<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Diesel vs Benzina | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Diesel vs Benzina

Salve a tutti,
sono un nuovo utente e dopo aver curiosato tra diversi forum, mi sono iscritto a questo che mi e` sembrato il piu` interessante e competente :)

Ho il dubbio che penso attanagli buona parte dei nuovi acquirenti di auto in questo periodo, mi consigliate di orientarmi sul diesel o sul benzina?

Vivo in una cittadina di circa ~45000 abitanti, per cui poco traffico e spostamenti brevi, e sto andando ad acquistare una VW Tiguan nuova. Percorro tra 10 e 15 mila km annui, durante la settimana l'auto viene utilizzata da mia moglie per tragitti tipo casa-scuola, casa-piscina, casa-supermercato, durante il weekend magari ci facciamo una gita fuori porta con bambini al seguito, per cui con una guida molto tranquilla. Aggiungo che indicativamente una volta al mese, vado a lavorare in macchina e percorro 150 km tra andata e ritorno a medie piu` sostenute e con il tragitto di andata per circa la meta` in salita.

Ora, considerando che io compro l'auto e me la tengo finche` ce la fa`, sono dubbioso sul tipo di carburante su cui orientarmi. Ok che il benzina sarebbe piu` adatto alla citta`, ma e` anche vero che nel giro di circa 4 anni pareggierei l'esborso superiore in fase di acquisto del diesel, e poi per 10 anni sarebbe tutto guadagno.

Come vedete ho le idee belle confuse, sareste cosi` gentili da aiutarmi a fare l'acquisto giusto?

Grazie mille ;)
 
Benvenuto.
Con quel chilometraggio io starei su un benzina per evitare anche rogne in caso di tragitti brevi durante tutta la settimana (il motore rischierebbe di non arrivare quasi mai a temperatura, probabili intasamenti al filtro antiparticolato a causa di rigenerazioni interrotte).
Inoltre nel caso di tiguan il 1.4 tsi 125 cv costa anche all'acquisto 1150 € in meno del 1.6 Tdi 120 cv a parita' di allestimento, e, sempre in questo caso, il benzina ha prestazioni leggermente migliori del diesel
 
Ultima modifica:
Il fatto di pareggiare i conti è solo un calcolo teorico senza l'oste ( cioè non metti in preventivo possibili problemi DPF ) Secondo me benzina senza neanche pensarci.
 
http://costirealiauto.com/confronta...&ft2=d&cn2=tiguan&cp2=27200&fc2=6.3&fp2=1.461
Questa e' una tra le piu' rosee proiezioni , ma non conta la spesa del l'adblue aggiuntivo, non conta le spese di manutenzione maggiori, la quasi probabilita' che il dpf si intasi (il 1.6tdi gia' si intasa facilmente su una polo figuruamoci su una tiguan ) .
Inoltre come detto c'e' l'interrogativa dei blocchi di circolazione, prestazioni e comfort peggiori del diesel .

Ma in effetti il divario di prezzo non e' tantissimo, direi di confrontare sopratutto il divario di prezzo reale su quello che ti viene offerto in VW.

Edit : il grafico e' estrapolato con una percorrenza di 15000km anno, prezzi media carburanti da prezzibenzina e consumi medi reali da sprintmotor e prezzo delle vetture di listino.
 
Se ti interessa l'allestimento Advanced ho notato dal configuratore che La differenza di prezzo a parita' di versione e' maggiore:

Il 1.5 tsi 150 cv DSG avanced costa ben 3250 € meno del 2.0 Tdi 150 cv DSG advanced. (All'incirca la stessa differenza che c'e su Golf) Anche qui le prestazioni tra i due motori sono identiche..... quindi a maggior ragione benzina.
 
okkio che se non ricordo male gia' da luglio dell'anno scorso ora anche per le nuove norme euro6... anche i benza hanno tipo il DPF !

dicono dovrebbe essere meno rognoso dei diesel, ma valuta anche questo.
 
Questa e' una tra le piu' rosee proiezioni , ma non conta la spesa del l'adblue aggiuntivo,

Nel suo caso 16€ annui circa

non conta le spese di manutenzione maggiori,

Quali?

la quasi probabilita' che il dpf si intasi (il 1.6tdi gia' si intasa facilmente su una polo figuruamoci su una tiguan ) .


Quale polo e quale 1.6 tdi?

Inoltre come detto c'e' l'interrogativa dei blocchi di circolazione, prestazioni e comfort peggiori del diesel .


Delle prestazioni non si cura ha detto. Dipende da che città proviene,fosse la mia non ci sono problemi neanche con gli euro 0 se non pochissimi giorni all anno



e prezzo delle vetture di listino.


Bisogna prima vedere cosa trova non il listino. Magari trova un diesel a parità di prezzo del benzina ( che so a Milano dove c'è tanto ostracismo) e salta tutto il conto. E i.consumi dipendono da tante cose,ho dati certi di 15/16 km/l con golf 1.4 tsi. Un tiguan a pari condizioni beve di più percui fossi io il conto mi risalta di nuovo
 
Si ma a meno di offerte temporanee, nuovo su nuovo nel caso specifico il benzina costa meno del diesel all'acquisto.

Per i consumi penso che siamo sui 7.5 lt/100 per il TSI e i 6 lt/100 km per il TDI
 
Intanto complimenti per la scelta .... personalmente ti consiglierei di prendere minimo un 150 cv con il DSG, secondo me è l’accoppiata migliore per la tiguan..... poi, specie se pensi di tenere l’auto per 15 anni, la scelta più conveniente è il diesel, perché, anche senza fare troppi calcoli, alla fine ci guadagnerai comunque ed avrai un motore più godibile, specie in città per la maggior coppia disponibile ai bassi regimi ..... come ti hanno già detto anche i benzina adesso hanno il dpf e l’adblue lo trovi a € 0,6 alla pompa ..... senza contare che, al netto delle limitazioni alla circolazione, semmai vorrai rivendere un diesel anche tra 10 anni avrai meno difficoltà..... io ho provato a vendere un tiguan benzina (poco) usato ed ho dovuto desistere ....
Comunque auguri!
 
Ultima modifica:
Si ma a meno di offerte temporanee, nuovo su nuovo nel caso specifico il benzina costa meno del diesel all'acquisto.

Per i consumi penso che siamo sui 7.5 lt/100 per il TSI e i 6 lt/100 km per il TDI


Dipende,la fiesta è stata venduta parecchio a stesso prezzo benzina e diesel ( ampiamente pubblicizzata su tv e radio soprattutto )
 
Grazie a tutti per i pareri. Nel frattempo ho fatto un giro per concessionari e tutto sommato potrei anche orientarmi sul diesel, nell'autonomia di un mese almeno una o due volte esco dalla citta` e sembra che possano bastare(confermate?).

Il dubbio che piu` mi attanaglia adesso e` per il futuro, io come dicevo la macchina la tengo fino a che morte (possibilmente sua! :D) non ci separi, e se tra 5/6/7/8 anni introducono qualche normativa che limita di brutto la diffusione del diesel???
 
Back
Alto