ma nun ze pò guardà!!!! ;-)
BufaloBic ha scritto:paulein118 ha scritto:il problema è che il 1.6 mj non c'è allestimento sport....
mmm non so di preciso, dando uno sguardo in giro avevo trovato questa che non mi sembra affatto male. L'offerta dice Fiat Bravo 1.6 Multijet (120) DPF Sport KM0, mica me la invento
http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?id=179196916
sofylove ha scritto:BufaloBic ha scritto:paulein118 ha scritto:il problema è che il 1.6 mj non c'è allestimento sport....
mmm non so di preciso, dando uno sguardo in giro avevo trovato questa che non mi sembra affatto male. L'offerta dice Fiat Bravo 1.6 Multijet (120) DPF Sport KM0, mica me la invento
http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?id=179196916
Mamma mia quanto mi piace questa, piace anche a mia sorella....peccato solo che sia un pre restyling e dovrebbero venderla un pò meno. Cmq è la + bella che abbia visto in giro sin ora. Oramai è deciso o Bravo o Leon.
alkiap ha scritto:La vuole necessariamente diesel?
Qualche piccolo turbobenzina no?
gallongi ha scritto:per 25k km l'anno il diesel e' la scelta migliore e logica...rivoto per la bravo![]()
paulein118 ha scritto:ho ridotto drasticamente la percorrenza giornaliera.....
Ho la bellissima con 73000 km e la bravo con 42000 km.
Mi sa che sostituirò prima la bellissima....
sofylove ha scritto:gallongi ha scritto:per 25k km l'anno il diesel e' la scelta migliore e logica...rivoto per la bravo![]()
Ti dirò, adesso la palla è passata di mano a mia sorella, in quanto siamo già arrivati ad escludere diversi modelli, anche perché non si ha il tempo e la voglia di girare ogni concessionaria del pianeta e nemmeno la voglia di far perdere tempo a chi vende...e questo è già un risultato apprezzabile. In definitiva ora sarà una storia tra Fiat Bravo e Seat Leon...l'ago della bilancia penderà per una o per l'altra in base al gusto, agli allestimenti ed ai prezzi che si troveranno.
Desidero ringraziare quanti si sono fin qui interessati ed hanno dato il loro tempo per elargire consigli...tutti egualmente apprezzati. Grazie di cuore ragà, avete dimostrato ancora una volta di essere molto competenti in materia automobilistica ed io e mia sorella faremo sicuramente tesoro di quanto sin qui detto.
PS: Dimenticavo di dire che la nuova bambina che sarà è attesa per Settembre, non prima.
BufaloBic ha scritto:paulein118 ha scritto:ho ridotto drasticamente la percorrenza giornaliera.....
Ho la bellissima con 73000 km e la bravo con 42000 km.
Mi sa che sostituirò prima la bellissima....
anche la Passat è un po troppo presto per venderla quindi almeno fattela valutare per quello che vale![]()
sofylove ha scritto:gallongi ha scritto:per 25k km l'anno il diesel e' la scelta migliore e logica...rivoto per la bravo![]()
Ti dirò, adesso la palla è passata di mano a mia sorella, in quanto siamo già arrivati ad escludere diversi modelli, anche perché non si ha il tempo e la voglia di girare ogni concessionaria del pianeta e nemmeno la voglia di far perdere tempo a chi vende...e questo è già un risultato apprezzabile. In definitiva ora sarà una storia tra Fiat Bravo e Seat Leon...l'ago della bilancia penderà per una o per l'altra in base al gusto, agli allestimenti ed ai prezzi che si troveranno.
Desidero ringraziare quanti si sono fin qui interessati ed hanno dato il loro tempo per elargire consigli...tutti egualmente apprezzati. Grazie di cuore ragà, avete dimostrato ancora una volta di essere molto competenti in materia automobilistica ed io e mia sorella faremo sicuramente tesoro di quanto sin qui detto.
PS: Dimenticavo di dire che la nuova bambina che sarà è attesa per Settembre, non prima.
sofylove ha scritto:Mhà, proprio ieri ho approfittato per cercare un pò di offerte su km 0...e devo dire che son rimasto sconcertato...di Bravo se ne trovano a bizzeffe con prezzi compresi tra i 14.000 ed i 16.000, mentre Leon purtroppo c'è poco o nulla...ho solo trovato un paio di vecchi 1.9 da 105, sembra che il nuovo 1.6 sia arrivato da troppo poco tempo. Ne avevo visto una sul giornale al volante, ma mi hanno confermato che è stata venduta era un 1.6 tdi style (massimo allestimento) da 105 cv colore nero metallizzato 15.000 tondi...non sarebbe stata male, perché oltre quella di 1.6 tdi nemmeno l'ombra.....
Posso chiedervi secondo voi qual'è la logica delle km 0?
Mi spiego meglio, analizzando i dati di vendita, ma anche per sentito dire insomma, si sa che la bravo vende molto di + della Leon...allora perché tutte queste km 0? ed invece per la Seat, una bella macchina ma forse poco capita e con interni da rivedere, perché non incentivare con km 0 che favoriscono il prezzo per l'acquirente? In fondo io credo che una concessionaria sulla km 0 rispetto al nuovo guadagni di meno...ma faccia + numeri...quindi in fin dei conti non credo che ci rimetta molto in termini di convenienza...anzi...poi non saprei, mi illuminate?
AlfenoVaro ha scritto:sofylove ha scritto:Mhà, proprio ieri ho approfittato per cercare un pò di offerte su km 0...e devo dire che son rimasto sconcertato...di Bravo se ne trovano a bizzeffe con prezzi compresi tra i 14.000 ed i 16.000, mentre Leon purtroppo c'è poco o nulla...ho solo trovato un paio di vecchi 1.9 da 105, sembra che il nuovo 1.6 sia arrivato da troppo poco tempo. Ne avevo visto una sul giornale al volante, ma mi hanno confermato che è stata venduta era un 1.6 tdi style (massimo allestimento) da 105 cv colore nero metallizzato 15.000 tondi...non sarebbe stata male, perché oltre quella di 1.6 tdi nemmeno l'ombra.....
Posso chiedervi secondo voi qual'è la logica delle km 0?
Mi spiego meglio, analizzando i dati di vendita, ma anche per sentito dire insomma, si sa che la bravo vende molto di + della Leon...allora perché tutte queste km 0? ed invece per la Seat, una bella macchina ma forse poco capita e con interni da rivedere, perché non incentivare con km 0 che favoriscono il prezzo per l'acquirente? In fondo io credo che una concessionaria sulla km 0 rispetto al nuovo guadagni di meno...ma faccia + numeri...quindi in fin dei conti non credo che ci rimetta molto in termini di convenienza...anzi...poi non saprei, mi illuminate?
Ti sei dato la spiegazione da solo: è proprio perchè ne vendono di più che possono immatricolare delle km 0. Una concessionaria che non riesce a vendere auto da lei stessa immatricolate se le ritroverebbe solo sul "groppone"...![]()
sofylove ha scritto:AlfenoVaro ha scritto:sofylove ha scritto:Mhà, proprio ieri ho approfittato per cercare un pò di offerte su km 0...e devo dire che son rimasto sconcertato...di Bravo se ne trovano a bizzeffe con prezzi compresi tra i 14.000 ed i 16.000, mentre Leon purtroppo c'è poco o nulla...ho solo trovato un paio di vecchi 1.9 da 105, sembra che il nuovo 1.6 sia arrivato da troppo poco tempo. Ne avevo visto una sul giornale al volante, ma mi hanno confermato che è stata venduta era un 1.6 tdi style (massimo allestimento) da 105 cv colore nero metallizzato 15.000 tondi...non sarebbe stata male, perché oltre quella di 1.6 tdi nemmeno l'ombra.....
Posso chiedervi secondo voi qual'è la logica delle km 0?
Mi spiego meglio, analizzando i dati di vendita, ma anche per sentito dire insomma, si sa che la bravo vende molto di + della Leon...allora perché tutte queste km 0? ed invece per la Seat, una bella macchina ma forse poco capita e con interni da rivedere, perché non incentivare con km 0 che favoriscono il prezzo per l'acquirente? In fondo io credo che una concessionaria sulla km 0 rispetto al nuovo guadagni di meno...ma faccia + numeri...quindi in fin dei conti non credo che ci rimetta molto in termini di convenienza...anzi...poi non saprei, mi illuminate?
Ti sei dato la spiegazione da solo: è proprio perchè ne vendono di più che possono immatricolare delle km 0. Una concessionaria che non riesce a vendere auto da lei stessa immatricolate se le ritroverebbe solo sul "groppone"...![]()
Mhà...sarò io tonto. però ancora non capisco questa logica commerciale. Personalmente penso le Km0 siano come delle spinte commerciali. Una macchina che vende non ha bisogno di essere immatricolata dalla propria concessionaria per fare numeri (il vero motivo delle km 0)..invece un auto come la Leon, che è una discreta vettura ma poco premiata dal mercato in versione km0 (quindi meno costosa) dovrebbe essere + appetibile, attirare clientela e far raggiungere determinati obiettivi.
Cmq grazie della delucidazioni![]()
agricolo - 20 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa