<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto usata 4000 euro | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto usata 4000 euro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo e mi servirebbe un consiglio.
Mi servirebbe una macchina per andare a lavorare (il posto di lavoro è circa 10 km da casa mia), penso di fare al massimo 10000 km all'anno.
Budget davvero limitato, massimo 4000 euro (escluso il passaggio), possibilmente non più vecchia di 15 anni, non eccessivamente grande, dai consumi ridotti.

Guardando qua e là gli annunci ho trovato:

-MINI One Mini 1.4 16V 2009 - 129 mila km.
-Aygo 1.0 12V VVT-i 5p. 2009 - 45 mila km (mi sembrano troppo pochi i km).
-Fusion 1.4 16V 5p. 2009 - 74 mila km.
-Peugeot 207 1.4 VTi 95CV 5p. 2010 - 80 mila km.
-Chevrolet Aveo 1.2 86CV 5p. 2011 - 150 mila km.
-Fiat punto evo 1.2 5p. 2011 - 100 mila km.
-Hyundai i10 1.1 12V GPL 2013 - 85 mila km.

Qual è la migliore tra queste?
Sarebbe troppo rischioso prendere una macchina benzina con più di 100 mila km?
Ovviamente sono ben accetti consigli su modelli che non indicato.

Grazie a chi vorrà dedicarmi un pò del suo tempo.
 
Ultima modifica:
Ciao. Personalmente escluderei la Chevrolet Aveo, non tanto per i km, ma per quanto riguarda il discorso dei ricambi; Chevrolet (Daewoo) ha lasciato l'Europa 5 anni fa. I motori sono Opel e meccanicamente hai tutto, ma il resto diventa un pò un'incognita. La Mini, pur essendo molto stilosa, tieni presente che è comunque una BMW per il prezzo dei ricambi. La Toyota Aygo, non è impossibile che abbia pochi km, poteva essere una seconda vettura o usata solo per la città e quindi brevi tragitti; di conseguenza, è da valutare lo stato della frizione. Peugeot 207 e Ford Fusion, sembrano il miglior compromesso. Esteticamente la 207 è più giovanile, la Fusion è più razionale. Ovviamente, provale e vedi quella che sembra più adatta alle tue esigenze, ma soprattutto quella che ti sembra stia messa meglio. Vedi se riesci a risalire ai tagliandi fatti, controlla lo stato delle gomme. Non so se puoi farti accompagnare da un meccanico di fiducia. Purtroppo l'usato va a fortuna. Puoi valutare anche la Hyundai i20 prima serie, Fiat Grande Punto, Opel Corsa D (quarta serie). Ultima cosa, indubbiamente i km contano; ma conta di più come sono stati fatti e se il precedente proprietario ha eseguito i tagliandi, se si è preso cura dell'auto.
 
Ciao sono tutte buone auto anche se un pò diverse fra loro, sono dell'idea che al giorno d'oggi è meglio guardare l'età della macchina e com'è tenuta più che il chilometraggio, ormai i 200mila km si passano ad occhi chiusi. Di quelle elencate a me convincono di più la Peugeot 297 e la Furd Fusion
 
Ciao sono tutte buone auto anche se un pò diverse fra loro, sono dell'idea che al giorno d'oggi è meglio guardare l'età della macchina e com'è tenuta più che il chilometraggio, ormai i 200mila km si passano ad occhi chiusi. Di quelle elencate a me convincono di più la Peugeot 297 e la Furd Fusion
Non voglio essere pignolo, ma la Peugeot 297 deve ancora uscire. :emoji_grinning:
Si scherza, eh.
 
La Toyota Aygo, non è impossibile che abbia pochi km, poteva essere una seconda vettura o usata solo per la città e quindi brevi tragitti; di conseguenza, è da valutare lo stato della frizione.
occhio che molti di quei motori li sono beoni di olio...ma una bella punto piccola o grande con l'intramontabile e indistruttibile fire, no?
 
Io voto per la peugeot 207, esteticamete intramontabile.
magari per te, le peugeot non mi hanno mai entusiasmato...poi quando la cifra è bassa bisogna considerare la macchina più benmessa, di qualunque modello sia, meglio con meccaniche semplici e con ricambi reperibili con facilità tipo autodemolizione per il possibile e nuovo a prezzi buoni
 
Ultima modifica:
occhio che molti di quei motori li sono beoni di olio...ma una bella punto piccola o grande con l'intramontabile e indistruttibile fire, no?
Da quello che ho potuto capire, non tutti i 3 cilindri Daihatsu hanno questa problematica. Per quanto riguarda la Punto, ho suggerito anche io tale modello, anche se il 1.2 è un pò fiacco per la stazza della vettura.
 
Da quello che ho potuto capire, non tutti i 3 cilindri Daihatsu hanno questa problematica.
infatti ho messo molti non tutti, io stesso ho una conoscente con una c1 che fa fuori un lt. in 3000 km, l'unica consolazione è che che ci mette quasi 6 mesi a farli e non si rende neanche conto e poi è venuto fuori anche qui...
 
Ultima modifica:
Ciao. Personalmente escluderei la Chevrolet Aveo, non tanto per i km, ma per quanto riguarda il discorso dei ricambi; Chevrolet (Daewoo) ha lasciato l'Europa 5 anni fa. I motori sono Opel e meccanicamente hai tutto, ma il resto diventa un pò un'incognita. La Mini, pur essendo molto stilosa, tieni presente che è comunque una BMW per il prezzo dei ricambi. La Toyota Aygo, non è impossibile che abbia pochi km, poteva essere una seconda vettura o usata solo per la città e quindi brevi tragitti; di conseguenza, è da valutare lo stato della frizione. Peugeot 207 e Ford Fusion, sembrano il miglior compromesso. Esteticamente la 207 è più giovanile, la Fusion è più razionale. Ovviamente, provale e vedi quella che sembra più adatta alle tue esigenze, ma soprattutto quella che ti sembra stia messa meglio. Vedi se riesci a risalire ai tagliandi fatti, controlla lo stato delle gomme. Non so se puoi farti accompagnare da un meccanico di fiducia. Purtroppo l'usato va a fortuna. Puoi valutare anche la Hyundai i20 prima serie, Fiat Grande Punto, Opel Corsa D (quarta serie). Ultima cosa, indubbiamente i km contano; ma conta di più come sono stati fatti e se il precedente proprietario ha eseguito i tagliandi, se si è preso cura dell'auto.

Avevo un po’ di dubbi sulla Fusion perché non se ne vedono tante nei diversi siti auto.

Ho visto diverse punto in giro ma tutte con più di 150 mila km. Invece ho trovato queste 2:

-Fiat punto evo 1.2 5p. 2011 - 100 mila km.
-Hyundai i10 1.1 12V GPL 2013 - 85 mila km.

Che ne pensi di queste? Può convenire una GPL usata?

Grazie mille per la risposta, è stata molto accurata.
 
Avevo un po’ di dubbi sulla Fusion perché non se ne vedono tante nei diversi siti auto.

Ho visto diverse punto in giro ma tutte con più di 150 mila km. Invece ho trovato queste 2:

-Fiat punto evo 1.2 5p. 2011 - 100 mila km.
-Hyundai i10 1.1 12V GPL 2013 - 85 mila km.

Che ne pensi di queste? Può convenire una GPL usata?

Grazie mille per la risposta, è stata molto accurata.

Be', di Hyundai io non posso che parlare bene. Tra le 2 Hyundai tutta la vita.
 
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo e mi servirebbe un consiglio.
Mi servirebbe una macchina per andare a lavorare (il posto di lavoro è circa 10 km da casa mia), penso di fare al massimo 10000 km all'anno.
Budget davvero limitato, massimo 4000 euro (escluso il passaggio), possibilmente non più vecchia di 15 anni, non eccessivamente grande, dai consumi ridotti.

Guardando qua e là gli annunci ho trovato:

-MINI One Mini 1.4 16V 2009 - 129 mila km.
-Aygo 1.0 12V VVT-i 5p. 2009 - 45 mila km (mi sembrano troppo pochi i km).
-Fusion 1.4 16V 5p. 2009 - 74 mila km.
-Peugeot 207 1.4 VTi 95CV 5p. 2010 - 80 mila km.
-Chevrolet Aveo 1.2 86CV 5p. 2011 - 150 mila km.

Qual è la migliore tra queste?
Sarebbe troppo rischioso prendere una macchina benzina con più di 100 mila km?
Ovviamente sono ben accetti consigli su modelli che non indicato.

Grazie a chi vorrà dedicarmi un pò del suo tempo.
Benvenuto! Personalmente nel novero sceglierei la Aygo. Congratulazioni per il nuovo lavoro.
 
Ho trovato diverse punto 2010/2011 intorno ai 150 mila km, non so se una macchina del genere mi potrebbe durare 3/4 anni finché mi possa permettere un auto più nuova.
per il motore puoi stare più che tranquillo, il Fire ma anche il 1.3 M-Jet macinano a volontà, semmai chiediti se fra 3-4 anni reggerà la carrozzeria o l'elettronica. Considera che passati i 150mila (tutte le macchine) bisogna attenzionare bene tutta la cicliestica, gomme, convergenza, ammortizzatori, braccetti, testine, la frizione e i freni. Bisogna essere certi che il vecchio proprietario ha seguito bene la macchina e ha già fatto gran parte di questi lavori perchè sennò sono soldi (quasi quasi conviene prendere auto over 200mila)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto