<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio gomme per 916S: 205/50 R16 Y. Barum? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio gomme per 916S: 205/50 R16 Y. Barum?

Ciao, le Semperit e le Barum fanno parte del Gruppo Continental! 2 ottimi
prodotti ad ogni modo sono pneumatici per auto compatte e berline di alta
gamma, hanno entrambe una resa chilometrica e stabilità, io monto delle
Continental e mi trovo benissimo.
Facci sapere cosa sceglierai ;) e buone ferie la Sicilia è bellissima!
 
max_conti ha scritto:
Ciao, le Semperit e le Barum fanno parte del Gruppo Continental! 2 ottimi
prodotti ad ogni modo sono pneumatici per auto compatte e berline di alta
gamma, hanno entrambe una resa chilometrica e stabilità, io monto delle
Continental e mi trovo benissimo.
Facci sapere cosa sceglierai ;) e buone ferie la Sicilia è bellissima!

Sì il mio gommista me lo ha detto che fannoparte del gruppo Continental, e che non sono "cineserie".

Mi ha chiamato di nuovo poco fà che si era dimenticato che può farmi avere anche le Vredestein Cento, spero di aver scritto giusto il nome.

Secondo lui queste son le migliori del lotto di tre che mi ha proposto. Vengono 500euro tonde tonde montate.

Sceglierò fra Barum, Semperit e Vredestein.

Alla fine mii son convinto che è meglio partire con gomme nuove che un temporale può sempre capitare.

Per me è la prima volta in Sicilia, son curioso. Speriamo che la mia vecchietta Spider non soffra troppo il caldo e i km... non li ho calcolati ma credo saranno tanti. ;)
 
alexmed Per me è la prima volta in Sicilia ha scritto:
direi che fai bene a prendere le gomme nuove, tra le tre forse andrei sulle Vredestein

quanto al caldo della Sicilia penso soffrirai più tu ( se non ha l'aria condizionata) della tua spider
t
 
tolo52meo ha scritto:
direi che fai bene a prendere le gomme nuove, tra le tre forse andrei sulle Vredestein

quanto al caldo della Sicilia penso soffrirai più tu ( se non ha l'aria condizionata) della tua spider
t

Mi sa che propenderò proprio per le gomme olandesi. Farò sapere una volta montate, se le ordino oggi venerdì me le monta.

L'aria condizionata ce l'ho, anzi dopo 17 anni e mezzo proprio sabato ho fatto fare la ricarica... preventiva. Raffredda un pochino di più ora, ma a capottina aperta non fa miracoli. ;)
 
alexmed ha scritto:
L'aria condizionata ce l'ho, anzi dopo 17 anni e mezzo proprio sabato ho fatto fare la ricarica... preventiva. Raffredda un pochino di più ora, ma a capottina aperta non fa miracoli. ;)
Le auto del gruppo Fiat di quel periodo avevano una grande durata del refrigerante. ;)
 
alexmed ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
direi che fai bene a prendere le gomme nuove, tra le tre forse andrei sulle Vredestein

quanto al caldo della Sicilia penso soffrirai più tu ( se non ha l'aria condizionata) della tua spider
t

Mi sa che propenderò proprio per le gomme olandesi. Farò sapere una volta montate, se le ordino oggi venerdì me le monta.

L'aria condizionata ce l'ho, anzi dopo 17 anni e mezzo proprio sabato ho fatto fare la ricarica... preventiva. Raffredda un pochino di più ora, ma a capottina aperta non fa miracoli. ;)
forse dovresti farti controllare anche il compressore e i vari raccordi e radiatori e filtri
gli anni ci sono, e i condizionatori non sono eterni
 
alexmed ha scritto:
max_conti ha scritto:
Ciao, le Semperit e le Barum fanno parte del Gruppo Continental! 2 ottimi
prodotti ad ogni modo sono pneumatici per auto compatte e berline di alta
gamma, hanno entrambe una resa chilometrica e stabilità, io monto delle
Continental e mi trovo benissimo.
Facci sapere cosa sceglierai ;) e buone ferie la Sicilia è bellissima!

Sì il mio gommista me lo ha detto che fannoparte del gruppo Continental, e che non sono "cineserie".

Mi ha chiamato di nuovo poco fà che si era dimenticato che può farmi avere anche le Vredestein Cento, spero di aver scritto giusto il nome.

Secondo lui queste son le migliori del lotto di tre che mi ha proposto. Vengono 500euro tonde tonde montate.

Sceglierò fra Barum, Semperit e Vredestein.

Alla fine mii son convinto che è meglio partire con gomme nuove che un temporale può sempre capitare.

Per me è la prima volta in Sicilia, son curioso. Speriamo che la mia vecchietta Spider non soffra troppo il caldo e i km... non li ho calcolati ma credo saranno tanti. ;)
La Sicilia con la tua Alfa spider sarà ancora più incredibile! Oltre a consigliarti Granite e pasticcini alla pasta di mandorle ti posso assicurare che Alfa Romeo sceglie anche Continental tra i primi equipaggiamenti, quindi trovo più adatte le linee di Barum o Semperit.
 
alexmed ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
A quale velocità corrisponde il codice Y?

Oltre 300Km/h
.. Alex,non capisco il tuo problema? Il codice Y a te non occorre,tu puo usare benissimo un dopo la H tutto quello che vuoi

guarda qui... che trovi quello che ti occorre..anche se é scritto in tedesco non é un problema.tu clicca sulla marca che ti piace e poi clicca dove sta Aktualisieren e i risultTI VENCONO DA SOLI

Sommerreifen= estive
Winterreifen= invernali

http://www.netto-reifendiscount.de/de/suche/pkw/suchergebnis.html?Reifenbreite=205&Senden=Aktualisieren&categoryId=7&Querschnitt=50&Reifenart=Sommerreifen&pp=&Felgendurchmesser=16&price=50-93
 
angelo0 ha scritto:
.. Alex,non capisco il tuo problema? Il codice Y a te non occorre,tu puo usare benissimo un dopo la H tutto quello che vuoi

Il problema è che sul libretto dell'auto c'è omologata una misura degli pneumatici con solo codice Y.

Se io non metto delle gomme col codice Y e mi ferma la polizia mi sequestrano il libretto e poi devo andare a piedi, anche al collaudo non passerebbe.

Non fa nulla che l'auto al max arriva a 214km/h, il codice sul libretto è quello.

Se voglio gomme diverse devo chiedere il nulla osta ad Alfa Romeo e poi andare agli uffici della motorizzazione e far richiesta di modificare il libretto e poi collaudare l'auto.

Siccome io di sbattimenti non ne ho proprio voglia, questa sera ho provato l'auto con i Vredestein fabbricati l'ottava settimana del 2015, made in Olanda. Naturalmente sono molto più silenziosi dei Pirelli Pzero vecchi di 6 anni con 4mm di battistrada. Per ora non mi pronuncio, li ho provati 10km con un pezzo di tangenziale a 90Km/h, vibrare non vibrano, l'auto va dritta.
 
alexmed ha scritto:
angelo0 ha scritto:
.. Alex,non capisco il tuo problema? Il codice Y a te non occorre,tu puo usare benissimo un dopo la H tutto quello che vuoi

Il problema è che sul libretto dell'auto c'è omologata una misura degli pneumatici con solo codice Y.

Se io non metto delle gomme col codice Y e mi ferma la polizia mi sequestrano il libretto e poi devo andare a piedi, anche al collaudo non passerebbe.

Non fa nulla che l'auto al max arriva a 214km/h, il codice sul libretto è quello.

Se voglio gomme diverse devo chiedere il nulla osta ad Alfa Romeo e poi andare agli uffici della motorizzazione e far richiesta di modificare il libretto e poi collaudare l'auto.

Siccome io di sbattimenti non ne ho proprio voglia, questa sera ho provato l'auto con i Vredestein fabbricati l'ottava settimana del 2015, made in Olanda. Naturalmente sono molto più silenziosi dei Pirelli Pzero vecchi di 6 anni con 4mm di battistrada. Per ora non mi pronuncio, li ho provati 10km con un pezzo di tangenziale a 90Km/h, vibrare non vibrano, l'auto va dritta.
...Ma é tutta una storia da ignoranto och 3..... e gia da un po che queste cose non si guardano piu.. sul mio libretto non stanno le ruote di codice ma quelle adeguate al marchio.. i dati e le capcitá delle gomme sono i dati che contano la Y da molti marchi viene oggi eguagliato con la XL dopo ti faccio un post dei dati
 
alexmed ha scritto:
angelo0 ha scritto:
.. Alex,non capisco il tuo problema? Il codice Y a te non occorre,tu puo usare benissimo un dopo la H tutto quello che vuoi

Il problema è che sul libretto dell'auto c'è omologata una misura degli pneumatici con solo codice Y.

Se io non metto delle gomme col codice Y e mi ferma la polizia mi sequestrano il libretto e poi devo andare a piedi, anche al collaudo non passerebbe.

Non fa nulla che l'auto al max arriva a 214km/h, il codice sul libretto è quello.

Se voglio gomme diverse devo chiedere il nulla osta ad Alfa Romeo e poi andare agli uffici della motorizzazione e far richiesta di modificare il libretto e poi collaudare l'auto.

Siccome io di sbattimenti non ne ho proprio voglia, questa sera ho provato l'auto con i Vredestein fabbricati l'ottava settimana del 2015, made in Olanda. Naturalmente sono molto più silenziosi dei Pirelli Pzero vecchi di 6 anni con 4mm di battistrada. Per ora non mi pronuncio, li ho provati 10km con un pezzo di tangenziale a 90Km/h, vibrare non vibrano, l'auto va dritta.
..Siete davvero messi molto male in Italia...siamo ancora al null' osta
 
angelo0 ha scritto:
alexmed ha scritto:
angelo0 ha scritto:
.. Alex,non capisco il tuo problema? Il codice Y a te non occorre,tu puo usare benissimo un dopo la H tutto quello che vuoi

Il problema è che sul libretto dell'auto c'è omologata una misura degli pneumatici con solo codice Y.

Se io non metto delle gomme col codice Y e mi ferma la polizia mi sequestrano il libretto e poi devo andare a piedi, anche al collaudo non passerebbe.

Non fa nulla che l'auto al max arriva a 214km/h, il codice sul libretto è quello.

Se voglio gomme diverse devo chiedere il nulla osta ad Alfa Romeo e poi andare agli uffici della motorizzazione e far richiesta di modificare il libretto e poi collaudare l'auto.

Siccome io di sbattimenti non ne ho proprio voglia, questa sera ho provato l'auto con i Vredestein fabbricati l'ottava settimana del 2015, made in Olanda. Naturalmente sono molto più silenziosi dei Pirelli Pzero vecchi di 6 anni con 4mm di battistrada. Per ora non mi pronuncio, li ho provati 10km con un pezzo di tangenziale a 90Km/h, vibrare non vibrano, l'auto va dritta.
...Ma é tutta una storia da ignoranto och 3..... e gia da un po che queste cose non si guardano piu.. sul mio libretto non stanno le ruote di codice ma quelle adeguate al marchio.. i dati e le capcitá delle gomme sono i dati che contano la Y da molti marchi viene oggi eguagliato con la XL dopo ti faccio un post dei dati

specifica bene dove abiti, tu stai scrivendo delle cose che potrebbero indurre in errore lettori poco attenti
In Italia vale la legge italiana e se il codice non corrisponde a quanto omologato che è riportato sul libretto rischi il sequestro dell'auto sino al nuovo collaudo
 
tolo52meo ha scritto:
specifica bene dove abiti, tu stai scrivendo delle cose che potrebbero indurre in errore lettori poco attenti
In Italia vale la legge italiana e se il codice non corrisponde a quanto omologato che è riportato sul libretto rischi il sequestro dell'auto sino al nuovo collaudo

In effetti l'Europa è unita, per modo di dire, ma le regole non sono "unite ".
 
Back
Alto