Ciao a tutti. Come da titolo sono indeciso, a breve vorrei cambiare auto per esigenze di spazio e dopo un po' di ricerche avrei ristretto alle tre in titolo.
Oggi ho una Toyota Auris Active del 2013 a benzina (credo ce ne saranno una decina in Italia), 1.3 aspirato, 104.000 km.
Vorrei passare ad un SUV classe C, perchè la famiglia si è allargata. Budget tra i 25 e i 30k € in linea di massima e terrei la macchina per 8-10 anni. Faccio circa 13-14000 km anno, 80% in autostrada, 20% in città.
Con questo chilometraggio e distribuzione dei km, a fare 2 conti credo che la scelta migliore sia il benzina, perchè faccio si in proporzione tanta autostrada, ma anche spostamenti quotidiani di 5-10 km tutti i giorni e ho capito leggendo il forum che questo tipo di percorsi mal si sposa con il diesel.
Nessuna velleità sportiva, mi interessano innanzitutto affidabilità (con Toyota mi sono trovato benissimo) e consumi.
Dopo un po' di ricerche e visite nei saloni questa è la nostra classifica finale:
Che ne pensate?
P.S.
Abbiamo visto e scartato per motivi vari Rav4, 3008, C5 aircross, XC40, Kuga, Sportage, Tucson e Compass
Oggi ho una Toyota Auris Active del 2013 a benzina (credo ce ne saranno una decina in Italia), 1.3 aspirato, 104.000 km.
Vorrei passare ad un SUV classe C, perchè la famiglia si è allargata. Budget tra i 25 e i 30k € in linea di massima e terrei la macchina per 8-10 anni. Faccio circa 13-14000 km anno, 80% in autostrada, 20% in città.
Con questo chilometraggio e distribuzione dei km, a fare 2 conti credo che la scelta migliore sia il benzina, perchè faccio si in proporzione tanta autostrada, ma anche spostamenti quotidiani di 5-10 km tutti i giorni e ho capito leggendo il forum che questo tipo di percorsi mal si sposa con il diesel.
Nessuna velleità sportiva, mi interessano innanzitutto affidabilità (con Toyota mi sono trovato benissimo) e consumi.
Dopo un po' di ricerche e visite nei saloni questa è la nostra classifica finale:
- Honda CRV 1.5 benzina manuale, Elegance Navi - preventivata a 24.5 k€ (con permuta); piaciuto esterno, interno (con kit alluminio al posto del finto legno), ottima abitabilità e bagagliaio; manca angolo cieco (mi interessa), infotaiment scarso ma compatibile carplay. Vogliamo chiedere info anche sul top di gamma (Executive) che penso sarà sui 31-32 k€
- Nissan X trail, 1.3 benzina Tecna, automatica - preventivata a 31-32 k€ (con permuta), full optional incluso tetto panoramico che per la mia gentile metà sarebbe il massimo ; piaciuta abbastanza esterno, molto all'interno (pelle ecc.), ottima abitabilità e bagagliaio; infotaiment veramente ma veramente pessimo, anche se dicono compatibile con carplay (solo nuovi modelli); grande minus l'uscita della nuova versione (mi pare che negli usa già ci sia ma per l'italia non trovo notizie), grande bonus il fatto che abbia colpito la gentile metà;
- VW Tiguan Business, 1.5 TSI business manuale, qualche optional (no tetto) - preventivata a circa 33 k€ (senza permuta); solita solidità tedesca, un po' noiosi ma solidi interno ed esterno, ottimo infotainment, abitabilità interna ottima, bagagliaio buono (anche se non sono ancora riuscito a capire se i 500 l dichiarati sono con o senza ruota di scorta)
Che ne pensate?
P.S.
Abbiamo visto e scartato per motivi vari Rav4, 3008, C5 aircross, XC40, Kuga, Sportage, Tucson e Compass