<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto: X-Trail, CR-V o Tiguan? | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto: X-Trail, CR-V o Tiguan?

Ciao a tutti. Come da titolo sono indeciso, a breve vorrei cambiare auto per esigenze di spazio e dopo un po' di ricerche avrei ristretto alle tre in titolo.
Oggi ho una Toyota Auris Active del 2013 a benzina (credo ce ne saranno una decina in Italia), 1.3 aspirato, 104.000 km.
Vorrei passare ad un SUV classe C, perchè la famiglia si è allargata. Budget tra i 25 e i 30k € in linea di massima e terrei la macchina per 8-10 anni. Faccio circa 13-14000 km anno, 80% in autostrada, 20% in città.
Con questo chilometraggio e distribuzione dei km, a fare 2 conti credo che la scelta migliore sia il benzina, perchè faccio si in proporzione tanta autostrada, ma anche spostamenti quotidiani di 5-10 km tutti i giorni e ho capito leggendo il forum che questo tipo di percorsi mal si sposa con il diesel.

Nessuna velleità sportiva, mi interessano innanzitutto affidabilità (con Toyota mi sono trovato benissimo) e consumi.

Dopo un po' di ricerche e visite nei saloni questa è la nostra classifica finale:
  • Honda CRV 1.5 benzina manuale, Elegance Navi - preventivata a 24.5 k€ (con permuta); piaciuto esterno, interno (con kit alluminio al posto del finto legno), ottima abitabilità e bagagliaio; manca angolo cieco (mi interessa), infotaiment scarso ma compatibile carplay. Vogliamo chiedere info anche sul top di gamma (Executive) che penso sarà sui 31-32 k€
  • Nissan X trail, 1.3 benzina Tecna, automatica - preventivata a 31-32 k€ (con permuta), full optional incluso tetto panoramico che per la mia gentile metà sarebbe il massimo ; piaciuta abbastanza esterno, molto all'interno (pelle ecc.), ottima abitabilità e bagagliaio; infotaiment veramente ma veramente pessimo, anche se dicono compatibile con carplay (solo nuovi modelli); grande minus l'uscita della nuova versione (mi pare che negli usa già ci sia ma per l'italia non trovo notizie), grande bonus il fatto che abbia colpito la gentile metà;
  • VW Tiguan Business, 1.5 TSI business manuale, qualche optional (no tetto) - preventivata a circa 33 k€ (senza permuta); solita solidità tedesca, un po' noiosi ma solidi interno ed esterno, ottimo infotainment, abitabilità interna ottima, bagagliaio buono (anche se non sono ancora riuscito a capire se i 500 l dichiarati sono con o senza ruota di scorta)
Io sono molto tentato dalla Honda, perchè per la X-Trail ho paura di un invecchiamento molto precoce e poi la lunghezza puo' essere un problema serio per il parcheggio (non ho garage) e la Tiguan in proporzione costa molto di più rispetto alla dotazione che offre col mio budget. La X-Trail ha dalla sua il cambio automatico, lo spazio complessivo e credo i consumi (e soprattutto il fatto che la mia gentile metà ne è stata conquistata). VW mi sembra una scelta più sicura anche in termini di rivendibilità e forse manodopera ma sarebbe una versione piuttosto basica (eccetto che per l'infotainment) e non è scoccata la scintilla. Di Honda mi preoccupano la tenuta del valore ed il fatto che sia un po' di nicchia rispetto alle altre 2.

Che ne pensate?

P.S.
Abbiamo visto e scartato per motivi vari Rav4, 3008, C5 aircross, XC40, Kuga, Sportage, Tucson e Compass
 
Secondo me se l'auto si tiene parecchio, le quotazioni delle Honda sono relativamente abbastanza elevate rispetto al prezzo da nuove, proprio per il discorso affidabilità. Può darsi che siano meno rivendibili da recenti di altre auto più popolari perché fanno numeri più piccoli e sono meno richieste, ma sull'usato di qualche anno hanno il loro mercato, limitato ma "convinto".
 
Ciao a tutti. Come da titolo sono indeciso, a breve vorrei cambiare auto per esigenze di spazio e dopo un po' di ricerche avrei ristretto alle tre in titolo.
Oggi ho una Toyota Auris Active del 2013 a benzina (credo ce ne saranno una decina in Italia), 1.3 aspirato, 104.000 km.
Vorrei passare ad un SUV classe C, perchè la famiglia si è allargata. Budget tra i 25 e i 30k € in linea di massima e terrei la macchina per 8-10 anni. Faccio circa 13-14000 km anno, 80% in autostrada, 20% in città.
Con questo chilometraggio e distribuzione dei km, a fare 2 conti credo che la scelta migliore sia il benzina, perchè faccio si in proporzione tanta autostrada, ma anche spostamenti quotidiani di 5-10 km tutti i giorni e ho capito leggendo il forum che questo tipo di percorsi mal si sposa con il diesel.

Nessuna velleità sportiva, mi interessano innanzitutto affidabilità (con Toyota mi sono trovato benissimo) e consumi.

Dopo un po' di ricerche e visite nei saloni questa è la nostra classifica finale:
  • Honda CRV 1.5 benzina manuale, Elegance Navi - preventivata a 24.5 k€ (con permuta); piaciuto esterno, interno (con kit alluminio al posto del finto legno), ottima abitabilità e bagagliaio; manca angolo cieco (mi interessa), infotaiment scarso ma compatibile carplay. Vogliamo chiedere info anche sul top di gamma (Executive) che penso sarà sui 31-32 k€
  • Nissan X trail, 1.3 benzina Tecna, automatica - preventivata a 31-32 k€ (con permuta), full optional incluso tetto panoramico che per la mia gentile metà sarebbe il massimo ; piaciuta abbastanza esterno, molto all'interno (pelle ecc.), ottima abitabilità e bagagliaio; infotaiment veramente ma veramente pessimo, anche se dicono compatibile con carplay (solo nuovi modelli); grande minus l'uscita della nuova versione (mi pare che negli usa già ci sia ma per l'italia non trovo notizie), grande bonus il fatto che abbia colpito la gentile metà;
  • VW Tiguan Business, 1.5 TSI business manuale, qualche optional (no tetto) - preventivata a circa 33 k€ (senza permuta); solita solidità tedesca, un po' noiosi ma solidi interno ed esterno, ottimo infotainment, abitabilità interna ottima, bagagliaio buono (anche se non sono ancora riuscito a capire se i 500 l dichiarati sono con o senza ruota di scorta)
Io sono molto tentato dalla Honda, perchè per la X-Trail ho paura di un invecchiamento molto precoce e poi la lunghezza puo' essere un problema serio per il parcheggio (non ho garage) e la Tiguan in proporzione costa molto di più rispetto alla dotazione che offre col mio budget. La X-Trail ha dalla sua il cambio automatico, lo spazio complessivo e credo i consumi (e soprattutto il fatto che la mia gentile metà ne è stata conquistata). VW mi sembra una scelta più sicura anche in termini di rivendibilità e forse manodopera ma sarebbe una versione piuttosto basica (eccetto che per l'infotainment) e non è scoccata la scintilla. Di Honda mi preoccupano la tenuta del valore ed il fatto che sia un po' di nicchia rispetto alle altre 2.

Che ne pensate?

P.S.
Abbiamo visto e scartato per motivi vari Rav4, 3008, C5 aircross, XC40, Kuga, Sportage, Tucson e Compass


Ciao

la Tiguan Business è il vecchio modello.

Aspetta l'offerta per la nuova Tiguan che tecnologicamente è decisamente superiore alle altre due auto.

https://www.quattroruote.it/news/nu...wagen_tiguan_restyling_dimensioni_motori.html

.
 
Ciao a tutti. Come da titolo sono indeciso, a breve vorrei cambiare auto per esigenze di spazio e dopo un po' di ricerche avrei ristretto alle tre in titolo.
Oggi ho una Toyota Auris Active del 2013 a benzina (credo ce ne saranno una decina in Italia), 1.3 aspirato, 104.000 km.
Vorrei passare ad un SUV classe C, perchè la famiglia si è allargata. Budget tra i 25 e i 30k € in linea di massima e terrei la macchina per 8-10 anni. Faccio circa 13-14000 km anno, 80% in autostrada, 20% in città.
Con questo chilometraggio e distribuzione dei km, a fare 2 conti credo che la scelta migliore sia il benzina, perchè faccio si in proporzione tanta autostrada, ma anche spostamenti quotidiani di 5-10 km tutti i giorni e ho capito leggendo il forum che questo tipo di percorsi mal si sposa con il diesel.

Nessuna velleità sportiva, mi interessano innanzitutto affidabilità (con Toyota mi sono trovato benissimo) e consumi.

Dopo un po' di ricerche e visite nei saloni questa è la nostra classifica finale:
  • Honda CRV 1.5 benzina manuale, Elegance Navi - preventivata a 24.5 k€ (con permuta); piaciuto esterno, interno (con kit alluminio al posto del finto legno), ottima abitabilità e bagagliaio; manca angolo cieco (mi interessa), infotaiment scarso ma compatibile carplay. Vogliamo chiedere info anche sul top di gamma (Executive) che penso sarà sui 31-32 k€
  • Nissan X trail, 1.3 benzina Tecna, automatica - preventivata a 31-32 k€ (con permuta), full optional incluso tetto panoramico che per la mia gentile metà sarebbe il massimo ; piaciuta abbastanza esterno, molto all'interno (pelle ecc.), ottima abitabilità e bagagliaio; infotaiment veramente ma veramente pessimo, anche se dicono compatibile con carplay (solo nuovi modelli); grande minus l'uscita della nuova versione (mi pare che negli usa già ci sia ma per l'italia non trovo notizie), grande bonus il fatto che abbia colpito la gentile metà;
  • VW Tiguan Business, 1.5 TSI business manuale, qualche optional (no tetto) - preventivata a circa 33 k€ (senza permuta); solita solidità tedesca, un po' noiosi ma solidi interno ed esterno, ottimo infotainment, abitabilità interna ottima, bagagliaio buono (anche se non sono ancora riuscito a capire se i 500 l dichiarati sono con o senza ruota di scorta)
Io sono molto tentato dalla Honda, perchè per la X-Trail ho paura di un invecchiamento molto precoce e poi la lunghezza puo' essere un problema serio per il parcheggio (non ho garage) e la Tiguan in proporzione costa molto di più rispetto alla dotazione che offre col mio budget. La X-Trail ha dalla sua il cambio automatico, lo spazio complessivo e credo i consumi (e soprattutto il fatto che la mia gentile metà ne è stata conquistata). VW mi sembra una scelta più sicura anche in termini di rivendibilità e forse manodopera ma sarebbe una versione piuttosto basica (eccetto che per l'infotainment) e non è scoccata la scintilla. Di Honda mi preoccupano la tenuta del valore ed il fatto che sia un po' di nicchia rispetto alle altre 2.

Che ne pensate?

P.S.
Abbiamo visto e scartato per motivi vari Rav4, 3008, C5 aircross, XC40, Kuga, Sportage, Tucson e Compass


Scartate quelle giuste
( scherzo.... Eh )
:emoji_wink::emoji_wink:
Ascolta la tua G. Meta'
Dovesse ( anche ) esplodere, non ti rimprovera' mai
 
Beh su questo poco da aggiungere effettivamente :emoji_grin:

comunque domani le proviamo entrambe e vediamo come va...

per curiosità quali sono quelle giuste ma scartate? 3008?
 
Valuta anche il fatto che non hai il box.... certe auto sono più "ambite" dai altre....
Detto questo andrei di Honda, magari col tetto apribile per venire incontro alla moglie.
 
Peccato che il CR-V manuale e awd col 1.5 turbo vtec non ci sia ( o sembra a me).
Tiguan ha il suo perchè solo nelle versioni akkittate (se piacciono auto squadrate e diffuse). Il 1.5 Honda pur essendo più prestazionale del VW sul CR-V si pareggia col 1.5 TSI secondo me.
 
Si effettivamente C5 aircross e Tucson erano quasi arrivate in finale, poi le abbiamo scartate la prima perché la dolce metà non sopportava le sedute e la seconda perché sta uscendo un modello completamente nuovo fra 2 mesi.

Il Crv credo lo facciano anche manuale awd, a seconda dell’allestimento, domani chiediamo
 
Io andrei di Tiguan attingendo dagli stock del modello in pensionamento. Se la tieni 10 anni poco ti tange che sia in uscita il modello nuovo.
Ti porti a casa una signora auto
 
Back
Alto