<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio motorizzazione C5 per collega | Il Forum di Quattroruote

Consiglio motorizzazione C5 per collega

Buona sera a tutti, oggi un mio collega, dato che vorrebbe cambiare auto (una Peugeot 407 berlina 2.0 HDi ) mi ha espresso il suo interesse per la Citroen C5 berlina e nello specifico la versione Executive con il propulsore V6 3.0 HDi da 240cv. Lui è un agente "senior" in ditta e quindi ha maggiori possibilità economiche rispetto a me....comunque, tornando alla questione, vengo alla domanda: come va questo motore? Pro e contro? È un motore affidabile?
Grazie in anticipo a tutti gli amici di Quattroruote! ;)
 
Baron89 ha scritto:
Buona sera a tutti, oggi un mio collega, dato che vorrebbe cambiare auto (una Peugeot 407 berlina 2.0 HDi ) mi ha espresso il suo interesse per la Citroen C5 berlina e nello specifico la versione Executive con il propulsore V6 3.0 HDi da 240cv. Lui è un agente "senior" in ditta e quindi ha maggiori possibilità economiche rispetto a me....comunque, tornando alla questione, vengo alla domanda: come va questo motore? Pro e contro? È un motore affidabile?
Grazie in anticipo a tutti gli amici di Quattroruote! ;)

oltre la non rivendibiklita' del mezzo.
240 cv per una TA..... :?: :shock:
digli del 2,2 biturbo che sta sui 205
 
EdoMC ha scritto:
Berlina generalista e V6. Spero sia consapevole di doverl tenere sino alla morte. Della'auto, si intende.
penso si farà un bel leasing e non dovrà preoccuparsi della rivendita del suo usato, considerando che fà l'agente poi ne macinerà di km in pochi anni.
 
Baron89 ha scritto:
Buona sera a tutti, oggi un mio collega, dato che vorrebbe cambiare auto (una Peugeot 407 berlina 2.0 HDi ) mi ha espresso il suo interesse per la Citroen C5 berlina e nello specifico la versione Executive con il propulsore V6 3.0 HDi da 240cv. Lui è un agente "senior" in ditta e quindi ha maggiori possibilità economiche rispetto a me....comunque, tornando alla questione, vengo alla domanda: come va questo motore? Pro e contro? È un motore affidabile?
Grazie in anticipo a tutti gli amici di Quattroruote! ;)

Seul permettersi il tremila ,ben per lui...i V6 di quella potenza sono elastici ,consentono guide veloci e allora tesso tempo in scioltezza....in più non credo soffra di particolari problemi ,la prenderei tranquillamente... ;)
 
Back
Alto