<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio auto usata[bassi consumi e spaziosa] | Il Forum di Quattroruote

consiglio auto usata[bassi consumi e spaziosa]

Salve a tutti,

sono nuovo ed è il mio primo messaggio sul vostro forum, non sono espertissimo di auto ed ecco perché sono a chiedervi consigli.

Venendo alla domanda nello specifico, vengo da una brutta esperienza con il mio ultimo acquisto(usato)ho preso un bidone enorme, ci ho rimesso una barca di soldi e allo stato attuale non sono ancora soddisfatto della macchina che continua a darmi noie.

Non volendo prendere un secondo bagno di sangue vorrei un consiglio da chi più esperto e magari scartare auto che si sa che hanno problemi cronici.

Cerco un'auto comoda spaziosa, con consumi contenuti dato che la utilizzo parecchio e che sia non impegnativa da guidare, visto che la dovrebbe guidare anche mia moglie che è alle prime armi.

Considerando che non posso prendere utilitarie per ragioni di spazio e per gusto, avevo pensato ad una multipla(già posseduta nella versione del 99), ma stavo valutando anche qualche station wagon come la volvo v 40 del 2004.
Il budget è risicato siamo massimo sui 2500? per il solo acquisto della macchina, non mi formalizzo sul fatto che sia di una decina di anni vecchiotta, al momento non posso andare oltre.

che consigliate?

ricapitolando cosa cerco:
-ABBASTANZA SPAZIOSA
-FACILE DA GUIDARE (niente espace,voyager etc..)
-CONSUMI CONTENUTI
-DIESEL

grazie mille.

Mario
 
jmyung ha scritto:
Salve a tutti,

sono nuovo ed è il mio primo messaggio sul vostro forum, non sono espertissimo di auto ed ecco perché sono a chiedervi consigli.

Venendo alla domanda nello specifico, vengo da una brutta esperienza con il mio ultimo acquisto(usato)ho preso un bidone enorme, ci ho rimesso una barca di soldi e allo stato attuale non sono ancora soddisfatto della macchina che continua a darmi noie.

Non volendo prendere un secondo bagno di sangue vorrei un consiglio da chi più esperto e magari scartare auto che si sa che hanno problemi cronici.

Cerco un'auto comoda spaziosa, con consumi contenuti dato che la utilizzo parecchio e che sia non impegnativa da guidare, visto che la dovrebbe guidare anche mia moglie che è alle prime armi.

Considerando che non posso prendere utilitarie per ragioni di spazio e per gusto, avevo pensato ad una multipla(già posseduta nella versione del 99), ma stavo valutando anche qualche station wagon come la volvo v 40 del 2004.
Il budget è risicato siamo massimo sui 2500? per il solo acquisto della macchina, non mi formalizzo sul fatto che sia di una decina di anni vecchiotta, al momento non posso andare oltre.

che consigliate?

ricapitolando cosa cerco:
-ABBASTANZA SPAZIOSA
-FACILE DA GUIDARE (niente espace,voyager etc..)
-CONSUMI CONTENUTI
-DIESEL

grazie mille.

Mario

La cifra che hai scritto è bassissima e a quel prezzo troverai solo auto molto vecchie e molto chilometrate per le quali le previsioni di affidabilità sono da fare sul singolo esemplare e non sulla fama della Marca o del modello.
Si possono trovare degli ottimi affari ma statisticamente è molto più probabile prendere delle fregature e su auto di livello come quelle che cerchi tu è facile che per un intervento di manutenzione straordinaria si arrivi alla stessa cifra che hai messo in conto per l'acquisto.

Morale della favola: se vuoi pareri sensati posta dei dati su esemplari che trovi e si potrà discutere su quelli.
Se invece ti accontenti delle chiacchiere da bar e dei luoghi comuni sull'affidabilità di questo o quel modello...... fiato alle trombe!

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
jmyung ha scritto:
Salve a tutti,

sono nuovo ed è il mio primo messaggio sul vostro forum, non sono espertissimo di auto ed ecco perché sono a chiedervi consigli.

Venendo alla domanda nello specifico, vengo da una brutta esperienza con il mio ultimo acquisto(usato)ho preso un bidone enorme, ci ho rimesso una barca di soldi e allo stato attuale non sono ancora soddisfatto della macchina che continua a darmi noie.

Non volendo prendere un secondo bagno di sangue vorrei un consiglio da chi più esperto e magari scartare auto che si sa che hanno problemi cronici.

Cerco un'auto comoda spaziosa, con consumi contenuti dato che la utilizzo parecchio e che sia non impegnativa da guidare, visto che la dovrebbe guidare anche mia moglie che è alle prime armi.

Considerando che non posso prendere utilitarie per ragioni di spazio e per gusto, avevo pensato ad una multipla(già posseduta nella versione del 99), ma stavo valutando anche qualche station wagon come la volvo v 40 del 2004.
Il budget è risicato siamo massimo sui 2500? per il solo acquisto della macchina, non mi formalizzo sul fatto che sia di una decina di anni vecchiotta, al momento non posso andare oltre.

che consigliate?

ricapitolando cosa cerco:
-ABBASTANZA SPAZIOSA
-FACILE DA GUIDARE (niente espace,voyager etc..)
-CONSUMI CONTENUTI
-DIESEL

grazie mille.

Mario

La cifra che hai scritto è bassissima e a quel prezzo troverai solo auto molto vecchie e molto chilometrate per le quali le previsioni di affidabilità sono da fare sul singolo esemplare e non sulla fama della Marca o del modello.
Si possono trovare degli ottimi affari ma statisticamente è molto più probabile prendere delle fregature e su auto di livello come quelle che cerchi tu è facile che per un intervento di manutenzione straordinaria si arrivi alla stessa cifra che hai messo in conto per l'acquisto.

Morale della favola: se vuoi pareri sensati posta dei dati su esemplari che trovi e si potrà discutere su quelli.
Se invece ti accontenti delle chiacchiere da bar e dei luoghi comuni sull'affidabilità di questo o quel modello...... fiato alle trombe!

Saluti

Ciao Fabio, so benissimo che il budget è quello che è, che si corre il rischio di prendere fregature, ma purtroppo è un compromesso che devo accettare per forza di cose.

Ad esempio ci sarebbe una volvo v 40 2004, 200.000km in buone condizioni generali(non l'ho ancora vista di persona)1.9 diesel 1200? che ne dici?magari quello che non spendo lo investo per fare della manutenzione.La Volvo mi incuriosisce perché anche essendo datata è dotata di buoni optional e ne ho trovate diverse in vendita oltre i 350000km
 
Tutti gli elementi portano a una matiz del '98.

Visto che la vuoi più grossa puoi prendere la sua cugina maggiore: Hyundai Matrix.
 
Bombazza95 ha scritto:
Tutti gli elementi portano a una matiz del '98.

Visto che la vuoi più grossa puoi prendere la sua cugina maggiore: Hyundai Matrix.

ciao grazie per la tua risposta...matiz proprio no...

Della Matrix che mi puoi dire?paragonata alla multipla?

grazie
 
jmyung ha scritto:
Ciao Fabio, so benissimo che il budget è quello che è, che si corre il rischio di prendere fregature, ma purtroppo è un compromesso che devo accettare per forza di cose.

Ad esempio ci sarebbe una volvo v 40 2004, 200.000km in buone condizioni generali(non l'ho ancora vista di persona)1.9 diesel 1200? che ne dici?magari quello che non spendo lo investo per fare della manutenzione.La Volvo mi incuriosisce perché anche essendo datata è dotata di buoni optional e ne ho trovate diverse in vendita oltre i 350000km

Una Volvo di 12 anni e 200.000 km può essere il miglior affare della tua vita oppure la più grossa fregatura che tu possa prendere.
Conosci il precedente proprietario? E' di un venditore professionista e quindi con una sia pur piccola forma di garanzia? Hai qualche certificazione dei km o della manutenzione fatta?
Se la risposta a queste tre domande è NO la probabilità che sia una fregatura è molto più alta di quella che sia un affare.
Con 1300 euro di differenza ad una Volvo Diesel fai abbastanza poco, diciamo un tagliando completo con cambio cinghie ed un cambio gomme scegliendo una marca non troppo costosa. Ma se ti capita un intervento rognoso tipo una turbina da cambiare (e dopo 200.000 km può capitare benissimo se l'auto è stata usata male) e non hai altri soldi oltre quei 2500 euro resti a piedi e basta.
E' inutile stare a ragionare sul fatto che ci sono esemplari in vendita con 350.000 km, non vuol dire proprio nulla. Purtroppo auto di quel tipo e di quel livello hanno costi di mantenimento e manutenzione all'altezza del loro segmento.
Con quella cifra sul segmento D è magari più facile trovare qualche esemplare molto poco richiesto a benzina e con carrozzeria berlina 4 porte, tipo una Opel Vectra 1.8, una vecchia Alfa 156 a benzina (non il 2.0 TS), ma anche una Renault Laguna od una Ford Mondeo, le versioni berlina a benzina di solito (anche qui è solo statistica ma ha un senso) sono state acquistate da persone di una certa età che fanno pochi km e le tengono a lungo, non credo sia così difficile trovarne qualcuna di 10/12 anni con centomila km o poco più alla quale magari montare un impianto a GPL. Non sarebbe "low risk" come comprare un seminuovo ma lo vedo meno rischioso che prenderti un turbodiesel con il doppio dei km.

So perfettamente di essere pessimista, me lo dicono molti qui dentro, ma io a chi ha pochi soldi consiglio sempre la massima prudenza e preferisco far notare i potenziali problemi piuttosto che fare le flebo di ottimismo che fanno altri grazie alle quali tanta gente finisce per buttare i pochi soldi che ha.

Saluti
 
jmyung ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Tutti gli elementi portano a una matiz del '98.

Visto che la vuoi più grossa puoi prendere la sua cugina maggiore: Hyundai Matrix.

ciao grazie per la tua risposta...matiz proprio no...

Della Matrix che mi puoi dire?paragonata alla multipla?

grazie

Che con la Multipla non ha nulla a che vedere, la Matrix semmai è concorrente della Idea non certo della Multipla.

Saluti
 
valuta una fiat idea 1.3 multijet 69 cv, l'auto corrisponde pienamente alla descrizione e si trovano diverse occasioni a cifre relativamente modeste
 
alex.79 ha scritto:
valuta una fiat idea 1.3 multijet 69 cv, l'auto corrisponde pienamente alla descrizione e si trovano diverse occasioni a cifre relativamente modeste

Questo è un buon consiglio al quale mi associo. Ci sono anche altre piccole monovolume tipo la Renault Modus 1.5 dCi o la Opel Meriva. Ovviamente non siamo al livello delle segmento D che stava cercando ma è certamente una scelta più opportuna visto il budget a disposizione.

Saluti
 
jmyung ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Tutti gli elementi portano a una matiz del '98.

Visto che la vuoi più grossa puoi prendere la sua cugina maggiore: Hyundai Matrix.

ciao grazie per la tua risposta...matiz proprio no...

Della Matrix che mi puoi dire?paragonata alla multipla?

grazie

Come ti ha già detto fabiologgia è di seg. inferiore rispetto alla multipla, ma visto che vuoi qualcosa di facile da guidare la vedo molto meglio rispetto ad una vettura larga 1,9 metri .
Io starei sulle monovolume di seg. B; oltre alla Modus e Idea (con la sua gemella Musa) ci sono anche la Nissan Note e tutti i minivan tipo Qubo, Nemo ecc.

Comunque, se già hai una multipla per le mani, ti conviene spendere i 2500 euro su quella e metterla a nuovo secondo me.
 
per volere un diesel c'è da pensare che fai molti km... proprio l'ideale per macchine molto vecchie. Pazienza la dovessi usare ogni tanto, che a questo punto potresti puntare su un benzina: sicuramente puoi trovarne che non sono ancora alla fine, e puntare su qualcosa di misura inferiore, che almeno la manutenzione è meno cara, ma così capisci che se butti giù 20 o 30000 km l'anno c'è poco da stare allegri! in cosa consiste le fregatura sull'altra macchina?
 
fabiologgia ha scritto:
jmyung ha scritto:
Una Volvo di 12 anni e 200.000 km può essere il miglior affare della tua vita oppure la più grossa fregatura che tu possa prendere.
Conosci il precedente proprietario? E' di un venditore professionista e quindi con una sia pur piccola forma di garanzia? Hai qualche certificazione dei km o della manutenzione fatta?
Se la risposta a queste tre domande è NO la probabilità che sia una fregatura è molto più alta di quella che sia un affare.
Con 1300 euro di differenza ad una Volvo Diesel fai abbastanza poco, diciamo un tagliando completo con cambio cinghie ed un cambio gomme scegliendo una marca non troppo costosa. Ma se ti capita un intervento rognoso tipo una turbina da cambiare (e dopo 200.000 km può capitare benissimo se l'auto è stata usata male) e non hai altri soldi oltre quei 2500 euro resti a piedi e basta.
E' inutile stare a ragionare sul fatto che ci sono esemplari in vendita con 350.000 km, non vuol dire proprio nulla. Purtroppo auto di quel tipo e di quel livello hanno costi di mantenimento e manutenzione all'altezza del loro segmento.
Con quella cifra sul segmento D è magari più facile trovare qualche esemplare molto poco richiesto a benzina e con carrozzeria berlina 4 porte, tipo una Opel Vectra 1.8, una vecchia Alfa 156 a benzina (non il 2.0 TS), ma anche una Renault Laguna od una Ford Mondeo, le versioni berlina a benzina di solito (anche qui è solo statistica ma ha un senso) sono state acquistate da persone di una certa età che fanno pochi km e le tengono a lungo, non credo sia così difficile trovarne qualcuna di 10/12 anni con centomila km o poco più alla quale magari montare un impianto a GPL. Non sarebbe "low risk" come comprare un seminuovo ma lo vedo meno rischioso che prenderti un turbodiesel con il doppio dei km.

So perfettamente di essere pessimista, me lo dicono molti qui dentro, ma io a chi ha pochi soldi consiglio sempre la massima prudenza e preferisco far notare i potenziali problemi piuttosto che fare le flebo di ottimismo che fanno altri grazie alle quali tanta gente finisce per buttare i pochi soldi che ha.

Saluti

Non ti far problemi, se sono qui è per avere consigli sinceri.La volvo è in vendita presso un rivenditore professionista, nei prossimi giorni lo contatterò e chiederò informazioni più approfondite.

Il consiglio del benzina è valutabile, dovrei sempre valutare di fare i conti con circa 30000km all'anno...
 
albert56 ha scritto:
per volere un diesel c'è da pensare che fai molti km... proprio l'ideale per macchine molto vecchie. Pazienza la dovessi usare ogni tanto, che a questo punto potresti puntare su un benzina: sicuramente puoi trovarne che non sono ancora alla fine, e puntare su qualcosa di misura inferiore, che almeno la manutenzione è meno cara, ma così capisci che se butti giù 20 o 30000 km l'anno c'è poco da stare allegri! in cosa consiste le fregatura sull'altra macchina?

sono fra i 20000 e i 30000km all'anno circa.

La fregatura è stata fidarsi di un amico, mentre la macchina ho scoperto solo dopo che è stata ferma per diversi anni, molti pezzi erano da cambiare , mi ha lasciato a piedi diverse volte, ne aggiustavo una e si rompeva un'altra, non ti sto ad elencare tutto perché sarebbe una lista troppo lunga...per fortuna si sopravvive...

Rispondo qui anche agli altri consigli, so che la Multipla è larga ed è per quello che non sono convinto, altrimenti sarei già stato molto indirizzato in quanto già posseduta per un po di anni e mai avuto grossi problemi, consumi ridotti e spazio a sufficienza.

Matrix, Modus, Idea etc...non so forse sono troppo piccoline, mi capita spesso di caricare strumenti musicali in auto e la paura di rimanere a corto di spazio c'e'!ecco perché l'idea della sw anche se non è nelle mie preferenze come stile di auto.
 
Se fai 30.000 Km all'anno ti occorre un'auto affidabile anche se datata, tipo Honda o Toyota, di che zona sei?

http://ww3.autoscout24.it/classified/289043202?asrc="st|as"

http://ww3.autoscout24.it/classified/283671025?asrc="st|as"
 
Back
Alto