<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Motore fiat 500: 1.2 benzina o 1.3 95CV?? | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Motore fiat 500: 1.2 benzina o 1.3 95CV??

Sono in procinto di acquistare una fiat 500, vi chiedo un consiglio sulla motorizzazione da scegliere, considerando che:

- voglio consumare pochissimo e non me ne importa niente delle prestazioni
- faccio circa 10 mila km l'anno
- voglio tenere l'auto a vita, non la compro per rivenderla
- faccio soprattutto strade urbane

Su una cosa sono sicuro: voglio la versione Lounge, in quanto ha:

usb mp3
bluetooth
comandi al volante
specchietti esterni ripiegabili elettricamente e riscaldabili
tetto in vetro

sono indeciso fra il 1.2 benzina e il 1.3 95CV diesel... è vero che quest'ultimo fà 20km/l??

Grazie a chi risponderà
 
Ciao

Se fai quel kmetraggio e quel tipo di percorrenza il 1.2 Fire è ideale. Robusto e parco, va anche bene.

Il 1.3 mj ovviamente va molto di più e consuma anche meno ma in urbano, col dpf... Io non lo acquisterei.
 
Il 1.3 mjet può fare anche più dei 20 di media sulla 500, se trattato bene, con una guida normale e uso prevalente in città 19-20...nel tuo caso però, consiglio il 1.2 benzina, che in ogni caso se non hai il piede particolarmente pesante i 15 km/l te li fa anche in città, ma ti fa risparmiare dei bei soldi all'acquisto...i problemi del 1.3 mjet col dpf ormai sono stati risolti, resta il fatto che se fai meno di 15000 km all'anno E/O più del 70% dei quali in città, il diesel non ha senso a meno di altri fattori (ad esempio, accessori che ti interessano disponibili solo sul diesel, per esmepio l'esp sul citroen nemo, oppure extra-sconti che portano il prezzo della versione diesel a livelli analoghi di quelli del benzina...)

Tieni infine presente che in ottica di tenere la macchina per moooolto tempo nel massimo risparmio, il 1.2 e il 1.3 mjet sono ottimi motori molto affidabili,ma nel caso dovesse rompersi qualcosa, il1.2 è un motore molto più semplice e economico da riparare, i diesel moderni invece si rompono poco,in generale,ma quando si rompono sono dolori...
 
se, come mi sembra di capire, il budget d'acquisto non è tra i tuoi problemi non vedo come il modesto 1.2 benza possa rimanere in lizza... il mjt 95cv l'ho provato proprio su una 500 ed è un motore davvero maturo e godibilissimo, che non solo consuma dal 30 al 40% in meno ma regale un piacere di guida ineguagliabile, persino per un multiair; oltretutto di mjt lounge se ne trovano di sicuro anche in km-0/usato fresco; DPF?il 95cv euroV non sa di averlo.
 
(senza contare che tra minor consumi e maggior valore residuo alla rivendita anche l'extra-prezzo pieno rispetto al benza si recupera in pochi anni)
 
sumotori64 ha scritto:
(senza contare che tra minor consumi e maggior valore residuo alla rivendita anche l'extra-prezzo pieno rispetto al benza si recupera in pochi anni)

Se ci rifacciamo a quanto chiede Nokialover che ha aperto il post, non parla nè di prestazioni, nè di piacere di guida.

Ovviamente il 1.3 Mj ne da di più ma non rientrano tra le priorità.

Inoltre col la 500, credo che il problema della rivendibilità non solo non si ponga, ma credo che si svaluti molto di più il 1.3 Mj che non il 1.2 Fire.

Parlare poi di costi di gestione per il 1.2 Fire mi sembra perfino superfluo.
 
Sumutori64 vuole dire che un diesel si svaluta meno di un benzina, percentualmente parlando. Dove posso trovare i consumi di questi 2 motori? su urbano/extra/autos.
 
Qui http://listino.omniauto.it/fiat/500-3porte-berlina-2-vol.-2013/1.3-Multijet-16v-95cv-Lounge/7896618 scrive 20km/l in urbano e ancora meglio in extra...
 
Ad esempio la smart (dimensioni simili alla fiat 500) consuma meno, anzi direi che ha consumi da record: http://listino.omniauto.it/smart/for...di-pure/437532 3,3l/100km in urbano!! perchè la 500 invece 5l/100km??
 
Tra le due auto ci sono 2300 euro di differenza.
Io personalmente con 10mila km all'anno, prenderei la 1.2 benzina senza pensarci.
Anche perchè il 1.2 fire è un motore silenzioso, mi piace più del 1.3 mtj.
 
nokialover ha scritto:
specchietti esterni ripiegabili elettricamente e riscaldabili
Gli specchietti ripiegabili elettricamente non ci sono su nessuna 500. Sono solo regolabili elettricamente che non è la stessa cosa.

In ogni caso sconsiglio il diesel se usato soprattutto in città. Anche se hanno ridotto i problemi col dpf, l'urbano rimane l'ambiente meno adatto al diesel.
 
nokialover ha scritto:
Ad esempio la smart (dimensioni simili alla fiat 500) consuma meno, anzi direi che ha consumi da record: http://listino.omniauto.it/smart/for...di-pure/437532 3,3l/100km in urbano!! perchè la 500 invece 5l/100km??
Sono due categorie di auto differenti, non paragonabili.
La 500 è lunga 3,55 metri, è larga 1,63 metri e pesa 980 kg
La Smarth è lunga 2,70 metri, è larga 1,56 metri e pesa 770 kg
 
e il twin air?

comunque la città vuole rigorosamente un benzina, anche lo sprint che ha in ripartenza ai semafori è tutt'altra cosa rispetto il gasolio.
 
ma come nokialover, vendi la scirocco?

Cmq se non ti interessano le prestazioni e fai 10.000km all'anno in città conviene il 1.2 anche per evitare problemi di DPF.

Per il resto la 500 è una buona macchina, noi abbiamo la 500 Twinair e ne siamo molto contenti.

Il 1.3 mjet 95cv resta un ottimo motore, con buoni consumi e prestazioni per la categoria. Su gpunto a noleggo ci ho fatto 18km/l quindi probabilmente consuma meno anche in città però lo eviterei per il discorso del DPF soprattutto in un utiilizzo solo urbano.
 
Si, vendo la scirocco. Ho letto da commenti di chi ha l'ultima 500 euro 5 che il DPF non dà più i problemi che dava prima, e anche con utilizzo cittadino non si intasa...sarà vero?
 
Back
Alto