<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio: C3 Picasso o 500L ? | Il Forum di Quattroruote

Consiglio: C3 Picasso o 500L ?

Ciao a tutti,
entro il 1 febbraio devo necessariamente cambiare auto in quanto alla mia Punto 2a serie a GPL scade la bombola ed è già vecchiotta. Le candidate sono la C3 Picasso e la 500L che vorrei prendere a KM0 o usata recente ma sono indeciso.
Io faccio circa 23.000 km/anno e venendo da un'ottima esperienza con il GPL (con 15 euro ci faccio 360 km) pensavo di prendere una 500L con il motore GPL da 120 CV ma in concessionaria, tra quelle in promozione, non ne avevano nemmeno una su 80!!
Mi ha detto che ormai non se ne vendono più (sarà vero?),che si vendono solo quelle Diesel e così mi sto rassegnando all'idea. Questi i pro che ho riscontrato tra le due vetture:
C3 Picasso:
-bagagliaio modulare e più funzionale
-minor ingombro in lunghezza
-costa meno
500L:
- più moderna
- maggior diffusione (utile per ricambi e consigli su forum)
- possibilità di cercare la versione GPL

Rimane l'incognita motore, su entrambe ho notato che i nuovi motori sono passati da 92 a 100 CV (C3 picasso) e da 105 a 120 CV (500L) per quanto riguarda i Diesel (meglio i vecchi o i nuovi?), il GPL ce l'ha solo la 500 L (quello non più disponibile della C3 Picasso lo escludo visto i problemi che dava).
Concludendo: quale auto e con quale motore mi consigliate considerando i miei 23.000 km/anno di cui 65% in tangenziale? Grazie a tutti
 
Sono auto abbastanza simili per funzionalità, dimensioni e consumi. A livello prestazionale mi pare che la 500L sia leggermente superiore, ovviamente in coseguenza dei 20 cv in più ( ma se non sbaglio anche la C3 è disponibile con il 120 cv).
La 500L costa di più, ma è naturale poichè trattasi di modello più recente, più ricercato e che sul mercato gode di notevole apprezzamento, al contrario della C3 Picasso che mi pare verrà sostituita nei prossimi mesi.
Quindi, se vuoi risparmiare credo che la Citroen puoi averla a prezzi scontatissimi, mentre se guardi al lato estetico secondo me la 500L è superiore, più accattivante sia all'interno che all'esterno, soprattutto nella versione Trekking.
P.S. ho notato che di 500L se ne trovano parecchie aziendali con un anno di età e pochi km a prezzi interessanti.
 
Intento grazie per la pronta risposta.
La C3 Picasso ha meno CV ma pesa anche meno, devo verificare prestazioni e consumi, a sensazione ho l'impressione che il Diesel PSA sia più affidabile ma consuma di più ma forse ho detto una castroneria.
In teoria, visto che a fine 2017 esce la nuova C£ Picasso, mi aspettavo un prezzo più basso ma ad oggi ho trovato queste due promo in concessionaria:
C3 PICASSO
auto aziendale della Citroen stessa, immatricolata nel marzo 2015 ma garanzia della casa (quindi citroen) estesa fino al marzo 2020. Il motore è il 92 cv con 43.000 km. Prezzo circa 11.000 euro

500L
auto aziendali dei manager Fiat, 12.900+voltura per quelle del 2014, 13.900+voltura per quelle del 2015. I chilometri sono vari, ne hanno tante, chi arriva prima si sceglie quella con meno chilometri.
 
Occhio solo che le auto 'aziendali' non siano degli ex noleggio che poi rientrano alla casa madre. Per capirlo dovrebbe bastare farsi dare copia del libretto prima di firmare alcunchè.
 
La 500L, per me, è più bella. Anche il mercato sembra pensarla come me, dal momento che vende circa dieci volte tanto la C3 Picasso.
Perchè dici che il diesel PSA è più affidaile? Da quello che so io, il 1600 mjtd della 500L è un gran motore con tanta coppia, bassi consumi e un'ottima affidabilità.
 
Infatti immaginavo di dire una fesseria, ricordavo che i diesel pegeaut/citroen erano molto affidabili, ma magari fiat si è allineata.
La cosa che mi ha colpito della c3 picasso è la facilità di abbattimento dei sedili posteriori creando un piano unico. Nella 500L avanza sempre qualche pezzo che devi trovare il posto dove metterlo.
 
Ciao a tutti,
entro il 1 febbraio devo necessariamente cambiare auto in quanto alla mia Punto 2a serie a GPL scade la bombola ed è già vecchiotta. Le candidate sono la C3 Picasso e la 500L che vorrei prendere a KM0 o usata recente ma sono indeciso.
Io faccio circa 23.000 km/anno e venendo da un'ottima esperienza con il GPL (con 15 euro ci faccio 360 km) pensavo di prendere una 500L con il motore GPL da 120 CV ma in concessionaria, tra quelle in promozione, non ne avevano nemmeno una su 80!!
Mi ha detto che ormai non se ne vendono più (sarà vero?),che si vendono solo quelle Diesel e così mi sto rassegnando all'idea. Questi i pro che ho riscontrato tra le due vetture:
C3 Picasso:
-bagagliaio modulare e più funzionale
-minor ingombro in lunghezza
-costa meno
500L:
- più moderna
- maggior diffusione (utile per ricambi e consigli su forum)
- possibilità di cercare la versione GPL

Rimane l'incognita motore, su entrambe ho notato che i nuovi motori sono passati da 92 a 100 CV (C3 picasso) e da 105 a 120 CV (500L) per quanto riguarda i Diesel (meglio i vecchi o i nuovi?), il GPL ce l'ha solo la 500 L (quello non più disponibile della C3 Picasso lo escludo visto i problemi che dava).
Concludendo: quale auto e con quale motore mi consigliate considerando i miei 23.000 km/anno di cui 65% in tangenziale? Grazie a tutti
Sono auto simili come ti è stato detto e tutte due io le scarterei per la loro forma e soprattutto la Fiat per eccessiva poca tenuta di strada in condizioni critiche.
 
"eccessiva poca tenuta di strada" :D; nella discussione mancava ancora una perla di saggezza, oltre che la violenza sulla lingua italiana....
 
Buona la dritta x verificare se sono auto aziendali.
Riguardo la forma e tenuta di strada per forza, cercando un auto per la famiglia, devo dare priorità allo spazio perché altrimenti mi sarei indirizzato verso la Giulietta gpl.
La 500l è vero che è prima nel segmento ma la c3 Picasso è seconda con circa 4,5 volte in meno delle vendite. Pensavo di trovare molte più gpl usate o km 0, invece poca roba :-(
 
Tra parentesi, mi piacerebbe vedere citate le fonti di tali affermazioni....
P.S. inoltre in condizioni critiche credo che la tenuta di strada sia precaria per la grande maggioranza delle auto.
va be, ma credo che le mie siano parole perse al vento......
 
Quattroruote online ha provato solo la 500l, ho cercato ( per fare in fretta) sulle prove di Alvolante ed hanno entrambe 4 stelle in tenuta di strada!

Sto aspettando ancora che mi indichi dove hai letto della differente tenuta di strada tra le due auto.
 
Purtroppo non ricordo il numero, e generalmente li cestino dopo 2, 3 mesi. Lo spazio a casa è quello che è.
Per quanto rigurda la 500L posso parlare in prima persona. Guidando al limite mi ci stavoper ammazzare. Troppo sottosterzo ed evidente tendenza al cappottamento in caso di prova dell'alce a velocità superiore ai 60 Km orari.
 
Ultima modifica:
Purtroppo non ricordo il numero, e generalmente li cestino dopo 2, 3 mesi. Lo spazio a casa è quello che è.
Per quanto rigurda la 500L posso parlare in prima persona. Guidando al limite mi ci stavoper ammazzare. Troppo sottosterzo ed evidente tendenza al cappottamento in caso di prova dell'alce a velocità superiore ai 60 Km orari.
Bergat, questo messaggio non si può leggere...
Butti via quattroruote?? Quattroruote su colleziona, non si butta!! Ahahah
A parte gli scherzi, la 500L ti sembra una macchina da guidare al limite?
Comunque un doppio scarto tipo test dell'alce a più di 60 km/h (poi quanto più?) mette in crisi non poche macchine.
 
Back
Alto