<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio macchina usata budget bassissimo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio macchina usata budget bassissimo

(....) Quello che mi ha sorpreso è che io pensavo che un concessionario su un usato anche di lunga data fosse un 'plus' insomma una sicurezza in più anche se piccola e mi ero focalizzato su questo, invece alcuni di voi pensano che sia più sicuro un privato.
Nella mia testa pensavo che un privato solitamente si sbarazza di una macchina vicino ad un intervento gravoso o quando i problemi sono troppi e li scarica sul prossimo proprietario.
Non c'è molto da stupirsi su come tu la pensassi, è un po' il sentire comune tra chi non ha molta esperienza su queste cose.

In realtà, è chiaro che anche con i privati si debba porre attenzione : può sempre capitare il "furbo" (?) che pensa di trovare facilmente il gonzo cui rifilare la sua sfruttatissima automobile.

Senonché, questo genere di persona avrà molti più problemi, rispetto ad un commerciante / salonista, a mascherare le magagne di una vettura del genere : se gli si chiede di esibire le fatture della manutenzione, queste riporteranno i chilometraggi progressivi, che sarà difficile nascondere ; da diversi anni, in occasione delle revisioni viene segnato anche il chilometraggio ; la vettura potrebbe avere, cosa comune tra le auto vecchiotte, qualche danno di carrozzeria, che non gli sarà così facile ed economico far sparire, a differenza dei salonisti che sono, per così dire, "convenzionati" con alcuni carrozzieri per riparare alla bell'è meglio danni simili, facendo lavori veloci / in economia che tanto devono solo servire da facciata al momento, non gli interessa che siano eseguiti a regola d'arte e che durino.

I commercianti fanno, spesso, solo questo : risistemare le apparenze, quello che la gente vede subito.
L'usura della meccanica invece interessa poco : sia perché al momento non si vede, sia perché loro - e questo è un punto essenziale - NON ne rispondono, al contrario di quello che gran parte della gente pensa ; costoro infatti evitano come la peste di fornire documenti inerenti la precedente vita dell'auto (essenzialmente, percorrenza e manutenzioni fatte) trincerandosi dietro la promessa della garanzia (che è un obbligo di legge, ma spesso presentata come una generosa concessione) di un anno.
Ma queste "garanzie" si riferiscono SOLO ai veri e propri guasti, che potremmo definire fortuiti, ESCLUDENDO tutti i malfunzionamenti dovuti invece ad usura : che sono, non c'è bisogno di dirlo, di gran lunga i più probabili ed importanti su una vettura vecchiotta.

In soldoni, se dopo un po' la frizione slitterà, quella è usura ; se ci saranno da cambiare i dischi freno, quella è usura ; ma ti diranno che è usura anche se salterà la turbina, se dovrai cambiare gli ammortizzatori o alcune parti delle sospensioni (snodi, braccetti, silent-block, giunti) o dello sterzo..... in pratica, tutto sarà usura e la "garanzia" cui tanti si affidano candidamente si rivelerà una scatola vuota.

Un privato non può dare garanzie, ma può fornire ben altre informazioni e documentarle, perlomeno se è persona seria ; se invece non vuole fornirle, lascialo perdere.
 
Approposito di modelli che hanno venduto poco.
Oggi ho tenuto d'occhio le monovolume che incontravo per strada e tra le numerose Zafira e Touran, modelli che anche con molti km si vendono ancora a cifre abbastanza alte,ho incrociato una Mazda 5.
Penso una delle due che hanno venduto in Italia.
Non è un bellezza ma deve essere pratica.
 
Giusto consiglio. Evitare ciò che è di moda, guardando invece verso auto che "non interessano a nessuno" (ma magari sono dei muli.....) significa in genere avere molto di più a pari spesa.
il fatto è che se hai bisogno di pezzi, nuovi rischi di non trovarli più e dai demolitori saranno sconosciuti...e facilmente anche i meccanici tribolano perchè non le conoscono essendocene pochissime in giro
 
Giusto consiglio. Evitare ciò che è di moda, guardando invece verso auto che "non interessano a nessuno" (ma magari sono dei muli.....) significa in genere avere molto di più a pari spesa.
Dipende....

Vedi anni e anni fa quasi quattro lustri auto diciamo così meno "papabili" avevano dalla loro il prezzo....tanto che....automaticamente diventavano "papabili"

Ad esempio una Cuore, una Alto, una chessò vecchia Picanto, oppure la prima I10 o la Celerio potevano essere vantaggiose poichè magari migliori e molto meno costose di una Panda, parlo sempre di usato....

Ma oggi, vuoi per la scarsità di mezzi, vuoi per la prezzatura sconsiderata del circolante scambiato spesso in stato di rottame risparmiare chessò mille euro.....da vedere.....

Io cercavo una Celerio Automatica che avevo visto anni prima a 10800 nuova....Un modello di un lustro abbondante con sì 20k ma assolutamente non manutenzionata la proponevano, in lock down e all'inizio della parabola di prezzi a 6k passai....oggi quella stessa auto con chessò 65k per dire quanto può valere, automatica con dieci anni sul gobbone? E' così più conveniente di una Panda II dualogic (e c'è da intrecciare gli zebedei....) proposta da concessionario chessò a 5k?
 
Back
Alto