Io credo che "assoluti" in termine di questa cifra o quell'auto siano, appunto, assoluti ma non particolarmente significativi.
La propensione alla spesa di ciascuno è cosa ovviamente personale, le necessità in termini di requisiti quando si compra un'auto possono essere le più disparate e portare a delle "soluzioni" specifiche.
Esempio, 18k per un usato possono essere riferiti a una segmento B ben allestita, seminuova e poco chilometrata oppure a una segmento D SW con il quadruplo degli anni e dei km, dipende sempre da cosa ci devi fare, da cosa (e chi) ci devi caricare, alle zone in cui circoli, ecc.
Tieni conto che stando al centro studi AS24 sulle compravendite di usato (privati, commercianti, import) in Italia nel 2024 il prezzo medio di acquisto di un'auto usata è stato di circa 21k €, mentre quello di un'auto nuova è stato di circa 30k o poco oltre.
Quindi 18k € sono una buona cifra, vicina alla media, per l'acquisto di un'auto usata ma sono "appena" la metà o poco più della media di acquisto per un'auto nuova.