<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio, imperativo basso costo e risparmio sul pieno | Il Forum di Quattroruote

Consiglio, imperativo basso costo e risparmio sul pieno

Salve, devo acquistare un auto nuova ed ho molti dubbi, ed una sola certezza, ho pochi soldi :D

Sono partito dall'usato, ma ho poca fiducia nei rivenditori per cui dal momento che cerco un auto affidabile (che non mi lasci a piedi, e che non mi faccia stare sempre dal meccanico), ho pensato di andare direttamente verso il nuovo o al massimo verso il km0.

budget circa 10000 euro.
Cerco un'utilitaria cinque porte , con un minimo di bagagliaio (ho visto il retro della c1 :shock: non ci va niente !)

Faccio 50km al giorno specialmente superstrada per andare a lavoro, diciamo all'anno 18000 km stando larghi.

Ho fatto qualche calcolo, ed ovviamente con il metano risparmierei bei soldini sul carburante, ad esempio prendendo la panda a metano (molto fuori budget) comincerei a risparmiare dopo il secondo anno e mezzo rispetto al benzina.

Ora tralasciando la panda a metano, ho visto che l'offerta per i segmenti A e B è limitata (citigo, Mii panda e poco altro)

Andiamo alle domande :

Consigli basati su esperienze, di auto a metano su questa fascia di prezzo ?

Eventualmente penserei anche al gpl, ed in tal senso l'offerta si espande, la panda forse rientrerebbe nel budget, ma probabilmente potrei risparmiare ancora qualcosina "accontentadomi" di marchi meno comuni, vedi Spark o sandero, come le vedete queste due scelte ? La dacia si comporta bene a lungo andare ? Costa molto la manutenzione ?

Ultima domanda, potrei anche rottamare la mia vecchia punto del 99 , ma il fatto è che devo intestare l'auto alla mia ragazza per la questione assicurazione, si può gestire questa cosa al momento dell'acquisto ? Faccio questa domanda xkè i concessionari che ho visto sono stati vaghi, c'è chi mi ha detto di cointestare l'auto e vedere se l'assicurazione gestisce questi casi..... :?
 
la panda sembrerebbe calzare a pennello, però c'è l'aspetto del furto che mi frena. Qui a Napoli sembra che ci sia una sorta di caccia alla panda, nel senso che da esperienze di amici, in diversi mi hanno detto di furti dell'auto, oppure addirittura delle barre portabagagli ecc...
Essendo molto diffusa è anche molto "ricercata"
 
tulkas85 ha scritto:
la panda sembrerebbe calzare a pennello, però c'è l'aspetto del furto che mi frena. Qui a Napoli sembra che ci sia una sorta di caccia alla panda, nel senso che da esperienze di amici, in diversi mi hanno detto di furti dell'auto, oppure addirittura delle barre portabagagli ecc...
Essendo molto diffusa è anche molto "ricercata"
acc... mi spiace, bel problema, ah dimenticavo di darti il benvenuto/a
 
tulkas85 ha scritto:
Salve, devo acquistare un auto nuova ed ho molti dubbi, ed una sola certezza, ho pochi soldi :D

Sono partito dall'usato, ma ho poca fiducia nei rivenditori per cui dal momento che cerco un auto affidabile (che non mi lasci a piedi, e che non mi faccia stare sempre dal meccanico), ho pensato di andare direttamente verso il nuovo o al massimo verso il km0.

budget circa 10000 euro.
Cerco un'utilitaria cinque porte , con un minimo di bagagliaio
(ho visto il retro della c1 :shock: non ci va niente !)

Faccio 50km al giorno specialmente superstrada per andare a lavoro, diciamo all'anno 18000 km stando larghi.

Ho fatto qualche calcolo, ed ovviamente con il metano risparmierei bei soldini sul carburante, ad esempio prendendo la panda a metano (molto fuori budget) comincerei a risparmiare dopo il secondo anno e mezzo rispetto al benzina.

Ora tralasciando la panda a metano, ho visto che l'offerta per i segmenti A e B è limitata (citigo, Mii panda e poco altro)

Andiamo alle domande :

Consigli basati su esperienze, di auto a metano su questa fascia di prezzo ?

Eventualmente penserei anche al gpl, ed in tal senso l'offerta si espande, la panda forse rientrerebbe nel budget, ma probabilmente potrei risparmiare ancora qualcosina "accontentadomi" di marchi meno comuni, vedi Spark o sandero, come le vedete queste due scelte ? La dacia si comporta bene a lungo andare ? Costa molto la manutenzione ?

Ultima domanda, potrei anche rottamare la mia vecchia punto del 99 , ma il fatto è che devo intestare l'auto alla mia ragazza per la questione assicurazione, si può gestire questa cosa al momento dell'acquisto ? Faccio questa domanda xkè i concessionari che ho visto sono stati vaghi, c'è chi mi ha detto di cointestare l'auto e vedere se l'assicurazione gestisce questi casi..... :?

Considerato TUTTO quello che hai scritto Io ti consiglierei la Dacia Sandero 1.5 Dci 75 cv...

il motore è l'ottimo 1.5 Dci Renault-Nissan: uno dei più parchi della sua categoria. La meccanica è quella della precedente generazione della Renault Clio quindi, anche se non all'ultimo grido, ben collaudata e in giro per il web non mi ricordo di aver mai letto di gravi problemi....

la Sandero 1.5 dci 75 cv in versione Top costa 10550 euro ;)

Attached files /attachments/1767533=34258-Sandero.jpg
 
la sandero ancora non l'ho vista in concessionaria ma come ho scritto nel primo post avevo già visto che rientrava nel budget.

Di solito quando nomino in giro i marchi chevrolet o dacia mi ritrovo sempre davanti facce disgustate :)

Magari gli interni non saranno al top, ma penso che uno paga quello che vale, volevo solo capire se a livello di meccanica è una macchina affidabile, se a livello di ricambi pago lo scotto di prendere un' auto poco venduta (ho una toyota avensis ed ogni guasto è una croce, è vero che siamo su segmenti diversi... però penso il discorso tenga)

cmq tra diesel e gpl penso convenga di piu' il gpl
 
Con Dacia è meglio che ti togli dalla testa di permutare la tua vecchia auto o di pensare che te la rottaminino loro. Ci sono Case che fanno sconti se rottami.
Per il problema furti, qualunque auto è potenzialmente a rischio. Trovi quello che ti vuole rubare la radio per comprarsi la dose, come trovi quello che ti ruba l'auto per utilizzarla per rapine o cose simili.
Ho letto che fai 18.000km l'anno e principalmente in superstrada. Un diesel non dovrebbe darti problemi. Dipende anche da quanti anni vuoi tenere la macchina.
Io ti consiglio di farti un giretto da un multimarca e farti un po di preventivi. Provi le auto che ti piacciono e poi decidi in base alle tue esigenze, da quanto te le fanno pagare.
Come bagagliaio ti andrebbe bene sui 300 litri o superiore?
 
fidati che le fiat vanno molto più a ruba, nel senso letterale della parola :)

comunque si, 300 litri vanno più che bene.

Sul discorso diesel ho qualche remora, specialmente sul 1.5 Dci Renault del quale ho letto brutte cose, guasti alla versione 105 cv causati da bronzine difettose...
Però dai miei calcoli il metano resta il piu' conveniente, al limite il gpl.

Sono abituato a portare le auto alla loro fine naturale, le tengo bene e devono durare, non penso di dover fare permute in futuro con questa auto nuova, o almeno non è nei piani.

A proposito di metano, ho visto che la citigo tutto sommato come bagagliaio non è messa male, stiamo al livello della panda, che dite la citigo li fa 150000 km ? :D
 
Back
Alto