U2511 ha scritto:
Le Bmw hanno l'opzione Euro 6 già dal 2008 (duemila-e-otto), anche sulla "banale" serie 3, e senza scr. Attualmente i 2 litri sono tutti Euro 6 senza Scr, mentre i 3 litri hanno l'Scr (e te credo, con quelle potenze)
Poi, così tra quelli che mi vengono in mente, l'OM651 in versione 1.8 (Classe B) era da subito Euro 6 senza scr, mentre il 2.2 mi sembra che necessiti di AdBlue su tutte le versioni. Poi possiamo andare avanti se vuoi :lol: (FCA, Renault, PSA, Subaru etc etc sono tutti Eu6 senza AdBlue)
Ripeto, Mazda, come tutti i nipponici, fa eccellenti benzina, ma sui diesel qualche problemino rimane (le rigenerazioni, ad esempio, che su Bmw non sai manco cosa siano anche se fai solo urbano perché il dpf lavora a 250 °C). Un benzina Mazda (Toyota, Honda, Subaru) lo prendo a occhi chiusi, un diesel manco regalato (perché già il gasolio mi piace pochissimo, se poi devo avere anche problemi di rigenerazioni o di egr, passo oltre).
Ripeto, il caso Toyota che ha gettato la spugna sui diesel medio piccoli mi pare illuminante.
Se poi si vuole fare il tifo, accomodatevi pure.
Scusa ma la tua risposta è, per essere benevoli, molto inesatta.
Della serie: se lo sai dillo, se non lo sai SALLO!
Ma andiamo con ordine:
BMW: non verifico nemmeno la data 2008 (duemilaeotto/00) perché tutti gli EU6 BMW hanno la celeberrima tecnologia "BMW BluePerformance che comprende un catalizzatore ad accumulo NOx che riduce gli ossidi di azoto dei gas di scarico"
https://www.press.bmwgroup.com/italy/download.html?textId=92659&textAttachmentId=112552
pagina 12-13
Mercedes: la B-Klasse ha debuttato con tutti motori diesel EU5, incluso il 1.8, poi sostituito dal 1.5 Renault sempre EU5 (Quattroruote 11/2011). Solo da pochi mesi è passato EU6, con NOx trap
http://www.largus.fr/actualite-automobile/le-nouveau-moteur-15-dci-renault-sur-le-stand-mercedes-5119379.html
Renault: solo Capture e Espace sono EU6, tutte con dispositivo apposito:
http://media.renault.com/download/media/specialfile/66814_1_5.aspx
PSA: tutti i BlueHDI hanno SCR:
http://www.peugeot.com/en/technology/engines/technology-bluehdi
Subaru: ecco, forse Subaru sì. Ho trovato solo questo:
http://www.subaru.it/docs/news/214/Nuova%20FORESTER%20MY15%20Diesel%20Lineartronic.pdf
e, ironia della sorte, sono JAP!!!
FCA: Fiat ha solo la 500X diesel omologata EU6 e anche qui: "Non manca, poi, il NOx storage catalyst, che abbatte del 60% le emissioni di ossidi di azoto." (Quattroruote 2/2015).
Articolo vecchiotto, ma sempre interessante:
http://www.dieselcarmagazine.co.uk/features/euro-6-understanding-the-new-regulations/
Contesto il tuo intervento anche nel contenuto: affermare che i diesel giapponesi non sono validi è un po' come dire che i benzina tedeschi non sono buoni.... generico e inesatto.
Ricordo che quando Honda lanciò il 2.2 diesel, destabilizzo un po' tutta la produzione europea perché alluminio e funzionamento dolce e regolare spostarono l'asticella del diesel più in alto per tutti.
Poi magari non seguì il corretto sviluppo, ma sappiamo che nei loro mercati il diesel fa pochi numeri.