<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto usata | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto usata

Ciao, la scorsa settimana mi hanno distrutto la macchina in un incidente (vw polo 1.2 a benzina), e sto cercando urgentemente qualcosa per sostituirla per andare a lavoro.

Il mio piano iniziale era andare su un utilitaria classica, ma visto i prezzi alti sto pensando di spendere qualcosina in più e prendere una un minimo esteticamente gradevole.

Per andare a lavoro percorro 80 km al giorno di cui metà in autostrada/tangenziale.

Mi spaventano gli alti km della punto, mentre per la peugeot il fatto che la distribuzione è stata rifatta a 60k km.

Per la mito mi hanno detto che i costi dal meccanico sono alti (sia per i tagliandi che per i componenti) ma questo non lo so


Fiat Punto 1.2Bz 69Cv​

2015, 160k km benzina, 1.2cc - 51Kw 69Cv, kit distribuzione rifatto a 110k km

Peugeot 207 1.4Bz 75CV 5 porte:

2009, 104k km benzina, kit distribuzione rifatto a 63 k km


Alfa Romeo MiTo 1.6JTDm 120Cv Distinctive Sport Pa​

2011, 160k km diesel, kit distribuzione eseguito a 109 k km, 1.6cc - 88Kw 120Cv
Grazie per i vostri consigli
 
Ma che budget hai?
possibile che non c'è altro?
se avessi urgenza, prenderei qualsiasi vettura, purchè in ordine, senza badare troppo all'estetica... poi, con calma prenderò quella che mi piace col passare del tempo.
 
senza sapere il budget a disposizione, difficile dare una risposta.
Per quanto riguarda i costi dei tagliandi della Mito, sono allineati a quelli di una Punto con pari motorizzazione.
Sulla distribuzione della Peugeot fatta a 60.000 km, considera che la cinghia di distribuzione va cambiata ogni tot chilometri e/o ogni X anni (spesso 10). Quindi per esempio ci sta che nel 2019, dopo dieci anni, sia stata cambiata a 60.000 km (la gomma si secca)
 
Per come l'hai scritta, direi Punto e basta, come suggerisce chi mi ha preceduto.
L'Alfa assolutamente no.
Concordo anche sul resto, se ti serve un mulo per andare a lavoro, comprati un mulo che non costi tanto e via, inutile stare a sindacare.

Ti segnalo inoltre che è previsto per questo mese un ecobonus fino a 11k€ per l'acquisto di un'auto elettrica, per chi ha i requisiti.
Potresti comprarti quindi una Grande Panda a 10k€, nuova, che per quello che devi fare mi sembra ben adeguata e brutta brutta non è. Ultimo -non ultimo- sarebbe tendenzialmente più affidabile di una qualsiasi auto usata, se non altro perché è in garanzia ed ha un motore elettrico.
 
fai uno sforzo, goccia e prendi una sandero nuova, magari a gpl, potrebbe non piacerti piace tanto, ma quando i soldi sono quel che sono non bisogna guardare tanto per il sottile...immagino questi usati, vecchi e sconosciuti costino una bella cifra e potrebbero essere finiti :emoji_confounded:
 
Direi che forse i posti dove guardare siano Opel e Fiat.
In giro con il tuo budget si trovano mezzi anche a chilometraggi sensibilmente inferiori .. certo devi prepararti a guardare anche oltre la tua zona se non trovassi niente li nei dintorni.

Un esempio di ricerca on line può essere questo ma sono certo che se ti rivolgi anche ad altri marketplace le occasioni siano molto maggiori anche se purtroppo, in generale, non è un buon momento per comprare.

 
Fiat Punto 1.2Bz 69Cv
2015, 160k km benzina, 1.2cc - 51Kw 69Cv, kit distribuzione rifatto a 110k km
Direi anche io Punto senza alcun dubbio.

La distribuzione è solo una parte però (è per altri 3 anni saresti a posto), il suggerimento comunque è di controllarla con un meccanico, se riesci anche prima di acquistarla.

È la più giovane delle tre e anche la più economica per manutenzione motore e componenti accessorie (il classico 1.2 FIAT).

Le altre due hanno rispettivamente 14 e 16 anni, e cmq i km non sono pochi nemmeno nel cado della 207, quindi non vedo vantaggi.

Prova a contrattare un po' sul prezzo perché cmq 4.000 € (se fosse quello il prezzo) non sono pochi, o fatti includere magari un tagliano completo e magari i freni anteriori (dischi, pastiglie, cambio liquido).

Facci sapere come andrà a finire e buona scelta!
 
Forse una Opel Corsa in ordine si riesce a trovare a poco: è un marchio abbastanza affidabile ma con poco "appeal". Oppure una Hyundai i20.
Cercando motori a benzina aspirati, in modo da minimizzare i problemi di affidabilità.
 
poco tempo a disposizione e budget basso: bisogna accontentarsi.
I criteri che adopererei sono (dato che i km possono essere veri o falsi e in ogni caso non ci dicono che tipo di km sono):
- recente
- quella con più manutenzione dimostrabile (fatture dei tagliandi)
- non palesemente raffazzonata.
 
Back
Alto