<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio cera per Audi A1 | Il Forum di Quattroruote

consiglio cera per Audi A1

ciao ha tutti, ho un' Audi A1 e volevo incerarla, potreste dirmi che tipo di cera devo usare e come devo procedere per applicarla.
 
La vera cera che sigilla la vernice e non contiene microabrasivi necessita di una lucidatrice orbitale. Prima però bisogna pulire perfettamente la carrozzeria eventualmente usando la Clay Bar. Insomma è un lavorone!

Per darla a mano ci sono invece prodotti dall'utilizzo più friendly, come ad esempio l'Arexons Shado Cera Alta Protezione.
Quest'ultima contiene delle cariche di microabrasive leviganti che puliscono la vernice dallo sporco ed allo stesso tempo depositano uno strato protettivo lucente che protegge dallo sporco, dal sole e dalla polvere.

È forse la più facile da applicare, ma anch'essa richiede olio di gomito! Movimenti circolarie e lucidatura, altimenti la vernice rimane brutta e quando la lavi si vedono gli swirl, specialmente di notte sotto i lampioni.

Per pulire la carrozzeria anche senza poi per forza stendere la cera ti consiglio la Clay Bar, toglie benissimo il catrame, tanto per fare un esempio.

La cera è veramente un lavorone. Dipende dall'utilizzo che ne fai dell'auto. Non so se ne vale la pena. È più uno sfizio che ci si può togliere qualche volta quando si ha del tempo.
 
Concordo con Fancar.

Per farlo bene e con risultati lo devi fare con la levigatrice orbitale e prodotti ad hoc.

In alternativa puoi farlo con cere da stendere anche manualmente ma ti aspetta una giornata di olio di gomito e sudore, poi ovviamente dipende da cosa vuoi ottenere; se la vettura è nuova puoi anche fare un trattamento un pò più allegro giusto per mantenere in forma la verniciatura ma poi non dura tantissimo.

Se lo fai a mano usa sempre prodotti di qualità sia per la cera che per l' applicazione/rimozione, come ad esempio l' ovatta da carrozziere.
Chiaramente l'auto non va incerata al sole ne se la lamiera è calda, consiglio personale fai al massimo due pezzi alla volta, ad esempio fai un parafango e mentre attendi che si asciuga fai la portiera, non incerare tutta l'auto.
A rigor di logica sarebbe meglio partire dal tetto in modo che poi le polveri non te le ritrovi successivamente su tutta l'auto .

In alternativa c'è il carrozziere che però batte cassa. ;)
 
FurettoS ha scritto:
Concordo con Fancar.

Per farlo bene e con risultati lo devi fare con la levigatrice orbitale e prodotti ad hoc.

In alternativa puoi farlo con cere da stendere anche manualmente ma ti aspetta una giornata di olio di gomito e sudore, poi ovviamente dipende da cosa vuoi ottenere; se la vettura è nuova puoi anche fare un trattamento un pò più allegro giusto per mantenere in forma la verniciatura ma poi non dura tantissimo.

Se lo fai a mano usa sempre prodotti di qualità sia per la cera che per l' applicazione/rimozione, come ad esempio l' ovatta da carrozziere.
Chiaramente l'auto non va incerata al sole ne se la lamiera è calda, consiglio personale fai al massimo due pezzi alla volta, ad esempio fai un parafango e mentre attendi che si asciuga fai la portiera, non incerare tutta l'auto.
A rigor di logica sarebbe meglio partire dal tetto in modo che poi le polveri non te le ritrovi successivamente su tutta l'auto .

In alternativa c'è il carrozziere che però batte cassa. ;)

a ognuno il suo mestiere,
se poi trovi un carrozzaio come il mio che si accontenta :D
 
Una cosa non mi è chiara, oggi ho visto in un negozio un prodotto che si applicava alla carrozzeria della macchina per ripararla dai raggi uv e dagli agenti atmosferici e bastava un panno per applicarla.
Io per c'era intendevo proprio un prodotto come questo.
Ho visto anche sul sito dell'Audi la loro linea di prodotti per la cura dell'auto secondo voi conviene acquistare quelli?
 
Back
Alto