<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto usata, ancora diesel? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto usata, ancora diesel?

Grazie a tutti per i vostri contributi. Dopo aver letto i vostri messaggi ho provato ad approfondire la questione e al dubbio riguardo le limitazioni di circolazione si sono aggiunti i dubbi per le numerose lamentele circa problemi con AdBlue e rigenerazione Fap. Nel secondo problema macinando molti km in autostrada non dovrei incorrere, il pericolo di cristallizzazione dell'AdBlue invece mi preoccupa perché capita che l'auto rimanga ferma anche due settimane tra gli intervalli di 800km di autostrada. Ho guardato i modelli che mi avete consigliato: Passat, Octavia ma oltre ad essere fuori budget con chilometraggio non altissimo sono anche molto grandi. La Tipo rimane nel budget ma è comunque molto grande.
 
A Milano in area B, la ZTL più estesa.

fino al 30 settembre 2028:

  • Euro 4 benzina
  • Euro 6 diesel leggeri A-B-C
fino al 30 settembre 2030:

  • Euro 6 diesel D_TEMP
  • Euro 6 diesel D
Potranno sempre entrare:

  • Euro 5 e 6 benzina
  • GPL, metano, bifuel, ibride ed elettriche.
 
Grazie, sono consapevole delle limitazioni ma prendendo una euro 6d temp o euro 6 d, con il mio chilometraggio annuale faccio in tempo a fare arrivare a fine vita l’auto diesel presa usata con pochi km.
In un concessionario della zona c’è una volvo v40 d2 cross country con circa 70000km a circa 17000 euro. Può essere una buona soluzione ? Oggi vado a fare un giro per rivenditori perché il meccanico mi ha paventato una spesa di circa 2000 euro per sostituire gli iniettori guasti. Mi sconsiglia la riparazione isto che costerebbe più del valore dell’auto. E’ giunta l’ora.
 
Grazie, sono consapevole delle limitazioni ma prendendo una euro 6d temp o euro 6 d, con il mio chilometraggio annuale faccio in tempo a fare arrivare a fine vita l’auto diesel presa usata con pochi km.


Era per fare un es. e se uno intende tenere l'auto minimo 10 anni. A parte l'onerosa riparazione di 2.000 euro, l'auto ha avuto altri guasti costosi di recente? No perché quei 2.000 euro, sono sempre meno dei 17.000 che intendi spendere e per un'auto usata, mica nuova, con tutte le incognite del caso. Però vedo che è un meccanico che sconsiglia, non il concessionario, per cui è probabile che abbia ragione.
 
Grazie, sono consapevole delle limitazioni ma prendendo una euro 6d temp o euro 6 d, con il mio chilometraggio annuale faccio in tempo a fare arrivare a fine vita l’auto diesel presa usata con pochi km.
In un concessionario della zona c’è una volvo v40 d2 cross country con circa 70000km a circa 17000 euro. Può essere una buona soluzione ? Oggi vado a fare un giro per rivenditori perché il meccanico mi ha paventato una spesa di circa 2000 euro per sostituire gli iniettori guasti. Mi sconsiglia la riparazione isto che costerebbe più del valore dell’auto. E’ giunta l’ora.

Gli iniettori con meno della metà della cifra si possono revisionare
 
Back
Alto