<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio colore Forester | Il Forum di Quattroruote

Consiglio colore Forester

come da oggetto.
nonostante i ripetuti consigli di dissuasione del forum oggi al 99% chiudo per Forester 2.0 turbopuzza modello XS m.y. 2012, quello col clima bizona e la telecamera posteriore.

portato la dolce metà a vedera la Outback e la Legacy.
Lei:
"Belle sì...in garage ci starebbero al pelo, la Hornet dove la metti (lei adora la mia Hornet, io adoro la mia Hornet senza zavorra però...), io non so come cavarmela a gestire questo incrociatore (tu hai la Fox da gestire!! chi ti ha detto che potrai guidare questa...)

Si gira nel piazzale e dice: "quella è stupenda!!!
La Trezia???
"No il Suv che non sembra un Suv. l'avevo già vista per strada e nel parcheggio del supermercato"
premetto che la dolce metà guida con disinvoltura il Nissan Xtrail 2.2 di suo padre (salvo chiamare incrociatore la Outback..)

Bene, da quel momento sono stato tagliato fuori anche dal conce...
Ammetto che per le nostre esigenze di spazio/carico Forester è assai più che adeguato...e che è il solo Suv che mi piace come linea insieme al Quasquai o come diavolo si chiama, odiando i goffi carriarmati in circolazione.

Provato, non ho avvertito il senso di rollio proprio di questi mezzi.
Non amo i diesel ma ho provato il 2.0 benza su una legacy usata...io vengo dai 160 cv del TSI Golf e l'ho trovato fermo come motore.
Non oso pensare su Forester.
Che è bello anche dentro, pratico, spazi ben gestiti, sedili abbattibili dietro con un tocco (e pure reclinabili, almeno un pò), con tessuti migliori rispetto al precedente. Ha tutto senza fronzoli....

colore: bianco?
mi stufa?
dark grey metallic?
molto elegante ma ho paura che abbi i difetti del nero.
erano i due colori dei modelli in esposizione.
c'è anche spark o steel silver metallic.
sul sito non rendono. poi che scale cromatiche si fanno in Subaru?
Bianco, spark steel silver...
Commento della dolce metà:
"belle queste Subaru, perchè dicevi che sono auto che badano al sodo?
"
 
zen1966 ha scritto:
come da oggetto.
nonostante i ripetuti consigli di dissuasione del forum oggi al 99% chiudo per Forester 2.0 turbopuzza modello XS m.y. 2012, quello col clima bizona e la telecamera posteriore.

portato la dolce metà a vedera la Outback e la Legacy.
Lei:
"Belle sì...in garage ci starebbero al pelo, la Hornet dove la metti (lei adora la mia Hornet, io adoro la mia Hornet senza zavorra però...), io non so come cavarmela a gestire questo incrociatore (tu hai la Fox da gestire!! chi ti ha detto che potrai guidare questa...)

Si gira nel piazzale e dice: "quella è stupenda!!!
La Trezia???
"No il Suv che non sembra un Suv. l'avevo già vista per strada e nel parcheggio del supermercato"
premetto che la dolce metà guida con disinvoltura il Nissan Xtrail 2.2 di suo padre (salvo chiamare incrociatore la Outback..)

Bene, da quel momento sono stato tagliato fuori anche dal conce...
Ammetto che per le nostre esigenze di spazio/carico Forester è assai più che adeguato...e che è il solo Suv che mi piace come linea insieme al Quasquai o come diavolo si chiama, odiando i goffi carriarmati in circolazione.

Provato, non ho avvertito il senso di rollio proprio di questi mezzi.
Non amo i diesel ma ho provato il 2.0 benza su una legacy usata...io vengo dai 160 cv del TSI Golf e l'ho trovato fermo come motore.
Non oso pensare su Forester.
Che è bello anche dentro, pratico, spazi ben gestiti, sedili abbattibili dietro con un tocco (e pure reclinabili, almeno un pò), con tessuti migliori rispetto al precedente. Ha tutto senza fronzoli....

colore: bianco?
mi stufa?
dark grey metallic?
molto elegante ma ho paura che abbi i difetti del nero.
erano i due colori dei modelli in esposizione.
c'è anche spark o steel silver metallic.
sul sito non rendono. poi che scale cromatiche si fanno in Subaru?
Bianco, spark steel silver...
Commento della dolce metà:
"belle queste Subaru, perchè dicevi che sono auto che badano al sodo?
"

Io eviterei come la peste i grigi.... li odio. Sì ok ce l'ho grigia, ma solo perchè erano rimaste solo una steel silver come la mia e una più scura (canna di fucile non so il nome).
Io l'avrei presa bianca, e non per moda ma perchè proprio mi piaceva... però il forester non so, forse bianco è non è il massimo.
In conclusione... non so :D

P.S. non si può chiamare zavorra la moglie che ama la moto. Ritieniti fortunato!
 
zen1966 ha scritto:
come da oggetto.
nonostante i ripetuti consigli di dissuasione del forum oggi al 99% chiudo per Forester 2.0 turbopuzza modello XS m.y. 2012, quello col clima bizona e la telecamera posteriore.

portato la dolce metà a vedera la Outback e la Legacy.
Lei:
"Belle sì...in garage ci starebbero al pelo, la Hornet dove la metti (lei adora la mia Hornet, io adoro la mia Hornet senza zavorra però...), io non so come cavarmela a gestire questo incrociatore (tu hai la Fox da gestire!! chi ti ha detto che potrai guidare questa...)

Si gira nel piazzale e dice: "quella è stupenda!!!
La Trezia???
"No il Suv che non sembra un Suv. l'avevo già vista per strada e nel parcheggio del supermercato"
premetto che la dolce metà guida con disinvoltura il Nissan Xtrail 2.2 di suo padre (salvo chiamare incrociatore la Outback..)

Bene, da quel momento sono stato tagliato fuori anche dal conce...
Ammetto che per le nostre esigenze di spazio/carico Forester è assai più che adeguato...e che è il solo Suv che mi piace come linea insieme al Quasquai o come diavolo si chiama, odiando i goffi carriarmati in circolazione.

Provato, non ho avvertito il senso di rollio proprio di questi mezzi.
Non amo i diesel ma ho provato il 2.0 benza su una legacy usata...io vengo dai 160 cv del TSI Golf e l'ho trovato fermo come motore.
Non oso pensare su Forester.
Che è bello anche dentro, pratico, spazi ben gestiti, sedili abbattibili dietro con un tocco (e pure reclinabili, almeno un pò), con tessuti migliori rispetto al precedente. Ha tutto senza fronzoli....

colore: bianco?
mi stufa?
dark grey metallic?
molto elegante ma ho paura che abbi i difetti del nero.
erano i due colori dei modelli in esposizione.
c'è anche spark o steel silver metallic.
sul sito non rendono. poi che scale cromatiche si fanno in Subaru?
Bianco, spark steel silver...
Commento della dolce metà:
"belle queste Subaru, perchè dicevi che sono auto che badano al sodo?
"

Il Forester è bello nero... ...con serigrafie a motivo molto sobrie, tipo dei cristalli di neve stilizzati magari, per personalizzarlo. (da evitare la striscia rossa con la scritta CARABINIERI, tuttavia).
Bello nero con un 2.0 turbo-benzina da 280 cv, magari. ;)
 
zen1966 ha scritto:
colore: bianco?
mi stufa?
dark grey metallic?
molto elegante ma ho paura che abbi i difetti del nero.
erano i due colori dei modelli in esposizione.
c'è anche spark o steel silver metallic.

A me piacciono poco i colori scuri su un'auto che non sia una berlina ed i grigi (tutti) sono noiosi. A me piace il Paprika Red Pearl.
Tra i colori che hai citato, direi bianco, che solitamente non apprezzo, ma il bianco perlato Subaru è molto bello dal vero. Insomma ci sta.

Suby01 ha scritto:
P.S. non si può chiamare zavorra la moglie che ama la moto. Ritieniti fortunato!

Confermo. Sono anni che non riesco a farmi un giretto in moto con mia moglie.
Era piacevole.
 
Back
Alto