<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio c/d SUV estate 2020 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio c/d SUV estate 2020

Buongiorno a tutti, come da titolo sono qui per chiedere pareri e consigli sul mio prossimo acquisto nel periodo estivo o al massimo autunnale.
Al momento siamo in 3 in famiglia(bimbo di 6 mesi) ma c'è già l'idea di averne un secondo.
Oltre al pargolo abbiamo un bel pastore svizzero che ci accompagna ovunque.
Abbiamo la fortuna di fare pochi km al giorno per il lavoro (al max 15/20 tutto extraurbano e urbano scorrevole) per un totale di 10k/15k km annui comprensivi di gite fuori porta settimana bianca e week end al mare.
Sia io sia la mia compagna siamo alti 180/185 e quindi gradiremmo un'abitabilita' discreta quantomeno.
Il budget è 35k massimo, valuto ovviamente anche l usato fino a 2 anni prima purché non abbia più di 50k km.
Al momento utilizziamo una Tucson 2.0 184cv awd e ci siamo sempre trovati bene quindi sarei quasi tentato di aspettare il modello nuovo.
Nel mentre la solita lista di modelli che abbiano visto è la seguente: xc40/60, BMW X1/X3, Tiguan, Tucson??, Mazda cx5, Peugeot 3008
 
Non so che auto consigliarti, ma io con quei soldi comprerei nuovo. 35000 sono tanti soldi, abbastanza per comprare una bella auto accessoriata di tutto.
 
Se non ti serve 4x4, a quella cifra, si trovano le Stelvio km 0 che sono un gradino sopra le auto che hai citato (X3 a parte, ma, in quel caso, sarebbe necessariamente usata). Per le Stelvio 4x4 km 0 ci vogliono 2 o 3.000 euro in più.
 
Se non ti serve 4x4, a quella cifra, si trovano le Stelvio km 0 che sono un gradino sopra le auto che hai citato (X3 a parte, ma, in quel caso, sarebbe necessariamente usata). Per le Stelvio 4x4 km 0 ci vogliono 2 o 3.000 euro in più.
Ciao e grazie per la risposta, se dovessi scegliere ora ti direi che il 4x4 lo reputo abbastanza necessario, sarà che ci siamo abituati con la Tucson e negli ultimi anni abbiamo aumentato le escursioni in montagna con neve in abbondanza ma.mi sentirei più sicuro con una TI.
La Stelvio è stata valutata da entrambi però alla dolce consorte non piace proprio, quindi mi sa che dovrò scartarla dalla lista..
 
Nel mentre la solita lista di modelli che abbiano visto è la seguente: xc40/60, BMW X1/X3, Tiguan, Tucson??, Mazda cx5, Peugeot 3008
io mi concentrerei su Tiguan, Tucson e 3008.
Le due Volvo e l X1 le vedo un po piccole e poco spaziose per l'esigenza. L'X3 non so se è un po fuori budget
 
Ciao e grazie per la risposta, se dovessi scegliere ora ti direi che il 4x4 lo reputo abbastanza necessario, sarà che ci siamo abituati con la Tucson e negli ultimi anni abbiamo aumentato le escursioni in montagna con neve in abbondanza ma.mi sentirei più sicuro con una TI.
La Stelvio è stata valutata da entrambi però alla dolce consorte non piace proprio, quindi mi sa che dovrò scartarla dalla lista..
SUV Skoda?
 
Purtroppo non ho mai avuto l'occasione di vederle dal vivo ma.solo di "sfuggita" però si, effettivamente se rientrano nel budget posso valutarle benissimo.
Non sono legato a nessun marchio, sono passato dalla Clio Williams alla Saxo vts per poi andare su mini, corsa 1.2, Astra GTC e infine Tucson..
Non ho pregiudizi inutili per coreane, tedesche,jappo ecc so solo che la prossima auto dovrà durare finché non muore di vecchiaia quindi non mi interessa il fattore rivendibilita', aggiungo inoltre che c'è un lato di me che vorrebbe passare all ibrido ma non so se ne vale la pena al momento.
 
io mi concentrerei su Tiguan, Tucson e 3008.
Le due Volvo e l X1 le vedo un po piccole e poco spaziose per l'esigenza. L'X3 non so se è un po fuori budget
Anche la volvo XC60 reputi piccola per le nostre esigenze? Pensavo fosse abitabile almeno quanto un Tiguan no?
X3 penso di essere dentro il budget ma.solo guardando i modelli di due anni fa con qualche km
P.s: magari con la crisi che si prospetta nei mesi futuro potrò trovare qualche sconto maggiore rispetto alla normalità
 
Ciao e grazie per la risposta, se dovessi scegliere ora ti direi che il 4x4 lo reputo abbastanza necessario, sarà che ci siamo abituati con la Tucson e negli ultimi anni abbiamo aumentato le escursioni in montagna con neve in abbondanza ma.mi sentirei più sicuro con una TI.
La Stelvio è stata valutata da entrambi però alla dolce consorte non piace proprio, quindi mi sa che dovrò scartarla dalla lista..
Ho pensato che non ti servisse 4x4 perchè, fra le papabili, hai inserito anche la Peugeot 3008, che esiste solo a due ruote motrici.
 
Ho pensato che non ti servisse 4x4 perchè, fra le papabili, hai inserito anche la Peugeot 3008, che esiste solo a due ruote motrici.
Nono infatti, non lo reputo imprescindibile ma preferirei trovare un auto con trazione integrale.
Ho inserito anche la 3008 seppure mancante su lato trazione per gusto estetico e qualità dei materiali al tatto.
 
Anche la volvo XC60 reputi piccola per le nostre esigenze? Pensavo fosse abitabile almeno quanto un Tiguan no?
X3 penso di essere dentro il budget ma.solo guardando i modelli di due anni fa con qualche km
P.s: magari con la crisi che si prospetta nei mesi futuro potrò trovare qualche sconto maggiore rispetto alla normalità
hai un cagnolone parecchio grande e con due figli credo che lo spazio sia importante.
xc60 ma anche x3 hanno una capienza di bagagliaio inferiore a tiguan o tucson pur essendo un segmento superiore e costando molto di più. Per questo non mi sembra la scelta più razionale.
Poi personalmente l'xc60 la trovo bellissima
 
Back
Alto