<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto usata budget 10k euro max | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto usata budget 10k euro max

Buonasera a tutti, sono qui pure io come molti utenti a chiedervi consigli su che auto acquistare; una piccola premessa: in famiglia siamo io e la mia compagna con un neonato, per il momento abbiamo una sola auto (hyundai tucson 2.0 184cv) che abbiamo intenzione di utilizzare come auto principale per i viaggi più lunghi e per fare la spesa.
Ci siamo resi conto però di aver bisogno di una seconda auto più piccolina con la quale sbrigare le classiche faccende cittadine e/o spostamenti brevi( al massimo tragitti di 20km).
Diciamo che con la macchina che andremo ad acquistare posso ipotizzare 15k km annui al massimo, non ho preferenze su marchi o modelli ma preferirei un auto non troppo datata.
 
Grazie a tutti per gli interventi, purtroppo avete ragione, non ho dato altri parametri nel post iniziale ma rimedio subito:
Entrambi vorremmo un auto 5 porte possibilmente benzina o ibrida(non penso che con il nostro budget esca qualcosa in ogni caso),
ho visto che qualcuno ci ha consigliato auto del segmento A, purtroppo la mia compagna ha timore di queste "scatolette" e vorrebbe una segmento B (lei spesso nomina la Clio per farmi capire la "grandezza" dell auto che vorrebbe xd).
Abitiamo a Como e impostando su autoscout un raggio di 100km esce davvero di tutto.
Ultima chicca che probabilmente rimarrà solo un desiderio è il cambio automatico, non importa se doppia frizione o effetto scooter ma penso che si restringa troppo il campo se questo optional diventasse "primario"
 
Sembra il solito post che parte in sordina e arriva giusto giusto alla Yaris Hibrid... ;-)
La tua compagna ha ragione, lascia perdere le scatolette... una Clio o similare è molto più sicura, soprattutto per il bimbo.
 
Sembra il solito post che parte in sordina e arriva giusto giusto alla Yaris Hibrid... ;-)
La tua compagna ha ragione, lascia perdere le scatolette... una Clio o similare è molto più sicura, soprattutto per il bimbo.

No beh diciamo che la yaris ibrida se avessimo qualche soldo in più la valuteremmo ma vedendo su autoscout non si trova molto sotto i 10k euro.
Quindi se si parla di sicurezza c'è molta differenza tra un segmento A e B?
 
Buonasera a tutti, sono qui pure io come molti utenti a chiedervi consigli su che auto acquistare; una piccola premessa: in famiglia siamo io e la mia compagna con un neonato, per il momento abbiamo una sola auto (hyundai tucson 2.0 184cv) che abbiamo intenzione di utilizzare come auto principale per i viaggi più lunghi e per fare la spesa.
Ci siamo resi conto però di aver bisogno di una seconda auto più piccolina con la quale sbrigare le classiche faccende cittadine e/o spostamenti brevi( al massimo tragitti di 20km).
Diciamo che con la macchina che andremo ad acquistare posso ipotizzare 15k km annui al massimo, non ho preferenze su marchi o modelli ma preferirei un auto non troppo datata.
Per il tipo di utilizzo che ne faresti io personalmente sceglierei una Panda. Facile, pratica ed economica. Un classico
 
Buonasera a tutti, sono qui pure io come molti utenti a chiedervi consigli su che auto acquistare; una piccola premessa: in famiglia siamo io e la mia compagna con un neonato, per il momento abbiamo una sola auto (hyundai tucson 2.0 184cv) che abbiamo intenzione di utilizzare come auto principale per i viaggi più lunghi e per fare la spesa.
Ci siamo resi conto però di aver bisogno di una seconda auto più piccolina con la quale sbrigare le classiche faccende cittadine e/o spostamenti brevi( al massimo tragitti di 20km).
Diciamo che con la macchina che andremo ad acquistare posso ipotizzare 15k km annui al massimo, non ho preferenze su marchi o modelli ma preferirei un auto non troppo datata.


Neonato e praticità. Tutto chiama alla panda.. Triste? Si però ti fa il lavoro in modo egregio
 
Ho provato a cercare le panda ed effettivamente escono molti modelli che rientrano nella soglia di spesa.
Ho provato anche a cercare Clio 208 e yaris, di quest' ultima ho trovato il 1.5 ibrido mentre per 208 ho guardato il puretech da 110 ed infine la.clio con il TCE da 90cv.
Immagino che tutti e tre possano andare bene per le nostre esigenze, per quanto riguarda la panda invece che motorizzazione consigliereste?
Vedo molti 1.3 MJ ma.non penso possa swrvirci un diesel
 
il punto debole della panda, che è più grossa di una segmento A, ma prende la paga da una B, son proprio i motori perchè il 1.2 da 69cv è abbastanza spompato e a tirarla consuma un botto...meglio quindi puntare su clio, fiesta, polo....più grosse, più sicure...più macchine....io negli ultimi 6 anni sono passato da segmento A (panda) a B (punto) al C (golf) e la differenza è davvero enorme....
 
il punto debole della panda, che è più grossa di una segmento A, ma prende la paga da una B, son proprio i motori perchè il 1.2 da 69cv è abbastanza spompato e a tirarla consuma un botto...meglio quindi puntare su clio, fiesta, polo....più grosse, più sicure...più macchine....io negli ultimi 6 anni sono passato da segmento A (panda) a B (punto) al C (golf) e la differenza è davvero enorme....

Beh immagino che da una panda al golf il salto di qualità sia notevole, non conoscendo però i motori fiat mi chiedevo appunto su quale indirizzarmi in caso di acquisto della panda; mentre se ipotizzassi la clio penso che andrei sul tce da 90cv anche se fin troppa gente mi parla benone del classico 1.5dci ma per i km che dovremmo fare non so quanto è opportuno.
Stessa cosa per quanto riguarda la 208 o c3 che dir si voglia.
 
Beh immagino che da una panda al golf il salto di qualità sia notevole, non conoscendo però i motori fiat mi chiedevo appunto su quale indirizzarmi in caso di acquisto della panda; mentre se ipotizzassi la clio penso che andrei sul tce da 90cv anche se fin troppa gente mi parla benone del classico 1.5dci ma per i km che dovremmo fare non so quanto è opportuno.
Stessa cosa per quanto riguarda la 208 o c3 che dir si voglia.

eh di panda in casa e al lavoro le ho provate praticamente tutte, le migliori erano la 100hp e la diesel da 75cv....ma rimangono comunque delle scatolette....la clio è di sicuro di un'altra categoria....
 
Back
Alto