<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio cambio auto..sono in crisi! | Il Forum di Quattroruote

Consiglio cambio auto..sono in crisi!

Salve a tutti :D Essendo il mio primo post, mando un saluto a tutto il Forum e vi ringrazio per i tanti utilissimi consigli che ho sempre trovato.
Il mio problema è sul cambio di una C2 1.4 HDI primo modello, che ormai dobbiamo cambiare.
Il mio dilemma è sul modello da scegliere. Abbiamo visto la mito, la Yaris hybride e la polo tech and sound. Ora, sono riuscito giusto ieri a bloccare la mia famiglia dall'acquisto a scatola chiusa della polo tech and sound, che stavano per prendere, senza riflettere, come si compra una cassa d'olio in offerta ad un supermercato, ammaliati dall'incredibile venditore che li aveva rapiti.

Preso atto dell'ottimo prezzo della polo (circa 15200 euro con ruota di scorta e cerchi in lega) ho spulciato su internet per informarmi un po sul motore 1.2 TDI da 75 cv, scoprendo che è molto distante dal motore idilliaco presentato dalle brochure. La C2 non è mai stata troppo sportiva, ma consentiva di fare un sorpasso in tranquillità. Scoprire che invece un motore con 5 cavalli in più ha prestazioni (anche sulla carta) minori della nostra auto attuale e consumi reali maggiori, ci ha spiazzati.

Per quanto riguarda la Mito, il discorso è diverso. La versione benzina/gpl da 120 cv è un passo avanti come prestazioni ed è scontata fino al 31 di questo mese con gli ecoincentivi del gruppo fiat. Il prezzo è di circa 17300 euro, con alcune aggiunte alle dotazioni di serie. Con un piccolo calcolo, superata la soglia dei 15000 km sotto la quale la macchina consumicchia, il risparmio dato dal prezzo del gpl si fa sentire parecchio, nonostante il potente motore. Inoltre è possibile prenderla a rate ad un tasso totale davvero conveniente. Ma com'è questo motore? Ha ancora il problema all'ignizione che affliggeva la prima versione? Com'è l'affidabilità generale? Insomma.. quanto alimenta le voci per cui gruppo fiat=meccanico?

L'ultima è la Yaris Hybrid. Prezzo intorno ai 16500 per tutto, per una macchina dove non bisogna praticamente aggiungere nulla. Motore ibrido da 100 cv in totale ma tassato come un 75. Consumi in città eccezionali(e io sono di roma, dove hanno prima creato il traffico e poi la rete stradale). L'affidabilità della Toyota è indiscutibile. Ma il motore vincola la macchina all'uso cittadino e considerando i frequenti viaggi in montagna ( territorio molto temuto dalla Yaris), il motore a benzina inizia a consumare, e anche tanto.

Dopo questo sproloquio, di cui mi scuso, avrei davvero bisogno del vostro aiuto.
 
Se sei interessato a Toyota.....
guarda questa offerta

http://www.toyota.it/cars/new_cars/auris/promos.tmex?code=187a465d-979a-4a7b-8fcd-8aa360b3e91f&utm_medium=DISPLAY&utm_source=CPM:populis:Blogo.it&utm_content=Motori:ListiniCompetitor_SegC_AurisBenzina:300x250&utm_campaign=Toyota:Italy:presidio_Listini_03:03/2014:03/03/2014

Imperdibile
 
arizona77 ha scritto:
Se sei interessato a Toyota.....
guarda questa offerta

http://www.toyota.it/cars/new_cars/auris/promos.tmex?code=187a465d-979a-4a7b-8fcd-8aa360b3e91f&utm_medium=DISPLAY&utm_source=CPM:populis:Blogo.it&utm_content=Motori:ListiniCompetitor_SegC_AurisBenzina:300x250&utm_campaign=Toyota:Italy:presidio_Listini_03:03/2014:03/03/2014

Imperdibile

magari potessi prendere un auto cosi grande.. purtroppo mia madre (la vera proprietaria dell'auto) vuole una macchina non troppo grande. Anche perché come seconda macchina abbiamo una zafira
 
non più moltissimi.. inoltre cambiamo macchina con una frequenza di 10 anni, il che rende la caratteristica della svalutazione superflua. Stavo inoltre leggendo che i pezzi di ricambio della mito costano meno di quelli della polo.
 
TwinDeagle ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Se sei interessato a Toyota.....
guarda questa offerta

http://www.toyota.it/cars/new_cars/auris/promos.tmex?code=187a465d-979a-4a7b-8fcd-8aa360b3e91f&utm_medium=DISPLAY&utm_source=CPM:populis:Blogo.it&utm_content=Motori:ListiniCompetitor_SegC_AurisBenzina:300x250&utm_campaign=Toyota:Italy:presidio_Listini_03:03/2014:03/03/2014

Imperdibile

magari potessi prendere un auto cosi grande.. purtroppo mia madre (la vera proprietaria dell'auto) vuole una macchina non troppo grande. Anche perché come seconda macchina abbiamo una zafira

Ah, soluzione alternativa....interessa una Citygo a 7750 ;) :?:
Nuova ovviamente
 
Chi ti ha detto che la Yaris Hibrid si trova male in montagna? A me risulta il contrario, il sistema ibrido ti consente di avere sempre quella riserva di potenza elettrica da farti uscire in bella spinta da ogni tornante. Dovresti provarla.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Chi ti ha detto che la Yaris Hibrid si trova male in montagna? A me risulta il contrario, il sistema ibrido ti consente di avere sempre quella riserva di potenza elettrica da farti uscire in bella spinta da ogni tornante. Dovresti provarla.

L'ho provata ed è fantastica. Ovviamente non l'ho potuta provare in montagna durante il test drive. Il problema è che la batteria si scarica subito in montagna e ti lascia solo con il benzina e ha poche possibilità di ricaricarsi in salita. Ma tralasciando questo che è un problema minore, il grosso problema è il consumo. Il motore benzina è piccolo e consuma parecchio se stressato.
 
TwinDeagle ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Chi ti ha detto che la Yaris Hibrid si trova male in montagna? A me risulta il contrario, il sistema ibrido ti consente di avere sempre quella riserva di potenza elettrica da farti uscire in bella spinta da ogni tornante. Dovresti provarla.

L'ho provata ed è fantastica. Ovviamente non l'ho potuta provare in montagna durante il test drive. Il problema è che la batteria si scarica subito in montagna e ti lascia solo con il benzina e ha poche possibilità di ricaricarsi in salita. Ma tralasciando questo che è un problema minore, il grosso problema è il consumo. Il motore benzina è piccolo e consuma parecchio se stressato.

E' assolutamente così. Purtroppo per la montagna e per l'autostrada qualche limite c'è.......
 
TwinDeagle ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Chi ti ha detto che la Yaris Hibrid si trova male in montagna? A me risulta il contrario, il sistema ibrido ti consente di avere sempre quella riserva di potenza elettrica da farti uscire in bella spinta da ogni tornante. Dovresti provarla.

L'ho provata ed è fantastica. Ovviamente non l'ho potuta provare in montagna durante il test drive. Il problema è che la batteria si scarica subito in montagna e ti lascia solo con il benzina e ha poche possibilità di ricaricarsi in salita. Ma tralasciando questo che è un problema minore, il grosso problema è il consumo. Il motore benzina è piccolo e consuma parecchio se stressato.

La batteria non si scarica mai del tutto e non si ricarica solo in rilascio o in frenata ma anche con il surplus del benzina (è a trazione elettrica visto che le ruote sono collegate a MG2) poi grazie al cambio avresti sempre il rapporto potenza-giri migliore. Il motore a benzina non è un semplice motore a benzina, è a ciclo atkinson e c'è un riciclo di fumi di scarico dentro ai cilindri per ridurre lavquantità di benzina immessa, inoltre il rendimento è anche superiore al diesel. Se il tuo crucio sono i consumi, pensa che le auto più classiche non hanno tutte quelle occasioni per avere il motore spento, quindi qualsiasi auto farà sempre "peggio" visto che qualcosa non può essere meno di 0.

E poi ciò che sale dovrà pur scendere

Ps. Ho fatto un po' di calcoli qualche tempo fa, e sono arrivato alla conclusione che il gpl è troppo simile alla percorrenza euro-km del diesel (idem con patate per la maggiorazione al momento d'acquisto).
Comunque tutto il resto è de gustibus. e
 
arizona77 ha scritto:
bestia che sono..... :oops:
volevo dire la Aygo di Toyota ;)

No non mi piace.. tra le altre cose, ora esce il nuovo modello e sembra che gli abbiano impresso una X sul muso.

comunque grazie, avere altre idee mi fa solo comodo ;)
 
Back
Alto