<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio autoradio 1 din Android | Il Forum di Quattroruote

Consiglio autoradio 1 din Android

Salve a tutti. Devo cambiare l'autoradio 1 din ma non so su cosa orientarmi.
Le cose principali che deve avere sono: usb, aux, bluetooth e che sia compatibile con android, il lettore cd non è minimamente indispensabile e non voglio che abbia il monitor.
Quando dico compatibile con android mi premono, oltre ai file multimediali, la ricezione delle chiamate e la possibilità di usare i comandi vocali ok google di google assistant. Il prezzo che vorrei spendere si aggira tra i 70 e i 100 euro all'incirca. Che modello consigliate?
 
Alpine UTE-93DAB (senza meccanica CD) o il CD-196DAB (stessa scheda tecnica dell'ute-93dab, ma con in più la meccanica del lettore cd). Io ho il primo dei due, si sente benissimo anche senza sostituire le casse di serie e in più ha già l'antenna e il ricevitore DAB+ per la radio digitale. Compatibile al 100% con Android e la app Android Auto
 
Colgo l'occasione per togliermi una curiosità: si dice compatibile con android...ma...una volta che c'è il bluetooth non si ha già raggiunto la quadratura del cerchio? Poi attacchi lo smartphone al cruscotto con quei cosi magnetici e sei a posto...o mi sfugge qualcosa?
bisogna sempre complicarsi un po' la vita, per poi avere la soddisfazione di dire "hey google, che tempo c'e'?"

io ho android auto da 2 anni, e venerdi' scorso, giusto perche' ero fermo in auto ad aspettare i figli, ho provato a collegarci il cellulare.
fine delle mie prove.
il BT basta ed avanza (oltre a dover tutte le volte collegare il cavetto, che e' una rottura di balle)
 
bisogna sempre complicarsi un po' la vita, per poi avere la soddisfazione di dire "hey google, che tempo c'e'?"

io ho android auto da 2 anni, e venerdi' scorso, giusto perche' ero fermo in auto ad aspettare i figli, ho provato a collegarci il cellulare.
fine delle mie prove.
il BT basta ed avanza (oltre a dover tutte le volte collegare il cavetto, che e' una rottura di balle)

e pensa che io da tutta una vita l'autoradio la uso solo per ascoltarci la musica e il telefono per telefonare...penso di essere l'ultimo della mia specie
 
e pensa che io da tutta una vita l'autoradio la uso solo per ascoltarci la musica e il telefono per telefonare...penso di essere l'ultimo della mia specie
Infatti, dopo l'euforia dei primi giorni, anche le moderne radio 2Din con display touch fanno la stessa fine. Solo che secondo me, con la scusa del video, delle immagini broadcastate via DAB e amenità varie, il rischio di andare a sbattere mentre guardi il "lato b" di shakira o pensi "ammazza quant'è bbona Alicia Keys" è alto. Proprio per questo ho optato per un 1DIN, collegato ad android auto solo per le telefonate e l'assistente vocale e per un minikit parrot di riserva
 
Infatti, dopo l'euforia dei primi giorni, anche le moderne radio 2Din con display touch fanno la stessa fine. Solo che secondo me, con la scusa del video, delle immagini broadcastate via DAB e amenità varie, il rischio di andare a sbattere mentre guardi il "lato b" di shakira o pensi "ammazza quant'è bbona Alicia Keys" è alto. Proprio per questo ho optato per un 1DIN, collegato ad android auto solo per le telefonate e l'assistente vocale e per un minikit parrot di riserva

Come per tutte le cose, dipende. Il 2DIN ha dei vantaggi, ovviamente meno evidenti in qualche funzione rispetto ad altre. Nel caso della radio non ci sono vantaggi con lo schermo più grande, mentre ci sono nella selezione di contenuti da USB. Oltre ovviamente alla navigazione..
 
Back
Alto