BB171WY ha scritto:
salve a tutti , premetto che ho comprato a maggio 2013 una 120 d e mi sto chiedendo se x l inverno mi conviene montare le gomme invernali sui cerchi da 18 che ora ho , oppure se sia meglio acquistare dei cerchi da 16 con relative gomme . valuto sia l aspetto economico che estetico ( con i cerchi da 16 l'auto mi sembra un po anonima ) . per quanto riguarda la tenuta di strada e' ovvio che su bagnato e neve sia meglio la gommatura da 16 , anche se devo dire che malgrado la gommatura da 18 di adesso su asciutto a velocita sostenuta sul misto l'auto diventa impegnativa .
Secondo me è tutta questione di quanto costa un set di cerchi : considerando anche che poi le gomme più strette costeranno meno (in teoria potrebbero durare magari anche molti anni le gomme da neve, senonchè quando il battistrada è a metà o meno la loro tenuta inizia a diventare scarsa... e, se non tengono sulla neve, che le si mette a fare? allora tanto vale non far nulla e casomai munirsi di catene, se l'auto può montarle con quella gommatura... tutto questo per dire che ogni tanto andranno pur cambiate) e che costerà meno anche l'operazione di cambio gomme due volte l'anno, se pensi di tenere l'auto per diversi anni potrebbe essere una buona idea prendere un altro set di cerchi... c'è una scelta enorme e la gran parte costano poco rispetto agli spropositi chiesti per i cerchi originali.
Io prenderei i cerchi più piccoli (l'ho fatto anche sulla mia iQ nonostante la misura gomme non cambiasse, in quel caso : con 760 ? presi 4 cerchi della Alutec - che quasi quasi mi piacciono più degli originali - e 4 gomme Michelin Alpin, buone sulla neve e prive di ogni minimo inconveniente anche sull'asciutto, ti dimentichi di cambiarle a primavera...) sempre, appunto, a patto di tenere la macchina per diversi anni, e sempre che il loro diametro inferiore non ti faccia perdere il sonno...

Lucio