<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto

Ciao a tutti,
Vorrei un consiglio da parte di qualcuno che sia più esperto/a di me in auto.
Ho intenzione di comprare un'auto, più precisamente sarebbe la mia prima auto quindi mi ero orientata molto di più verso un usato (max 3 anni), meglio se km zero. Avendo una disponibilità economica limitata non ho grandi pretese, non devo fare molti km quindi opterei per un'auto a benzina (niente ibrido o elettrico). L'unica cosa che è importante è che sia un'auto abbastanza "solida". Avendo imparato a guidare su una vecchia volksvagen polo avevo pensato ad una golf, ma supera un pò il mio budget (massimo 17- 20 mila euro), ho girato un pò e ho ricevuto opinioni un pò contrastanti, alla fine mi è sembrato che un'auto discreta a parità di qualità prezzo (tralasciando il fattore estetico) sia la Fiat panda, eventualmente mi hanno proposto un audi a1 sportback km zero (non ricordo se del 2020 o del 2021 ) a 20 mila(prezzo chiavi in mano per intenderci). Pensavo eventualmente alla classica mini cooper (il modello base a 3 porte) che mi sembrava abbastanza "solida".
In linea di massima ho escluso altre marche più economiche perchè non credo che spendendo meno possa avere grandi prestazioni e una carrozzeria robusta.
Volevo sapere la vostra opinione anche sulle prestazioni delle varie auto,
Grazie mille in anticipo!
 
Ciao e benvenuto, posso chiederti se hai pensato di tenere a parte una buona cifra per eventuali problemi, incidenti in primis?
 
Ciao grazie! Allora sinceramente avevo pensato nel caso avessi acquistato un usato di tenere da parte una somma per le spese di manutenzione, per gli incidenti non ci avevo pensato
 
per gli incidenti non ci avevo pensato
per carità, non voglio assolutamente fare il menagramo, però purtroppo può succedere e se prendi la macchina nuova per un pò non dovresti avere sorprese di rotture fuori programma, ma se dovessi prendere un usato, pensaci, e se poi va tutto bene, EVVIVA!!
 
Si certo, infatti ero più propensa ad un km zero o comunque ad un usato recente, poi gli imprevisti purtroppo possono accadere, volevo appunto capire da quali modelli, secondo voi, dovrei tenermi assolutamente alla larga o quali invece possono essere accettabili
 
Ciao e benvenuta.
Ma se ti sei trovata bene con Polo, perchè non prendere ancora Polo?

Il discorso solidità apre discussioni ampie, perchè potrebbe essere anche solo percepita ma non reale......... esempio il rumore al chiudersi di una portiera........che denota robustezza e solidità.......dato al "peso" della porta o dalla sapiente gestione delle guarnizioni.
In pratica dipende da cosa intendi per solidità.
 
Ciao a tutti,
Vorrei un consiglio da parte di qualcuno che sia più esperto/a di me in auto.
Ho intenzione di comprare un'auto, più precisamente sarebbe la mia prima auto quindi mi ero orientata molto di più verso un usato (max 3 anni), meglio se km zero. Avendo una disponibilità economica limitata non ho grandi pretese, non devo fare molti km quindi opterei per un'auto a benzina (niente ibrido o elettrico). L'unica cosa che è importante è che sia un'auto abbastanza "solida". Avendo imparato a guidare su una vecchia volksvagen polo avevo pensato ad una golf, ma supera un pò il mio budget (massimo 17- 20 mila euro), ho girato un pò e ho ricevuto opinioni un pò contrastanti, alla fine mi è sembrato che un'auto discreta a parità di qualità prezzo (tralasciando il fattore estetico) sia la Fiat panda, eventualmente mi hanno proposto un audi a1 sportback km zero (non ricordo se del 2020 o del 2021 ) a 20 mila(prezzo chiavi in mano per intenderci). Pensavo eventualmente alla classica mini cooper (il modello base a 3 porte) che mi sembrava abbastanza "solida".
In linea di massima ho escluso altre marche più economiche perchè non credo che spendendo meno possa avere grandi prestazioni e una carrozzeria robusta.
Volevo sapere la vostra opinione anche sulle prestazioni delle varie auto,
Grazie mille in anticipo!
Ciao la Panda è un gradino sotto la Polo come segmento. Ma è un'auto che va benone. Affidabile, spaziosa e luminosa. E negli allestimenti speciali (vei cross o sport) può essere considerata anche sfiziosa.

Con l'A1 si sale di categoria e di prezzo. Acquisti un prodotto premium, ma salgono le spese di gestione e manutenzione (più della Polo). E per la Mini valgono circa le stesse considerazioni.
 
Benvenuta nel forum.

Come prima auto con ottima protezione io opterei per una yaris hsd. La A1 non differisce strutturalmente dalla polo o da una più economica e scicura fabia.
 
Ciao a tutti,
Vorrei un consiglio da parte di qualcuno che sia più esperto/a di me in auto.
Ho intenzione di comprare un'auto, più precisamente sarebbe la mia prima auto quindi mi ero orientata molto di più verso un usato (max 3 anni), meglio se km zero. Avendo una disponibilità economica limitata non ho grandi pretese, non devo fare molti km quindi opterei per un'auto a benzina (niente ibrido o elettrico). L'unica cosa che è importante è che sia un'auto abbastanza "solida". Avendo imparato a guidare su una vecchia volksvagen polo avevo pensato ad una golf, ma supera un pò il mio budget (massimo 17- 20 mila euro), ho girato un pò e ho ricevuto opinioni un pò contrastanti, alla fine mi è sembrato che un'auto discreta a parità di qualità prezzo (tralasciando il fattore estetico) sia la Fiat panda, eventualmente mi hanno proposto un audi a1 sportback km zero (non ricordo se del 2020 o del 2021 ) a 20 mila(prezzo chiavi in mano per intenderci). Pensavo eventualmente alla classica mini cooper (il modello base a 3 porte) che mi sembrava abbastanza "solida".
In linea di massima ho escluso altre marche più economiche perchè non credo che spendendo meno possa avere grandi prestazioni e una carrozzeria robusta.
Volevo sapere la vostra opinione anche sulle prestazioni delle varie auto,
Grazie mille in anticipo!

Se compri un'auto nuova, non dare per scontato che non avrai problemi per dieci anni o 100 mila km. I problemi possono arrivare con tutte le marche, con tutti i modelli e a prescindere da quanto andrai a spendere ( potresti avere più problemi con una mercedes da 100.000 euri piena di tecnologia piuttosto che con una dacia, che potrebbe darti come problema un paio di lampadine rotte in 10 anni ).
Detto questo, tutti i marchi più noti ( fiat, peugeot, seat, renault, citroen, opel , kia, toyota, vw ...) presentano punti di forza e aspetti da rivedere. Dovresti farti un bel giro sui forum delle singole case automobilistiche per individuare problemi ricorrenti su determinati modelli ( bronzine e cinghia per renault...serbatoio urea peugeot... ) .
 
Back
Alto