<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Motore nuova audi a3 sportback 2.0 tdi o 1.6 tdi | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Motore nuova audi a3 sportback 2.0 tdi o 1.6 tdi

Buongiorno,
a breve ordinerò la nuova audi a3 sportback ma sono ancora in dubbio se prendere il morore 2.0 tdi oppure il 1.6 tdi, premetto che non viaggerò molto farò i miei 15.000 km all' anno,
voi cosa mi consigliate?
Grazie.
 
dipende anche molto se prima o poi ti verra' voglia di trainare una roulotte perche' in quel caso il 2.0 è sicuramente piu' interessante.
 
Io, con soli 15k prenderei in considerazione il 1.4 tsi a benzina da 122cv.
A differenza del 1.6 tdi, e' dotato del retrotreno multilink al posto dell'interconnesso, ha un listino piu' basso e minori costi di gestione a livello assicurazione e manutenzione. Inoltre le prestazioni sono maggiori, sempre rispetto al 1.6.
 
Fl@viio ha scritto:
Buongiorno,
a breve ordinerò la nuova audi a3 sportback ma sono ancora in dubbio se prendere il morore 2.0 tdi oppure il 1.6 tdi, premetto che non viaggerò molto farò i miei 15.000 km all' anno,
voi cosa mi consigliate?
Grazie.
con quel chilometraggio io mi butterei sul 1.4 tsi 122, motore nuovo... il consumo è circa 1.5 litri in più ogni 100 km rispetto al 2.0 tdi (a detta dei possessori). inoltre non avrai mai rogne con il dpf o fap, il sound dell' auto è migliore quasi sportivo agli altri regimi, nei regimi normali è silenziosissimo... grazie al turbo hai la coppia a 1500 giri come un auto diesel il tutto a favore dei consumi... :D
 
Buongiorno a tutti!
Ho deciso che fra un paio di mesi cambierò la mia auto e dato che è un sacco di tempo che non mi interesso sulle ultime evoluzioni motoristiche,ho pensato di cercare consigli utili in questo interessante forum.
Scrivo in questo post perchè una delle vetture che mi interesserebbero maggiormente sarebbe l'Audi A3 SBK.
Anche io ho il dubbio amletico riguardante la motorizzazione.
Sono tentato dalla versione young edition 1.6 Tdi 90Cv,il cui prezzo è molto interessante (una km 0 attraction si aggira attorno a 20000 euro).
Ma,appellandomi alla vostra esperienza,90 Cv sono sufficienti per ottenere buoni consumi e un discreto spunto?
Grazie
 
Anche se chi è più ferrato del mondo Audi lo capisce specificate di quale modello state parlando poichè attualmente è uscita già la Nuova A3 2012 ma nel contempo è ancora acquistabile la vecchia 2003.

A titolo informativo aggiungo che la gamma dei motori della nuova A3 è ancora incompleta poichè nel corso di quest'anno si aggiungerano i motori a benzina compreso il 140 Cv anche con disattivazione dei cilindri ed il benzina bi-fuel TCNG a metano (con circa 400 Km di percorrenza a gas) oltre che la variante 184 Cv TDI.

Infine questa room dovrebbe essere dedicata alle pove su strada, per ogni eventuale info che riguardi altri aspetti delle vetture ci sono i forum monomarca delle singole case.
 
Back
Alto