Salve a tutti
Essendo il mio primo post, mando un saluto a tutto il Forum e vi ringrazio per i tanti utilissimi consigli che ho sempre trovato.
Il mio problema è sul cambio di una C2 1.4 HDI primo modello, che ormai dobbiamo cambiare.
Il mio dilemma è sul modello da scegliere. Abbiamo visto la mito, la Yaris hybride e la polo tech and sound. Ora, sono riuscito giusto ieri a bloccare la mia famiglia dall'acquisto a scatola chiusa della polo tech and sound, che stavano per prendere, senza riflettere, come si compra una cassa d'olio in offerta ad un supermercato, ammaliati dall'incredibile venditore che li aveva rapiti.
Preso atto dell'ottimo prezzo della polo (circa 15200 euro con ruota di scorta e cerchi in lega) ho spulciato su internet per informarmi un po sul motore 1.2 TDI da 75 cv, scoprendo che è molto distante dal motore idilliaco presentato dalle brochure. La C2 non è mai stata troppo sportiva, ma consentiva di fare un sorpasso in tranquillità. Scoprire che invece un motore con 5 cavalli in più ha prestazioni (anche sulla carta) minori della nostra auto attuale e consumi reali maggiori, ci ha spiazzati.
Per quanto riguarda la Mito, il discorso è diverso. La versione benzina/gpl da 120 cv è un passo avanti come prestazioni ed è scontata fino al 31 di questo mese con gli ecoincentivi del gruppo fiat. Il prezzo è di circa 17300 euro, con alcune aggiunte alle dotazioni di serie. Con un piccolo calcolo, superata la soglia dei 15000 km sotto la quale la macchina consumicchia, il risparmio dato dal prezzo del gpl si fa sentire parecchio, nonostante il potente motore. Inoltre è possibile prenderla a rate ad un tasso totale davvero conveniente. Ma com'è questo motore? Ha ancora il problema all'ignizione che affliggeva la prima versione? Com'è l'affidabilità generale? Insomma.. quanto alimenta le voci per cui gruppo fiat=meccanico?
L'ultima è la Yaris Hybrid. Prezzo intorno ai 16500 per tutto, per una macchina dove non bisogna praticamente aggiungere nulla. Motore ibrido da 100 cv in totale ma tassato come un 75. Consumi in città eccezionali(e io sono di roma, dove hanno prima creato il traffico e poi la rete stradale). L'affidabilità della Toyota è indiscutibile. Ma il motore vincola la macchina all'uso cittadino e considerando i frequenti viaggi in montagna ( territorio molto temuto dalla Yaris), il motore a benzina inizia a consumare, e anche tanto.
Dopo questo sproloquio, di cui mi scuso, avrei davvero bisogno del vostro aiuto.
Il mio problema è sul cambio di una C2 1.4 HDI primo modello, che ormai dobbiamo cambiare.
Il mio dilemma è sul modello da scegliere. Abbiamo visto la mito, la Yaris hybride e la polo tech and sound. Ora, sono riuscito giusto ieri a bloccare la mia famiglia dall'acquisto a scatola chiusa della polo tech and sound, che stavano per prendere, senza riflettere, come si compra una cassa d'olio in offerta ad un supermercato, ammaliati dall'incredibile venditore che li aveva rapiti.
Preso atto dell'ottimo prezzo della polo (circa 15200 euro con ruota di scorta e cerchi in lega) ho spulciato su internet per informarmi un po sul motore 1.2 TDI da 75 cv, scoprendo che è molto distante dal motore idilliaco presentato dalle brochure. La C2 non è mai stata troppo sportiva, ma consentiva di fare un sorpasso in tranquillità. Scoprire che invece un motore con 5 cavalli in più ha prestazioni (anche sulla carta) minori della nostra auto attuale e consumi reali maggiori, ci ha spiazzati.
Per quanto riguarda la Mito, il discorso è diverso. La versione benzina/gpl da 120 cv è un passo avanti come prestazioni ed è scontata fino al 31 di questo mese con gli ecoincentivi del gruppo fiat. Il prezzo è di circa 17300 euro, con alcune aggiunte alle dotazioni di serie. Con un piccolo calcolo, superata la soglia dei 15000 km sotto la quale la macchina consumicchia, il risparmio dato dal prezzo del gpl si fa sentire parecchio, nonostante il potente motore. Inoltre è possibile prenderla a rate ad un tasso totale davvero conveniente. Ma com'è questo motore? Ha ancora il problema all'ignizione che affliggeva la prima versione? Com'è l'affidabilità generale? Insomma.. quanto alimenta le voci per cui gruppo fiat=meccanico?
L'ultima è la Yaris Hybrid. Prezzo intorno ai 16500 per tutto, per una macchina dove non bisogna praticamente aggiungere nulla. Motore ibrido da 100 cv in totale ma tassato come un 75. Consumi in città eccezionali(e io sono di roma, dove hanno prima creato il traffico e poi la rete stradale). L'affidabilità della Toyota è indiscutibile. Ma il motore vincola la macchina all'uso cittadino e considerando i frequenti viaggi in montagna ( territorio molto temuto dalla Yaris), il motore a benzina inizia a consumare, e anche tanto.
Dopo questo sproloquio, di cui mi scuso, avrei davvero bisogno del vostro aiuto.