<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio motore polo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consiglio motore polo

Concordo pienamente con gringoxx.
Come ho letto il post di enri... coboy mi sono detto "è lui". Per avere la certezza gli ho chiesto un paio di informazioni per farlo scrivere il più possibile e fare un confronto. Risultato: tutto uguale, impostazione di pagina, punteggiatura, spaziatura, maiuscole e minuscole, stessi dubbi.
Mesi fa gli avevo fatto, credo, una più che ampia recensione della mia Polo 1.2 TSI DSG, ma lui ha continuato a massacrare tutti. Quello che giudico strano è che tutti gli hanno dato corda, e lui ci ha sguazzato.
Ultimamente bubu6 lo ha definito un sognatore di Polo, ma credo sia stato molto delicato nei suoi confronti. Credo si tratti di ben altro.
Dopo una rapida indagine, il tipo in questione si trova il 28 agosto 2010 con un post "ho deciso polo". Alla faccia della decisione!
E poi ha continuato nel tempo spiegando che è di Varese, che l'auto dorme fuori, che lavora a 4 Km. che poi sono diventati 5 e ora sono 6, che fa i turni di notte, che porta sua moglie al lavoro a 10 Km. e poi la va a riprendere, che va in palestra a 2 Km., che sua mamma ha diritto all'iva al 4%, ogni tanto tira le marce, benzina o diesel, fap o non fap, ma quanto consuma....
Mi sembra di essere sul set di Beutiful.
Caro amico, indeciso e sognatore, ti auguro ogni felicità e di ritrovare quella pace interiore che ora sicuramente ti manca.
Ciao e un sincero in bocca al lupo.
 
Caro Enricoroby,
non sò se tu sia realmente lo stesso utente Enriiem, e francamente poco mi riguarda, quello che voglio consigliarti, visto che hai postato un dubbio, è di valutare per bene il modello a benzina. Per i km che percorri sia annualmente che giornalmente, per i brevi spostamenti (5km), per il prezzo e la manutenzione e non ultimo il famoso dpf, secondo il mio modesto parere il motore a benzina è il più adeguato allo scopo: consuma poco, ed è dimensionato bene per la vettura, ed inoltre non disdegna una certa affidabilità.
Sai, perdonami se mi permetto, ma essere indecisi in fase di acquisto è normalissimo, sopratutto in questi tempi in cui i soldi scarseggiano e fare una spesa importante come l'auto nuova non è facile...si cerca di non sbagliare. Ad ogni modo è pur vero che non esiste un' auto perfetta, ma solo quella che rispecchia meglio le tue esigenze personali del momento.
Qui nel post, mi sembra che tutti, ti abbiano a mio modo di vedere indirizzato giustamente sul modello a benzina; adesso tocca a te fare una scelta definitiva.
Buona fortuna
 
ok grazie,sul fatto di prendere un benzina non ho piu dubbi,il problema è che volevo il TSI,ma sulla polo non c'è più,quindi o prendere la POLO e accontentarsi del BENZINA 1.4,oppure orientarsi su altre marche tipo la seat ibiza che monta il motore TSI.
 
gringoxx ha scritto:
enricoroby o enriiem ..la stessa persona e le stesse domande da mesi (di enriiem) e ora new entry come enricoroby...ma voi state ancora a rispondere?

ah ah ah

mi hai anticipato... :D

e comunque ho visto che sono quasi 2 anni che va avanti con questa solfa...

alla faccia dell'indecisione... :shock: :D
 
Se vuoi ti posso prestare il mio gioiello per dieci giorni così cancelli ogni dubbio; dimenticavo il gioiello è la 1.4 Hgl full-optinal :lol: :lol:
 
stai tranquillo se lu usi tranquillamente, farai 14km/l.
fidati che è un buon consumo, il tsi alla fine dei conti non fà molto meglio...
 
se vuoi il tsi non sbagli, è solo che con il motore aspiraro spendersti meno all'acqusito tutto quà... poi i conti in tasca non voglio farteli...
comunque in ogni caso acquisterai un ottimo prodotto... tranquillo...
 
allora il TSI solo sulla ibiza sempre se vedendola dal vivo mi piaccia esteticamente e anche internamente,altrimenti POLO 1.4 86 cv.non c'è molta scelta,certo se arrivasse anche in italia il TSI 90 cv. sulla POLO,non avrei dubbi.
 
Back
Alto