<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto usata 5000 euro yaris,swift,punto evo? | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto usata 5000 euro yaris,swift,punto evo?

Salve a tutti sono di Roma e vorrei chiarirmi le idee su quale auto puntare con un budget di 4500-5000 euro ma allo stesso modo non vorrei una macchina più vecchia del 2008. Tengo molto all estetica ma purtroppo non esistono auto belle con questo budget.. Considerando che non credo farei più 15k km all anno che auto mi consigliate che si ritenga ottima meccanicamente? Vedo sempre che tutti consigliano la yaris o anche la swift ma allo stesso modo anche la punto evo ecc, per adesso rimango su queste 3 perché altre auto sono bruttine, mi interessa anche che mantenga bene il prezzo , io che sono di Roma e la terrei penso per 2 o 3 anni.. Quindi per questo pensavo ad un auto non più vecchia del 2008 e fino agli 80.000 km diciamo.....insomma cosa mi consigliate? Considerando che ero abituato a una clio 1.5 diesel da 70cv che consuma poco ci faceo 5l di combinato però l assicurazione pagavo 820 euro... Immagino che ad esempio con 1.2 benzina pagherei di meno no?
 
Mi sono sbagliato a scrivere la clio era una 1.5 diesel ed era sempre del 2008 venduta l anno scorso perché mi aveva fatto lo stesso prezzo a cui l avevo conprata (sempre usata)...
Ad ogni modo vorrei che però mi si spiegasse il perché della tua scelta ovvero perché preferire la clio alla yaris o alla swift o alla punto... Naturalmente la mia per 1 anno che lo avuta non mi ha dato problemi rilevanti lo presa a 80k km e rivendita a 110k cambiando cinghia e batteria oltre alle classiche cose
 
drager93 ha scritto:
Mi sono sbagliato a scrivere la clio era una 1.5 diesel ed era sempre del 2008 venduta l anno scorso perché mi aveva fatto lo stesso prezzo a cui l avevo conprata (sempre usata)...
Ad ogni modo vorrei che però mi si spiegasse il perché della tua scelta ovvero perché preferire la clio alla yaris o alla swift o alla punto... Naturalmente la mia per 1 anno che lo avuta non mi ha dato problemi rilevanti lo presa a 80k km e rivendita a 110k cambiando cinghia e batteria oltre alle classiche cose

Penso che ognuno parlera' per esperienze personali, come faccio io.
L' ho gia' postato altre volte,
ma visto che sei nuovo ribadisco:
ho avuto solo 2 auto che non hanno dato alcun problema,
una delle 2 e' stata la Clio 1,2 a benza.
Venduta a quasi 5 anni di vita ( e solo 2 tagliandi fatti )
con tutto originale, batteria e tergi compresi.
 
Ma la tua era nuova? In quanto immagino che sia proprio dopo i 5 anni che lai usata che comincia a dare problemi e non prima... Oppure ho capito male??
Ad ogni modo allora tengo in considerazione un altra clio dello stesso anno magari anche del 2009 solo che a benzina.... Aspetto altri consigli grazie

Guardando i prezzi la clio del 2008 entro i 80k km a benzina sta sui 5000
Vorrei sapere se è vero che le yaris sono meccanicamente superiore nel senso che durano negli anni senza problemi rispetto magari ad altre auto
 
dipende da cosa cerchi e che motorizzazione cerchi. benzina, diesel, gas, cilindrata. la swift l'han fatta in versione sport con un 1.6 aspirato di tutto rispetto, la punto 1.4 turbo benzina, la yaris 1.5 vvti. diesel swift e punto montano lo stesso motore, solo che per la punto ci sono molte varianti di potenza.
a 5.000 euro tra privati trovi il mondo di quell'annata. la punto è la più spaziosa dentro, la swift a mio avviso la più bella.
sui piccoli benzina non particolarmente spinti come detto sopra, andrei sul 1.0 toyota, anche 1.3. il 1.3 suzuki lascialo perdere, tira solo in alto, sotto è abbastanza moscio. mi pare abbiano fatto anche un 1.2 suzuki, sulla prima swift. fiat a benzina hai gli ottimi fire da 69 e 77 cv, o anche i multiair, ma saliamo già di potenza

se prediligi l'abitabilità e la futura rivendibilità vai di punto, toyota benzina son fatti bene e una via di mezzo come dimensioni tra fiat e suzuki. la swift è la più piccolina (dietro soprattutto), ma per i miei gusti la più bella
 
drager93 ha scritto:
Ma la tua era nuova? In quanto immagino che sia proprio dopo i 5 anni che lai usata che comincia a dare problemi e non prima... Oppure ho capito male??
Ad ogni modo allora tengo in considerazione un altra clio dello stesso anno magari anche del 2009 solo che a benzina.... Aspetto altri consigli grazie

Guardando i prezzi la clio del 2008 entro i 80k km a benzina sta sui 5000
Vorrei sapere se è vero che le yaris sono meccanicamente superiore nel senso che durano negli anni senza problemi rispetto magari ad altre auto

Si, la mia era nuova.....
Ma un' auto che dopo quasi 5 anni
e 50.000 km non ha dato nessun problema non credo che da un momento all' altro diventi una ciofeca.
Se un' auto deve dare dei problemi comincia fin dall' inizio,
max dal giorno dopo la scadenza della garanzia ;)
 
drager93 ha scritto:
Salve a tutti sono di Roma e vorrei chiarirmi le idee su quale auto puntare con un budget di 4500-5000 euro ma allo stesso modo non vorrei una macchina più vecchia del 2008. Tengo molto all estetica ma purtroppo non esistono auto belle con questo budget..

Sapessi quante ce ne sono invece,,,certo non sono recentissime (sono più vecchie del 2008 ) ma molto belle di certo.

(Molto spesso anche grosse e potenti, infatti in Italia più è grossa e potente un'auto, e più è invendibile sull'usato. Strano paradosso :) )

Guarda cosa si prende sforando di pochissimo il tuo budget (direi che con un po' di sconto ci siamo..) ed è del 2006, non è certo vecchia...e questa ha pure costi di gestione contenuti:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=238636754&asrc="st"
 
La mx5 è la mia auto dei sogni ma comunque non è la stessa cosa mantenerla..
Ad esempio se per la clio 1.5 diesel da 70 cavalli pagavo 820 su questa n'è pagherei un po' di più no?
 
Informati, può darsi che la differenza non sia così elevata.

Considera anche che ha una meccanica molto affidabile e che se ne trovi una davvero tenuta bene difficilmente dovrebbe darti problemi.

Col tuo budget comunque è più facile trovare gli ultimi esemplari della seconda serie.
 
Innanzitutto benvenuto, "drager93", vedo che ti sei appena registrato.
Anch'io sono di Roma, e ci vivo. :D
Per la scelta dell'auto - a parte che il suggerimento di Jambana non é da scartare a priori - posso dirti che tramite Autoscout24 hai molte probabilità di trovare quello che cerchi, se solo hai la pazienza di registrarti e di inserire i parametri di ricerca dell'auto che vorresti.

Io ho fatto così ed ho trovato l'usato che mi interessava, ormai un anno fa.
Per la cronaca, una yaris 1.4 a gasolio presso un grande autosalone.

Non mi sento di dirti "prendi questa, non quella" perché le variabili sono molte, tuttavia vista la scelta che io ho fatto, magari la yaris mi sentirei di suggerirtela, che sia a benzina o a gasolio.

In ogni caso in bocca al lupo per la scelta
 
Oltre a quelle che hai menzionato, prova a vedere per una Skoda Fabia. E' ben fatta, se ne trovano e dovresti stare nella cifra.
 
drager93 ha scritto:
La mx5 è la mia auto dei sogni ma comunque non è la stessa cosa mantenerla..
Ad esempio se per la clio 1.5 diesel da 70 cavalli pagavo 820 su questa n'è pagherei un po' di più no?

Guarda, mi sento di dirtelo con tutto il cuore. Un giorno avrai probabilmente famiglia, seggiolini, passeggini, più avanti anche la schiena più permalosa, poi ci saranno probabilmente mutuo, bollette e altre mille spese. Quindi, se 93 è il tuo anno di nascita, mi sentirei di consigliarti l'auto emozionale adesso. Carpe diem, ora mai più. Meglio fare la "vaccata" adesso che rischiare di non farla proprio in vita. Come diceva l'insuperato Faber, meglio rimorsi che rimpianti. Io il mio colpo di testa l'ho fatto, ragionando così. Se la MX5 ti piace tanto da definirla l'auto dei sogni, secondo me vale il sacrificio, ti ripagherà con gli interessi in termini di piacere di guida e di emozioni; e, perchè no, vista l'età, anche con le ragazze la spider a sempre un certo effetto. Non so quanto possa costarti in termini di assicurazione, ma penso non molto di più (se non di meno) rispetto alla Clio: le assicurazioni, in genere fanno pagare i motori benzina abbastanza di meno rispetto ai turbodiesel. Io, classe 1 Bersani, Veneto, 27 anni, pago un migliaio di euro per un 2.7 benzina.

EDIT: la MX5 è anche piuttosto richiesta nel mercato dell'usato, quindi volessi cambiarla, possibile che non ci rimetteresti troppi soldi. Conta che, a differnza delle altre auto, 2-3 proprietari, per un'auto emozionale, sono la norma, non sono pochi quelli che la tengono un anno o due.
 
100.000km sono tanti per la mx5?? Magari 1.8 non è un po' troppo se proprio decidessi per la mx5?... Senza contare che comunque siamo un po' fuori budget.. Insomma per una macchina del genere c'è il sicuramente più rischio di affrontare spese di meccanica rispetto a una yaris più recente no?

Qualcuno conosce a Roma qualche buon concessionario ( per la yaris) che faccia finanziamenti a tassi agevolati o comunque eh abbia avuto riscontri positivi sempre parlando di pagarla a rate?
 
drager93 ha scritto:
100.000km sono tanti per la mx5?? Magari 1.8 non è un po' troppo se proprio decidessi per la mx5?... Senza contare che comunque siamo un po' fuori budget.. Insomma per una macchina del genere c'è il sicuramente più rischio di affrontare spese di meccanica rispetto a una yaris più recente no?

Qualcuno conosce a Roma qualche buon concessionario ( per la yaris) che faccia finanziamenti a tassi agevolati o comunque eh abbia avuto riscontri positivi sempre parlando di pagarla a rate?

Auto Royal Company finanzia a rate anche l'usato. :D
 
Back
Alto