<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Motore fiat 500: 1.2 benzina o 1.3 95CV?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Motore fiat 500: 1.2 benzina o 1.3 95CV??

nokialover ha scritto:
Si, vendo la scirocco. Ho letto da commenti di chi ha l'ultima 500 euro 5 che il DPF non dà più i problemi che dava prima, e anche con utilizzo cittadino non si intasa...sarà vero?

mi dispiace. la scirocco rimane un'auto di 2 categorie superiori alla 500, noterai il passaggio temo.

Il vecchio 1.3 mjet 75cv della 500 col DPF soffriva tantissimo in città, i nuovi sono stati migliorati ma se tu ritieni di usare la macchina solo in città prendi il 1.2... consuma un pò di più del 1.3 mjet 95cv e va di meno ma non avrai alcun problema.

Volendo, piuttosto che la Smart, considera anche la yaris ibrida se fai solo città.
 
Dilemma fiat 500 1.2 o 1.3: se tengo l'auto più di 7 anni supero il punto di pareggio e quindi mi conviene il diesel, giusto? Sarrebbe un investimento comprare il 1.3 a questo punto
 
nokialover ha scritto:
Dilemma fiat 500 1.2 o 1.3: se tengo l'auto più di 7 anni supero il punto di pareggio e quindi mi conviene il diesel, giusto? Sarrebbe un investimento comprare il 1.3 a questo punto

un'auto non è mai un investimento e 7 anni sono tanti.

Inoltre con un utilizzo solo urbano potresti avere problemi col DPF.
 
nokialover ha scritto:
Dilemma fiat 500 1.2 o 1.3: se tengo l'auto più di 7 anni supero il punto di pareggio e quindi mi conviene il diesel, giusto? Sarrebbe un investimento comprare il 1.3 a questo punto
Opinione personale: tra 7 anni avrai il punto di pareggio, ma a 7 anni si comincia già a meditare di cambiare auto...
I soldi risparmiati all'acquisto (2300 euro), nel frattempo se investiti, dopo 7 anni sono più di 2300, quindi il punto di pareggio si allunga... :D
 
nokialover ha scritto:
Dilemma fiat 500 1.2 o 1.3: se tengo l'auto più di 7 anni supero il punto di pareggio e quindi mi conviene il diesel, giusto? Sarrebbe un investimento comprare il 1.3 a questo punto

Opinione personale.

Se ti piace il motore a gasolio, in questo caso il 1.3 mj, non ti fare conti di pareggio tra 7 anni e 70000 km.

Compra quello che ti emoziona di più e goditelo. Stop.

Se la tua preoccupazione è il dpf in città ma vuoi una guida più divertente del Fire, il TwinAir è da prendere in considerazione. Va forte (anche se un po' meno del 1.3 mj 95 cv e consuma più o meno quanto il Fire 1.2 rispetto al quale però ha tutt'altre prestazioni) e non hai problemi di dpf.
 
nokialover ha scritto:
Sono in procinto di acquistare una fiat 500, vi chiedo un consiglio sulla motorizzazione da scegliere, considerando che:

- voglio consumare pochissimo e non me ne importa niente delle prestazioni

la 1.3 consuma meno ma anche la 1.2 per essere una benzina va molto bene e tra l'altro, visto che non ti interessano le prestazioni, non c'è motivo di prendere la diesel

- faccio circa 10 mila km l'anno
benzina

- voglio tenere l'auto a vita, non la compro per rivenderla
e quindi non te ne può fregà ddè meno della tenuta dell'usato...altro punto a favore della benzina

- faccio soprattutto strade urbane
benzina tutta la vita.
io non mi porrei proprio alcun dubbio
 
JigenD ha scritto:
nokialover ha scritto:
io non mi porrei proprio alcun dubbio

...se non, come già fatto notare da altri, il dubbio 1.2 fire vs 0.9 Twinair, che se guidato in modo molto eco probabilmente può consumare anche meno del 1.2 e in teoria costa meno di manutenzione (2 candele invece di 4,meno olio ecc), ovviamente finchè non si rompe qualcosa...

il discorso comunque ha senso solo in presenza di forti sconti sulla versione Twinair e/o di macchine in pronta consegna o km0, perchè altrimenti i 2000 euro di listino in più sul TA sono un bel deterrente...
 
nokialover ha scritto:
Grazie delle informazioni ragazzi :)

assolutamente no il diesel per una percorrenza cosi bassa e fatta solo in città... anche se migliorato rispetto al passato, qualsiasi diesel con filtro che si muove per cosi pochi km e solo in città richiede cambi di olio pressoché ogni anno... cosi si vanifica il minor consumo...

se le necessità sono il minor consumo associato alla bassa manutenzione vale la pena considerare anche la 1.2 a Gpl...

sarà leggermente più fiacca della 1.2 a benzina ma sarai ripagato da una spesa di carburante ridicola... in più in questo periodo le versioni Gpl godono di un buon ecoincentivo da parte di Fiat...
 
Aries.77 ha scritto:
nokialover ha scritto:
Dilemma fiat 500 1.2 o 1.3: se tengo l'auto più di 7 anni supero il punto di pareggio e quindi mi conviene il diesel, giusto? Sarrebbe un investimento comprare il 1.3 a questo punto

Opinione personale.

Se ti piace il motore a gasolio, in questo caso il 1.3 mj, non ti fare conti di pareggio tra 7 anni e 70000 km.

Compra quello che ti emoziona di più e goditelo. Stop.
......
Concordo, dopo 7 anni la voce che potrebbe fare la differenza e' l'affidabilita', diversamente ci potrebbero essere differenze nell'ordine del migliaio di euro, e quindi un sostanziale pareggio.
Per quanto riguarda la mjt, se almeno una volta alla settimana fai un percorso extraurbano di circa 50 km (almeno), dovresti essere al sicuro da prb di dpf, che comunque mi risulta che nelle ultime versioni riesca ad effettuare la rigenerazione anche al minimo (solo se e' gia' iniziata).
In alternativa puoi fare un pensierino anche alla nuova Ypsilon twinair a metano. E' l'auto con i costi di combustibile piu' bassi in assoluto (assieme alla Panda a metano), pero' a listino ti viene a costare oltre 4000 euro in piu' rispetto alla 500 con il fire.
 
Back
Alto