<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto

Salve ragazzi,
Vorrei avere un aiutino per la scelta dell'auto, in realtà è più un guardarsi attorno, ho 24 anni ed ho ricevuto il mio primo indeterminato, eventualmente, acquisterò un auto tra 1/2 anni, però essendo stato sempre estraneo a questo mondo, vorrei farmi un idea su ciò che mi circonda.

L'auto molto probabilmente la prenderò usata, il budget ~20k? Forse 15k, non saprei onestamente.

Esteticamente parlando mi piace molto la peugeot 208, ovviamente parlo del modello che è in giro da un paio d'anni e la Ford Puma.
 
Salve ragazzi,
Vorrei avere un aiutino per la scelta dell'auto, in realtà è più un guardarsi attorno, ho 24 anni ed ho ricevuto il mio primo indeterminato, eventualmente, acquisterò un auto tra 1/2 anni, però essendo stato sempre estraneo a questo mondo, vorrei farmi un idea su ciò che mi circonda.

L'auto molto probabilmente la prenderò usata, il budget ~20k? Forse 15k, non saprei onestamente.

Esteticamente parlando mi piace molto la peugeot 208, ovviamente parlo del modello che è in giro da un paio d'anni e la Ford Puma.
Ciao. 208 la trovo molto carina e giovanile; la Puma è uno dei pochissimi SUV che mi piace. Hai scelto due ottimi modelli. Puoi anche valutare la Kia Rio, Hyundai i20, Fiat Tipo e perché no, una Dacia Sandero che potresti comprare nuova.
 
Ciao. 208 la trovo molto carina e giovanile; la Puma è uno dei pochissimi SUV che mi piace. Hai scelto due ottimi modelli. Puoi anche valutare la Kia Rio, Hyundai i20, Fiat Tipo e perché no, una Dacia Sandero che potresti comprare nuova.
La Kia Rio e la i20 si mantengono molto sullo stile golf/polo, o almeno così a me sembra, quindi si, le terrò in considerazione perché sembrano interessanti. La Fiat tipo onestamente ha poco appeal, i nuovi modelli Dacia esteticamente sono molto "moderni". Una delle mie paure, valutando un auto in questo periodo storico è la tipologia di carburante. Dovrei prendere minimo un ibrida oppure potrei andare "tranquillo" con una classica? Ovviamente nessuno saprà dirmelo, però considerazione personali sono ovviamente ben accetti.
 
La Kia Rio e la i20 si mantengono molto sullo stile golf/polo, o almeno così a me sembra, quindi si, le terrò in considerazione perché sembrano interessanti. La Fiat tipo onestamente ha poco appeal, i nuovi modelli Dacia esteticamente sono molto "moderni". Una delle mie paure, valutando un auto in questo periodo storico è la tipologia di carburante. Dovrei prendere minimo un ibrida oppure potrei andare "tranquillo" con una classica? Ovviamente nessuno saprà dirmelo, però considerazione personali sono ovviamente ben accetti.

La scelta del tipo di motorizzazione è un dubbio che attanaglia un po' chiunque decida di acquistare un'automobile in questo periodo.
Personalmente lascerei perdere le ibride plugin, ma, in ogni caso ti sono preclude da budget, credo.
Se vivi al nord Italia, in particolare in un'area urbana, scarterei anche il diesel.
Rimangono termiche pure, mild hybrid e full-hybrid.
Non mi rendo conto se la scritta "ibrido" sulla carta di circolazione possa o no dare qualche garanzia in più sulle possibilità di utilizzo futuro.
 
La Kia Rio e la i20 si mantengono molto sullo stile golf/polo, o almeno così a me sembra, quindi si, le terrò in considerazione perché sembrano interessanti. La Fiat tipo onestamente ha poco appeal, i nuovi modelli Dacia esteticamente sono molto "moderni". Una delle mie paure, valutando un auto in questo periodo storico è la tipologia di carburante. Dovrei prendere minimo un ibrida oppure potrei andare "tranquillo" con una classica? Ovviamente nessuno saprà dirmelo, però considerazione personali sono ovviamente ben accetti.
Da qui al 2035.....ce ne passerà di acqua sotto i ponti. Se abiti al nord, probabilmente i diesel sono i più demonizzati anche se devi considerare quanti km fai in un'anno, ma soprattutto dove li fai; molta città ti darebbe diversi grattacapi. Credo che attualmente, con un benzina, anche semplice, stai tranquillo per diverso tempo. Ti avevo proposto la Tipo per gli spazi interni, ma capisco che per un giovanotto, non ha proprio un'estetica accattivante.
 
Vivo in provincia di Napoli, qui non si è mai sentito parlare di limiti di utilizzo per i veicoli, ed anche se fosse... Riguardo ai km, andrei a farne davvero pochi. Attualmente tra lavoro ed uscite con amici, sto a circa 20-30€ a settimana (forse meno) di benzina intorno agli 1.85€ per litro con una panda 2003. Un consumo direi contenuto.
 
Vivo in provincia di Napoli, qui non si è mai sentito parlare di limiti di utilizzo per i veicoli, ed anche se fosse... Riguardo ai km, andrei a farne davvero pochi. Attualmente tra lavoro ed uscite con amici, sto a circa 20-30€ a settimana (forse meno) di benzina intorno agli 1.85€ per litro con una panda 2003. Un consumo direi contenuto.


Allora vai tranquillo.
L' alimentazione e' l' ultimo dei pensieri.
Puma e 208....
....Sono carinissime entrambe....
 
Benvenuto riioKen, con il vostro clima, i pochi km da fare, e la giovane età io cercherei una bella scoperta sportiveggiante, ovviamente usata.
Grazie mille per il benvenuto!!
Riesci a dirmi qualche nome? Onestamente stavo guardando anche nell'usato qualche classe A, giusto per una questione di "status" ma onestamente preferisco a parità di prezzo una Peugeot 208 con 20k km 2021-2022 che una classe A a 100k km 2015-17. La Mercedes classe A le ho viste intorno ai 20k ma sono anche vecchie di 4-5 anni, rispetto ad una Peugeot, che ho trovato anno 2021-2022 che costano anche meno. Sono apertissimo ad idee al riguardo.
 
Ultima modifica:
Riallacciandomi a pi_greco, potrebbe essere il momento delle fiat coupe 1.8 e 2.0 (non le turbo), le quotazioni sembrano, se non in calo, stabili, ovviamente se confrontate con il resto del mercato.
 
Vivo in provincia di Napoli, qui non si è mai sentito parlare di limiti di utilizzo per i veicoli, ed anche se fosse... Riguardo ai km, andrei a farne davvero pochi. Attualmente tra lavoro ed uscite con amici, sto a circa 20-30€ a settimana (forse meno) di benzina intorno agli 1.85€ per litro con una panda 2003. Un consumo direi contenuto.
Siamo fortunati entrambi. Io sono di Teramo e per adesso, potrei andare ancora in giro con una.......Fiat Uno Turbodiesel!
 
Back
Alto