<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONSIGLIO MAZDA | Il Forum di Quattroruote

CONSIGLIO MAZDA

Buongiorno a tutti, sono andato ieri sera a vedere la nuova mazda6 ... che dire a me è piaciuta veramente tanto!!!!! anche il prezzo non è male!
però oggi tornando con i piedi per terra voglio capire quanto costano i tagliandi e soprattutto la reperibilità e costi dei pezzi di ricambio trattandosi di una marca oltreoceanica ... inolte se avete consigli fate pure!!!

grazie a tutti :)
 
L'auto e' sicuramente di buon livello e molto ben allestita.
La mia pero' (parlo del modello precedente) si e' rotta troppo spesso e si porta dietro qualche problema cronico mai risolto.
L'assistenza funziona a macchia di leopardo,i tagliandi sono piuttosto costosi e vanno eseguiti ogni 20000km (contro ormai i 30000km di tanti altri) e i pezzi di ricambio sono a livelli astronomici in fatto di costi e non sempre sono disponibili.
Inoltre,il mercato parallelo di ricambi per Mazda e' praticamente assente e gli sconti su materiale originale sono nell'ordine del 5% :evil:
 
Ora che finalmente sono riuscito ad eliminare il DPF e revisionato per la 3° volta in 135000km i freni,sembra andare bene e incrocio le dita.
Fino a 100000km,non sono mai riuscito ad eseguire 2 tagliandi consecutivi senza che si sia rotto qualcosa nell'intervallo.
Niente che mi abbia lasciato a piedi intendiamoci,ma comunque ho dovuto lasciare l'auto almeno 3 gg in officina senza auto sostitutiva.
Quando e' crepato il collettore di scarico,siccome il pezzo non era disponibile,sono stato senza per 1 settimana anche li,senza mezzo di cortesia.
Insomma,una bella bega
Poi continuano ad arrivare voci dalla Germania che sia una tra le auto piu' affidabili ma io,avendo in casa anche una Seat Ibiza del 2002,posso dire che tra le 2 non c'e' confronto,ne a livello di meccanica ne a livello di difettosita' a favore della spagnola (tedesca :D ).
Mazda e' solo piu' grossa e comoda.
 
sulla nuova versione il rivenditore mi ha detto che sono stati risolti i problemi della precedente versione! a me serve una macchina spaziosa soprattutto nel bagagliaio, sono indeciso su una mazda6 2.2 162cv ed una bmw 316d, ho visionato anche la nuova jetta ma ho pausa che con 105 cavalli a pieno carico non
regga :!:
 
Non ho mai sentito un venditore che affermi che le auto che vende sono difettose,lo negavano anche quando eravamo in ballo noi :D :D
Poi,se hai bisogno di spazio nel bagagliaio,BMW va lasciata perdere in partenza.
Per il resto,credo che Passat abbia il vano di carico maggiore della sua categoria.
Mazda6 a misure e' in linea alla passat ma dal giappone provilegiano l'abitabilita' dei sedili posteriori trascurando il bagagliaio.
Altrimenti a me piacciono molto anche Octavia o per chi ha qualche soldino in piu' anche la Superb.
 
Ovviamente non mi sono fidato molto, x questo ho scritto qui sul forum!

Inoltre ti posso garantire che la 316d ha un buon bagagliaio, ora vediamo quello della mazda6 visto che al concessionario stava arrivando la berlina. Inoltre mi ha fatto una buona offerta la 2.2 163cv Executive 21 mila euri da scontare la permuta!
Per questo mi stà ingolosendo! Credi che cime prezzo sia ottimo
 
fep1985 ha scritto:
Ovviamente non mi sono fidato molto, x questo ho scritto qui sul forum!

Inoltre ti posso garantire che la 316d ha un buon bagagliaio, ora vediamo quello della mazda6 visto che al concessionario stava arrivando la berlina. Inoltre mi ha fatto una buona offerta la 2.2 163cv Executive 21 mila euri da scontare la permuta!
Per questo mi stà ingolosendo! Credi che cime prezzo sia ottimo

macchina di costruzione impeccabile anche se abbastanza semplice come impostazione. niente da vdere con le approssimazioni e le componentistiche mediocri di Vw & orinali tedeschi vari.
a diffrenza di altre auto le mazda6 possono stare senza rete di assistenza
prendi senz'altro il 2.2 180 hp che lo scontone te lo fanno anche lì

beve abb. poco e va come una lippa

PS a parte la linea elegante e sfuggente sono macchine molto turistiche e poco versate per la guida sportiva..secondo me. ma io avevo la serie nuova col 140 hp che non era in effetti il pezzo forte del veicolo. insieme a cambio e frizione ;)
 
fep1985 ha scritto:
sulla nuova versione il rivenditore mi ha detto che sono stati risolti i problemi della precedente versione! a me serve una macchina spaziosa soprattutto nel bagagliaio, sono indeciso su una mazda6 2.2 162cv ed una bmw 316d, ho visionato anche la nuova jetta ma ho pausa che con 105 cavalli a pieno carico non
regga :!:

spazio su un 3 BMW :?:
poco baule e ancor meno posti dietro
 
macchina di costruzione impeccabile anche se abbastanza semplice come impostazione. niente da vdere con le approssimazioni e le componentistiche mediocri di Vw & orinali tedeschi vari.
a diffrenza di altre auto le mazda6 possono stare senza rete di assistenza
prendi senz'altro il 2.2 180 hp che lo scontone te lo fanno anche lì

beve abb. poco e va come una lippa

PS a parte la linea elegante e sfuggente sono macchine molto turistiche e poco versate per la guida sportiva..secondo me. ma io avevo la serie nuova col 140 hp che non era in effetti il pezzo forte del veicolo. insieme a cambio e frizione ;)[/quote]
In quanto possessore da circa 1 anno e mezzo di Mazda 6 Wagon (modello 2.0 benzina 147 cv) non posso che quotare in pieno il commento; ritengo sia un vettura molto ben fatta e funzionale, completa nell'allestimento, molto spaziosa e con qualità dinamiche notevoli in termini di tenuta di strada e maneggevolezza. Ho percorso 30000 km e non ho fortunatamente avuto finora nessun problema, da consigliare sicuramente (non me ne voglia melego..... ;)).
Fra
 
Kek77 ha scritto:
macchina di costruzione impeccabile anche se abbastanza semplice come impostazione. niente da vdere con le approssimazioni e le componentistiche mediocri di Vw & orinali tedeschi vari.
a diffrenza di altre auto le mazda6 possono stare senza rete di assistenza
prendi senz'altro il 2.2 180 hp che lo scontone te lo fanno anche lì

beve abb. poco e va come una lippa

PS a parte la linea elegante e sfuggente sono macchine molto turistiche e poco versate per la guida sportiva..secondo me. ma io avevo la serie nuova col 140 hp che non era in effetti il pezzo forte del veicolo. insieme a cambio e frizione ;)
In quanto possessore da circa 1 anno e mezzo di Mazda 6 Wagon (modello 2.0 benzina 147 cv) non posso che quotare in pieno il commento; ritengo sia un vettura molto ben fatta e funzionale, completa nell'allestimento, molto spaziosa e con qualità dinamiche notevoli in termini di tenuta di strada e maneggevolezza. Ho percorso 30000 km e non ho fortunatamente avuto finora nessun problema, da consigliare sicuramente (non me ne voglia melego..... ;)).
Fra[/quote]

l' importante e' raccontare esperienze personali
( come il buon Melego ha sempre fatto )
( nel mio piccolo, mi aggiungo )
lascia pero' stare il gruppo VAG, a meno di citazioni personali....
perche' io dal cambio, ( toccata monstre ) mi trovo benissimo ;)
 
Ma non me ne voglio,ci mancherebbe altro.
Se voi siete soddisfatti meglio per voi,per me non sono auto all'altezza di quello che si sente e si legge in giro.
A me sinceramente,di come vengano assemblate le plastiche,poco importa.
Ho la necessita' di avere un'auto solida e duri nel tempo siccome mediamente le tengo per 8/10 anni e con questa sara' dura arrivarci senza spenderci accanto un mucchio di soldi.
E anche l'ultimo problema che ho avuto alle pinze posteriori me ne ha dato conferma.
Le tenute si sono gia' logorate ed entra acqua dentro la pinza che inesorabilmente danneggia e blocca il cilindretto.
E l'officina alla quale mi sono rivolto,che lavora solo su freni e frizioni,mi ha detto che sulle Mazda questo problemino e' molto comune.
Peccato che avevo da poco cambiato le pastiglie e fatto rettificare i dischi posteriori ed essendosi bloccate,si sono cotte le pastiglie nuove e i dischi li ho dovuti far riprendere perche' sono diventati viola :evil:.
Ditemi voi se questa e' affidabilita',l'auto ha solo 5 anni.
 
Back
Alto