<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio motore polo | Il Forum di Quattroruote

consiglio motore polo

ciao a tutti,sono in procinto di acquistare un polo nuova,ma dopo aver letto che il TSI non si può più avere,mi trovo indeciso tra il TDI 1.6 90 CV.e il BENZINA 1.4 86 CV.non faccio molti km. durante l'anno e l'auto la uso frequentemente e con percorsi brevi,lavoro anche a 5 km. da casa mia,che motore consigliate? ero propenso per il diesel in quanto vanta ottimi consumi,mentre il benzina 1.4 non lo conosco e non vorrei che consumasse molto,grazie
 
enricoroby ha scritto:
ciao a tutti,sono in procinto di acquistare un polo nuova,ma dopo aver letto che il TSI non si può più avere,mi trovo indeciso tra il TDI 1.6 90 CV.e il BENZINA 1.4 86 CV.non faccio molti km. durante l'anno e l'auto la uso frequentemente e con percorsi brevi,lavoro anche a 5 km. da casa mia,che motore consigliate? ero propenso per il diesel in quanto vanta ottimi consumi,mentre il benzina 1.4 non lo conosco e non vorrei che consumasse molto,grazie

con le tue percorrenze scordati il diesel

il 1.4 benzina è onesto, ovvio non aspettarti "prestazioni", se guidi tranquillo va bene
 
l'importante è che non abbia dei consumi esagerati magari con il clima acceso,sapreste quantificarmi i consumi in città e extraurbano?
 
anche secondo me per le percorrenze indicate meglio il benzina. Ovvio che pur avendo solo 5 cv in meno, è molto meno "godibile" nella guida a regimi medi, causa la mancanza del turbo. il 1.4 aspirato è comunque un motore robusto, molto collaudato e che non consuma molto. Poi costa assai meno del 1.6 TDI....
 
Dovresti essere più preciso: quanti Km. fai all'anno, percorsi tipo giornalieri, se abiti in pianura o in montagna, quanti anni intendi tenere l'auto... più informazioni dai meglio ti si può consigliare.
 
abito in pianura,l'auto dorme sempre all'aperto,percorro tratte brevi e molto in città,disto dal lavoro 6 km.l'auto penso di tenerla fino a quando và,nell'arco dell'anno non lo so ma penso di essere sui 12.000 km.
 
Esaudisco subito il tuo desiderio;dalla mia esperienza posso dire che la 1.4 con il climatizzatore acceso consuma 0,4 L in più ogni 100km. D'estate quando vado al mare percorro circa 70km di strada in pianura di cui 50 in autostrada e 20 di strada extraurbana, il computer di bordo mi segnala una media di 4.9 L100/km quando lo tengo spento, quando invece è inserito segnala 5.3 L100/km di media.L'auto ha 14000 km quindi questi dati non dovrebbero cambiare di molto in futuro.
 
non male,e in città che consumi hai verificato? come ripresa come si comporta? con un pieno che autonomia hai? scusa delle tante domande ma voglio fare un buon acquisto.
 
Non voglio sollevare un vespaio,a ogni pecora piace il suo agnellino ho la Polo 1.4 Hgl e sono molto soddisfatto questa è la sesta auto che guido con i miei quarant'anni di patente.Ho una guida attenta il passaggio alla marcia superiore fermo il contagiri sui 2800g/m la coppia è già buona. Con questi accorgimenti nella guida in città con il motore caldo il computer di bordo segnala una media di 6.9 L100/km, non so se il computer è preciso ma questi sono i dati nel display.
 
con la tua percorrenza annua e il tipo di tragitti che fai prendi il 1.4 benzina di sicuro.
prima che ti ripaghi la differenza di acquisto con il 1.6 TDI passerà una vita, senza contare che avrai costi minori di assicurazione.
e poi non hai nessun problema con il DPF, che in alcuni casi con il tuo tipo di percorrenze può essere rognoso.

il 1.4 è un motore semplice, aspirato, ultracollaudato e onesto. io non avrei dubbi.
 
enricoroby o enriiem ..la stessa persona e le stesse domande da mesi (di enriiem) e ora new entry come enricoroby...ma voi state ancora a rispondere?
 
Back
Alto