<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio MINI Cooper SE..?? | Il Forum di Quattroruote

Consiglio MINI Cooper SE..??

Buongiorno cari forumisti!
Sono un utente che vive in Germania attualmente possessore di una auto termica (Mazda 2). Il mio profilo:

3 viaggi lunghi annui (Milano -> Monaco di baviera e viceversa)= 480 km a tratta (in 3 persone con salita e discesa del passo del san bernardino)
Commuting quotidiano a lavoro: 4 km di citta e 11 di autostrada a 110 km orari
Totale 13.000 Km annui

Non ho possibilita di montare wallbox pero a lavoro finalmente hanno montato le colonnine (43 cents w/h per le prime 4 ore poi 1.43 per le restanti 4. Questo lo hanno fatto pe rdisincentivare occupazione del posto troppo a lungo). Dato cio sto valutando acquisto di un veicolo elettrico usato certificato.
Qui in germania trovo delle Mini Cooper SE con max 2 anni di vita, e battery chek certifcato a circa 18/19000 euro (e 12000 km max).
QUi le mie domande:

- Per il mio profilo di guida la Mini potrebbe andaer bene?
- Negli sporadici usi autostradali che range di autonomia ha?
- Il cambio da termico a elettrico converrebbe?
- Mi posso aspettare una auto affidabile. magari da tenere 10 anni?
- COnsiderando che nelle 50 settimane annue che non viaggio a Milano la uso come spiegato sopra, una ricarica a settimana dovrebbe essere sufficiente: quante ore dura la ricarica 20->100%?
- Che tenuta di valore ha l´usato

Una alternativa coi medesimi costi sarebbe la MX30 che purtroppo ha una autonomia scandalosa (180 km max)
Vorrei sapere cosa ne pensate e vi rignrazio in anticipo!!
 
Ultima modifica:
- Il cambio da termico a elettrico converrebbe?
Dipende. Non posso sapere la situazione tedesca quale sia a livello di "sentment" qua ad esempio ci sono incentivi con cui al prezzo da te indicato la prendi nuova o quasi......e volendo cambiare modello chessò con 4900 o 12k....tanta roba....

Detto ciò termico sai cosa scegli, elettrico....dipende.....
 
Eh purtroppo a 18/19000 si trovano solo le 32 Kw/h

Piu che altro mi piacerebbe capire se avranno mai un futuro di rivendibilita oppure sono destinate al drop del valore.
DI fatto sulla carta le batterie dovrebbero durare 4/500.000 km o sbaglio?
 
Dipende da come si usano, tieni anche presente che l'arco temporale incide....
Sono novizio del tema: In che senso come si usano? CHi carica sempre 20-80 rispetto a chi la lascia fino al 100%
E per arco temporale? faccio un esmepio:
Meglio una elettrica che ha 3000 km ma ha gia 4 anni o una elettrica con 35000 che ne ha 1? Quale caso vedrebbero la batteria piu deteriorata?
 
Sono novizio del tema: In che senso come si usano? CHi carica sempre 20-80 rispetto a chi la lascia fino al 100%
E per arco temporale? faccio un esmepio:
Meglio una elettrica che ha 3000 km ma ha gia 4 anni o una elettrica con 35000 che ne ha 1? Quale caso vedrebbero la batteria piu deteriorata?
C'è un software apposta che monitora l'efficienza delle batterie. E' un dato che si può chiedere al venditore. Troppo lungo e complesso l'argomento per accennarlo....comunque una vita standard della batteria non esiste, fosse anche solo per un fattore di temperatura ambientale.
 
Back
Alto