<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Daihatsu Sirion 1.0 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Daihatsu Sirion 1.0

Buonasera e grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno.
Poichè non conosco questa casa, ma mi sono imbattutto in una Sirion vorrei un vostro parere.Allora mi spiego meglio:ho necessità di una seconda auto per la mia famiglia e ho trovato presso un concessionario della mia zona una Sirion 1.0 con 45.000 Km del 2005 in buone condizioni e devo dire che mi ha colpito per la comodità e per l'abitabilità.Il prezzo è di 5.500 euro.Vorrei sapere se è un auto affidabile e soprattutto vorrei conoscere i consumi reali.
 
Il motore della sirion è lo stesso di cuore (attuale), yaris, aygo, c1 e 107, quindi collaudato ed affidabile. . I consumi si attestano su una media di 19 - 20 km litro, con una guida regolare. L'affidabilità è a tutta prova. quindi...
 
affarone da prendere al volo se ben tenuta e non ha subito incidenti.
Considera un'altro fattore molto importante, è una delle poche vere made in japan....indistruttibile
 
Buonasera,
scusate il ritardo con il quale vi rispondo.
Innanzitutto grazie per i vostri consigli, che mi sono stati molto utili, infatti ho deciso di acquistare la Sirion.
Mi auguro di avere delle ottime soddisfazioni e comunque vi aggiornerò con le mie impressioni al più presto.
 
Sirion 1000 Green Power (GPL) hanno 2007 quindi stesso modello che hai visto tu .
85000km sostituito solo le pastiglie anteriori e registrate le valvole a 55000km per via del GPL và meglio di un orologio Svizzero.
Abbiamo girato tutta italia isole comprese ed ad agosto del 2009 PARIGI.

16? -&gt 380km a GPL

Trai le tue conclusioni....

PS: ne abbiamo 3 di DAIHATSU in famiglia.
 
Eccomi di nuovo a voi per postare le mie prime impressioni dopo aver fatto un pò di Km con la Sirion di mia moglie.
Note positive:
ottima abitabilità, bassi consumi, non si avvertono molto le asperità stradali, ottima climatizzazione, non si avvertono particolari scricchiolii.
Note negative:
lo sterzo è molto leggero, anzi troppo leggero, sia alle basse velocità che in marcia e ho l'impressione di non avere una buona stabilità e tenuta di strada, soprattutto nelle curve.
Inoltre,con l'aria condizionata accesa il motore perde molto, sia nelle partenze da fermo, che durante la marcia.
Qualcuno condivide le mie impessioni?
 
sal72 ha scritto:
Eccomi di nuovo a voi per postare le mie prime impressioni dopo aver fatto un pò di Km con la Sirion di mia moglie.
Note positive:
ottima abitabilità, bassi consumi, non si avvertono molto le asperità stradali, ottima climatizzazione, non si avvertono particolari scricchiolii.
Note negative:
lo sterzo è molto leggero, anzi troppo leggero, sia alle basse velocità che in marcia e ho l'impressione di non avere una buona stabilità e tenuta di strada, soprattutto nelle curve.
Inoltre,con l'aria condizionata accesa il motore perde molto, sia nelle partenze da fermo, che durante la marcia.
Qualcuno condivide le mie impessioni?
Strano che lo sterzo ti sembri leggero: è del tipo progressivo e si autoregola in base alla velocità (ha, per così dire, il sistema City automatizzato). Credo comunque che sia solo questione di abitudine. Per il climatizzatore hai ragione, anche se non è così evidente, la perdita di spunto c'è. Molta responsabilità è da attribuire ai rapporti del cambio, però. Sono molto "lunghi" per economizzare carburante e costringono a scalare marcia quando serve un po' di ripresa. Anche qui, ti ci abituerai presto. Saluti.
 
Se mi trovate un mille (o meglio un auto entro i 100 cv) che non patisce il clima vi pago da bere. Se volete che funzioni la potenza da assorbire è tanta ... se volete la brutta copia di un clima allora tenetevi il caldo e il miglior spunto. Le marce non c'entrano niente.
 
G5 ha scritto:
Se mi trovate un mille (o meglio un auto entro i 100 cv) che non patisce il clima vi pago da bere. Se volete che funzioni la potenza da assorbire è tanta ... se volete la brutta copia di un clima allora tenetevi il caldo e il miglior spunto. Le marce non c'entrano niente.

D'accordo su tutto tranne che sulle marce. La coppia motrice, come sappiamo, viene erogata al meglio oltre un certo regime di giri. Se la marcia è troppo "lunga" il motore non riesce a rientrarci e risulta fiacco. La Sirion 1.0, per esempio, ha ben 69 cv e una coppia di 94 Nm a 3600 giri, ma se siamo in IV o in V con il clima acceso e magari in salita dovremo scalare obbligatoriamente marcia altrimenti addio ripresa. E' ovvio che, con cilindrate maggiori o con motori turbo(diesel) basterebbe affondare sull'acceleratore. Certo, rimane sempre un 1.0 ma così lo si sfrutta meglio.
 
Back
Alto