<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto usata | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto usata

Io credo che "assoluti" in termine di questa cifra o quell'auto siano, appunto, assoluti ma non particolarmente significativi.

La propensione alla spesa di ciascuno è cosa ovviamente personale, le necessità in termini di requisiti quando si compra un'auto possono essere le più disparate e portare a delle "soluzioni" specifiche.

Esempio, 18k per un usato possono essere riferiti a una segmento B ben allestita, seminuova e poco chilometrata oppure a una segmento D SW con il quadruplo degli anni e dei km, dipende sempre da cosa ci devi fare, da cosa (e chi) ci devi caricare, alle zone in cui circoli, ecc.

Tieni conto che stando al centro studi AS24 sulle compravendite di usato (privati, commercianti, import) in Italia nel 2024 il prezzo medio di acquisto di un'auto usata è stato di circa 21k €, mentre quello di un'auto nuova è stato di circa 30k o poco oltre. ;)

Quindi 18k € sono una buona cifra, vicina alla media, per l'acquisto di un'auto usata ma sono "appena" la metà o poco più della media di acquisto per un'auto nuova. ;)
facciano un pò come han voglia :emoji_sweat_smile: tanto i quasi sicuri casini non dobbiamo arrangiarglieli noi
 
no grazie, mi bastano i più bassi, così non rischio di cadere dallo sgabello, con i piedi ben piantati a terra :emoji_grin: :emoji_grin:
Solo per farti notare che in una discussione in cui l'opener chiede consigli con un budget di 6k, tu dai un'inedito consiglio mai dato prima e soprattutto molto utile, che è sempre meglio comprare nuovo. Perché non dimentichiamo che l'ha prescritto il medico di non comprare mai usato.
 
proprio li volevo arrivare, se non hai la fortuna di trovare una buona occasione ti prendi una legnata...e avrai un'auto con durata limitata proprio perchè già in la con la vita
Beh, certo, il rischio c'è, ma è ben per quello che in genere consigliamo attenzione a quelli che vorrebbero avere a quattro soldi un'auto usata magari anche un po' lussuosa, rivolgendosi ai commercianti con le loro garanzie fasulle sull'usato e fidandosi delle apparenze (in genere curate, quelle....).

Ma non puoi negare che, come ci sono questi acquisti discutibili e rischiosi, ci sono anche occasioni non da buttar via, come nel caso, non rarissimo, di quelli che hanno una seconda o terza auto per sfizio, la usano ma non moltissimo e dopo qualche anno la vogliono cambiare, vendendola magari privatamente. Con questo genere di utenti ho acquistato le tre Bmw M e la Cayman : anche volendo considerare negativa l'esperienza con la prima M3 (il cui cambio SMG mi fece vedere i sorci verdi, ma dipendeva da gravi deficienze di progetto di quel cambio, non da come l'aveva usato il primo proprietario, tra l'altro in soli 38.000 km) che comunque per il resto era perfetta e rivendetti rapidamente una volta sistemato il cambio, è stata sicuramente più che positiva con le altre 3 auto, che avrei pagato ben di più se prese da concessionarie o commercianti o che, semplicemente, non mi sarei potuto permettere da nuove.

Certo, ci vuole un po' di attenzione ; ma, anche se alcuni vogliono rifilarti dei bidoni, non è che tutti lo vogliano fare né che in vendita ci siano solo vecchi e logori catramacci.
 
Il parco circolante italiano invecchia e nell'ultimo lustro è anche cambiata la "percezione" dell'usato che ha allungato la sua permanenza rotabile scagionandosi dalla pressa.....
E questi sono i catramacci citati da Mastertanto. Poi c'è anche usato valido. Soprattutto per modelli meno richiesti su cui si può ancora comprare bene.
 
Back
Alto