<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto usata, ancora diesel? | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto usata, ancora diesel?

Buongiorno a tutti, ho una Peugeot 308 prima serie con alimentazione diesel del 2008 che, dopo 260 mila km, comincia a dare segni di cedimento.
Vorrei iniziare a guardarmi intorno per la sostituzione e vista la mia quasi totale ignoranza in materia vorrei chiedere il vostro supporto per chiarirmi un po’ le idee.
Il budget è 20000 euro, per questo pensavo di indirizzarmi verso un usato.
L’utilizzo è vario: 6 giorni al mese percorro autostrada per complessivi 2000 km circa, il resto dei giorni uso quotidiano cittadino con breve percorrenza. Direi che annualmente siamo sui 25mila km circa.
Abito in un centro storico cittadino nel quale, per ora, le limitazione riguardano euro 4 diesel e precedenti. Al momento posso circolare perché dispongo di un contrassegno invalidi.
Che motorizzazione mi consigliate? Acquistando eventualmente un altro diesel, euro 6 temp (sempre che sia adatto alle mie esigenze), per quanto è stimato che posa circolare senza blocchi?
Grazie mille a chi vorrà rispondermi.
 
Buongiorno a tutti, ho una Peugeot 308 prima serie con alimentazione diesel del 2008 che, dopo 260 mila km, comincia a dare segni di cedimento.
Vorrei iniziare a guardarmi intorno per la sostituzione e vista la mia quasi totale ignoranza in materia vorrei chiedere il vostro supporto per chiarirmi un po’ le idee.
Il budget è 20000 euro, per questo pensavo di indirizzarmi verso un usato.
L’utilizzo è vario: 6 giorni al mese percorro autostrada per complessivi 2000 km circa, il resto dei giorni uso quotidiano cittadino con breve percorrenza. Direi che annualmente siamo sui 25mila km circa.
Abito in un centro storico cittadino nel quale, per ora, le limitazione riguardano euro 4 diesel e precedenti. Al momento posso circolare perché dispongo di un contrassegno invalidi.
Che motorizzazione mi consigliate? Acquistando eventualmente un altro diesel, euro 6 temp (sempre che sia adatto alle mie esigenze), per quanto è stimato che posa circolare senza blocchi?
Grazie mille a chi vorrà rispondermi.


Nessuno,
( in piena onesta' )
potra' mai darti
------------------------------per certo--------------------------
fino a quando, in Diesel, potrai girare
 
Che città? Le percorrenze sono elevate ma vivendo nel centro storico io eviterei un altro diesel. Per dire, a Roma al momento le limitazioni arrivano alle euro 4 ma nel giro di pochi mesi toccherà anche alle euro 5 (e le euro 6 saranno le prossime)
 
Io andrò controcorrente, riparerei la tua e il resto dei soldi me li andrai a mangiare diversamente.

Non cedere ai ricatti di leggi astruse e assurde privi di ogni senso logico.

Che facciamo, ogni 4 anni cambiamo auto ? O dobbiamo buttarci sull'ibrido/elettrico? Ma per carità.
Un macchina che fa lo stesso rumore della metropolitana la lascio volentieri ai politici ladroni.
 
Che città? Le percorrenze sono elevate ma vivendo nel centro storico io eviterei un altro diesel. Per dire, a Roma al momento le limitazioni arrivano alle euro 4 ma nel giro di pochi mesi toccherà anche alle euro 5 (e le euro 6 saranno le prossime)

Mi raccomando, continuate ad accettare come pecoroni queste leggi assurde e indebitatevi per comprare la macchina che le leggi vi obbligano a comprare...mi raccomando, appecorinatevi tutti!
 
Il centro storico incriminato è quello di Bologna. Purtroppo l'auto che ho al momento, essendo euro 4, non mi permette di circolare senza il contrassegno H (temporaneo). Per cui sono costretta a pensare, mio malgrado, ad una sostituzione nel breve-medio periodo. Pensavo di orientarmi verso un diesel euro 6d o 6e ma il timore è che tra pochi anni ci saranno limitazioni. Delle altre alimentazioni mi spaventano i consumi visto l'uso che ne farò.
 
Il centro storico incriminato è quello di Bologna. Purtroppo l'auto che ho al momento, essendo euro 4, non mi permette di circolare senza il contrassegno H (temporaneo). Per cui sono costretta a pensare, mio malgrado, ad una sostituzione nel breve-medio periodo. Pensavo di orientarmi verso un diesel euro 6d o 6e ma il timore è che tra pochi anni ci saranno limitazioni. Delle altre alimentazioni mi spaventano i consumi visto l'uso che ne farò.
Vado così a memoria eh....i limiti li mettono sempre e sarebbe diciamo così poco etico fare diversamente per auto con circa dieci anni....infatti dieci anni sono considerati da produttori e governi e utenti la medialità della vita di un'auto.

Che poi oggi trapassino splendide Bpremium compassate di quindici anni è altra cosa....
 
Back
Alto