<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto segmento C | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto segmento C

Ciao a tutti,
l'anno prossimo mi scade il VFG di Volks della Golf 8 a Metano.
L'auto l'ho "ereditata" da mio padre che ha una fissa per il metano, io invece ero possessore di una Model 3.
Lo scambio fatto con mio padre deriva dal fatto che io attualmente faccio pochi KM perchè lavoro da casa, invece lui per l'uso che fa dell'auto e per la possibilità di avere una colonnina a casa gli risulta molto comoda.
E' un po' di tempo che ho una ragazza(con il quale non convivo) ma abbiamo dei progetti futuri e entro 3/4 anni vorremmo andare a convivere.
Questo mi spinge a rifiutare i vari finanziamenti ed acquistare l'auto in contanti (ho un budget di circa 35k) in modo tale da evitare due rate.
Non nego il fatto che con la Golf mi trovo molto bene, per quanto se ne possa dire è un'auto molto comoda per qualsiasi situazione e a livello di prestazioni nonostante il carburante viaggia molto bene (oltre ad essere economico).
Fosse stata un'auto a benzina l'avrei riscattata, ma il metano ahimè ha poco futuro e non so come possano andare le cose.
Attualmente conto circa 10 mila KM annui e sono intenzionato a tenere la macchina un po'.
Stavo considerando come prima scelta la CX-30 poichè vorrei un'auto leggermente più alta rispetto a quelle che ho sempre guidato. Riuscirei a portarla a casa con circa 33K o forse meno.
E' una macchina che mi piace molto, sono andato a vederla e stavo valutando la 122cv (non sono un tipo da corsa) anche per il bollo al 50% per 5 anni (La tesla mi aveva abituato troppo bene ahah).
Non ho molte alternative, sono andato a vedere la Tonale ma non mi sono piaciuti gli interni, li ho trovati un po' troppo plasticosi e devo dire che il prezzo rispetto alla Mazda è più alto.
Ho visto anche la Cupra Formentor ma mi sembra di rivedere la Seat Leon che aveva mio padre prima della Golf.
Una cosa che cerco nella macchina è il comfort acustico, cosa che la Golf 8 non riesce a darmi. Già dai 90kmh sento fruscii aerodinamici e viaggiare a 130kmh in autostrada anche con la musica è fastidioso.

Scusate per essermi dilungato, voi avete dei consigli da darmi?
 
@StelleStrisce Non per moda, ho sempre guidato auto basse e settato il sedile sempre più in alto perchè mi piace avere una visuale più alta. Essendo però alto 1,87 a volte nelle auto più basse (ad esempio la DS4 che sono andato a vedere) tocco facilmente con la testa. Idem nella Tesla, quando dovevo bere l'acqua ad esempio toccavo con le braccia sul tetto.
Comunque mi sono dimenticato di dire che non è una cosa mandatoria, infatti avevo valutato anche la Mazda 3. Semplicemente la preferirei più alta
 
.
Se la Mazda corrisponde ai tuoi desiderata, in questo momento è la casa con il best value for money. Non troverai di meglio alla stessa cifra.
Ha un'insonorizzazione discreta, ma se per te è fondamentale il comfort acustico ti suggerisco di provarla in autostrada perchè è pur sempre una giapponese e su questi aspetti sono "particolari" rispetto ai nostri standard.
E provala anche per vedere se il motore ti soddisfa sul serio, con 184 cv ti ritroveresti penso a consumare uguale ma con altro godimento, al netto del bollo che in fin dei conti è una spesa risibile sul totale dell'ammortamento.
Il consiglio è di andare a vederle e provarle, anche le cinesi, ma la Mazda è difficile da battere come qualità generale rispetto al prezzo.
 
@Wilson189 Si me lo dicono tutti, anche mio cugino che ha la 3 (magari provo la sua). Ma è impossibile che io torni al cambio manuale, l'automatico personalmente è troppo comodo
 
@Wilson189 Si me lo dicono tutti, anche mio cugino che ha la 3 (magari provo la sua). Ma è impossibile che io torni al cambio manuale, l'automatico personalmente è troppo comodo
Lascia perdere il manuale.. son tutti li a dire che è il migliore del mondo, e poi si lamentano di doverlo usare per migliorare la ripresa ( che su un 2000 aspirato è inferiore a quella di un turbodiesel :emoji_joy::emoji_joy:
Cambio automatico comodissimo, perfetto su un'auto votata alla comodità e dotata di tutti gli ADAS, compresi fari Matrix, spettacolosi e telecamere 360° comodissime. Con la mia CX 30 180 AT AWD exclusiv ( modello più accessoriato)ho percorso 94k km in piena soddisfazione
 
Se non ricordo male, su Mazda 3 e cx-30 il cambio automatico è disponibile solo sulla versione da 150 cv e visto che i motori Mazda sono aspirati è sicuramente la scelta migliore. Concordo con chi dice che i prezzi sono ottimi, ormai nel segmento C si superano abbondantemente i 30.000 euro e questo rende la 3 e la cx-30 due modelli da prendere in seria considerazione
 
@Wilson189 Si me lo dicono tutti, anche mio cugino che ha la 3 (magari provo la sua). Ma è impossibile che io torni al cambio manuale, l'automatico personalmente è troppo comodo
Certo, io non volevo dirti che il manuale è migliore dell'automatico, ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze. Volevo semplicemente dirti che i manuali Mazda sono veramente ottimi ed è un piacere utilizzarli. Non conosco invece i loro automatici.
 
@Temugin73 Grazie mille del consiglio.
Devo assolutamente provare un test drive.
Tutti poi consigliano il cambio manuale Mazda ma io ormai considero solo l'automatico. Bisogna capire bene anche sotto quest'aspetto come performa

Diciamo che il manuale Mazda è il migliore che ci sia (devi salire di almeno 20000 euro per trovare qualcosa di simile), mentre l'automatico mi aspetto che sia «competente» ma di sicuro non formidabile. In genere, ogni produttore investe di più su una delle due soluzioni: ad esempio BMW è da parecchi anni che ha un po' abbandonato il manuale (anche laddove continuava ad offrirlo era deludente) sviluppando un super-automatico che oggi è anche su tutte le Mini.

Per l'insonorizzazione se la Golf 8 ti ha lasciato insodisfatto io valuterei una Maybach :emoji_grin:
 
Trovo la cx 30 una fra le piu belle della sua categoria, ho avuto varie auto jappo comprese.
Come il sottoscritto apprezzi le auto ben insonorizzate, e per quella che è la mia esperienza e in base alle prove foniche di quattroruote le mazda non eccellono sotto questo aspetto, alle basse velocità comfort acustico buono ma a velocità autostradali no.
In particolare un aspirato potrebbe evidenziare la cosa.
Un consiglio scaricati la prova fatta da quattroruote, mi pare costi qualche euro ma saranno ben spesi.
Facci sapere
 
le mie segmento C preferite sono la Mazda 3 e la Honda Civic, ma nessuna delle due soddisfa il requisito di essere "alta".
Come veicolo alto mi piace il VW Multivan, comodo se hai hobby outdoor, ma ampiamente fuori dal budget indicato
 
Ciao a tutti,
l'anno prossimo mi scade il VFG di Volks della Golf 8 a Metano.
L'auto l'ho "ereditata" da mio padre che ha una fissa per il metano, io invece ero possessore di una Model 3.
Lo scambio fatto con mio padre deriva dal fatto che io attualmente faccio pochi KM perchè lavoro da casa, invece lui per l'uso che fa dell'auto e per la possibilità di avere una colonnina a casa gli risulta molto comoda.
E' un po' di tempo che ho una ragazza(con il quale non convivo) ma abbiamo dei progetti futuri e entro 3/4 anni vorremmo andare a convivere.
Questo mi spinge a rifiutare i vari finanziamenti ed acquistare l'auto in contanti (ho un budget di circa 35k) in modo tale da evitare due rate.
Non nego il fatto che con la Golf mi trovo molto bene, per quanto se ne possa dire è un'auto molto comoda per qualsiasi situazione e a livello di prestazioni nonostante il carburante viaggia molto bene (oltre ad essere economico).
Fosse stata un'auto a benzina l'avrei riscattata, ma il metano ahimè ha poco futuro e non so come possano andare le cose.
Attualmente conto circa 10 mila KM annui e sono intenzionato a tenere la macchina un po'.
Stavo considerando come prima scelta la CX-30 poichè vorrei un'auto leggermente più alta rispetto a quelle che ho sempre guidato. Riuscirei a portarla a casa con circa 33K o forse meno.
E' una macchina che mi piace molto, sono andato a vederla e stavo valutando la 122cv (non sono un tipo da corsa) anche per il bollo al 50% per 5 anni (La tesla mi aveva abituato troppo bene ahah).
Non ho molte alternative, sono andato a vedere la Tonale ma non mi sono piaciuti gli interni, li ho trovati un po' troppo plasticosi e devo dire che il prezzo rispetto alla Mazda è più alto.
Ho visto anche la Cupra Formentor ma mi sembra di rivedere la Seat Leon che aveva mio padre prima della Golf.
Una cosa che cerco nella macchina è il comfort acustico, cosa che la Golf 8 non riesce a darmi. Già dai 90kmh sento fruscii aerodinamici e viaggiare a 130kmh in autostrada anche con la musica è fastidioso.

Scusate per essermi dilungato, voi avete dei consigli da darmi?

Ciao

se ti trovi molto bene con la Golf perchè non sostituirla con la nuova Golf che dovrebbe ricevere delle migliorie su vari versanti? :emoji_boy:

Magari la potresti scegliere con una motorizzazione più potente rispetto a quella a metano.

Dovrebbero mancare ormai poche settimane al lancio.

https://it.motor1.com/news/686488/volkswagen-golf-restyling-foto-spia-test/

2024-volkswagen-golf-facelift-spy-photo.webp
 
Ciao a tutti,
l'anno prossimo mi scade il VFG di Volks della Golf 8 a Metano.
L'auto l'ho "ereditata" da mio padre che ha una fissa per il metano, io invece ero possessore di una Model 3.
Lo scambio fatto con mio padre deriva dal fatto che io attualmente faccio pochi KM perchè lavoro da casa, invece lui per l'uso che fa dell'auto e per la possibilità di avere una colonnina a casa gli risulta molto comoda.
E' un po' di tempo che ho una ragazza(con il quale non convivo) ma abbiamo dei progetti futuri e entro 3/4 anni vorremmo andare a convivere.
Questo mi spinge a rifiutare i vari finanziamenti ed acquistare l'auto in contanti (ho un budget di circa 35k) in modo tale da evitare due rate.
Non nego il fatto che con la Golf mi trovo molto bene, per quanto se ne possa dire è un'auto molto comoda per qualsiasi situazione e a livello di prestazioni nonostante il carburante viaggia molto bene (oltre ad essere economico).
Fosse stata un'auto a benzina l'avrei riscattata, ma il metano ahimè ha poco futuro e non so come possano andare le cose.
Attualmente conto circa 10 mila KM annui e sono intenzionato a tenere la macchina un po'.
Stavo considerando come prima scelta la CX-30 poichè vorrei un'auto leggermente più alta rispetto a quelle che ho sempre guidato. Riuscirei a portarla a casa con circa 33K o forse meno.
E' una macchina che mi piace molto, sono andato a vederla e stavo valutando la 122cv (non sono un tipo da corsa) anche per il bollo al 50% per 5 anni (La tesla mi aveva abituato troppo bene ahah).
Non ho molte alternative, sono andato a vedere la Tonale ma non mi sono piaciuti gli interni, li ho trovati un po' troppo plasticosi e devo dire che il prezzo rispetto alla Mazda è più alto.
Ho visto anche la Cupra Formentor ma mi sembra di rivedere la Seat Leon che aveva mio padre prima della Golf.
Una cosa che cerco nella macchina è il comfort acustico, cosa che la Golf 8 non riesce a darmi. Già dai 90kmh sento fruscii aerodinamici e viaggiare a 130kmh in autostrada anche con la musica è fastidioso.

Scusate per essermi dilungato, voi avete dei consigli da darmi?

Ciao e benvenuto tra noi.

Tra le auto che hai citato e tenendo conto della preferenza che hai mostrato per le crossover, a me piace la Cupra Formentor. La Tonale è un po’ troppo alta per i miei gusti (avendola provata mi sono invece piaciuti motore e interni), e la Mazda CX30 non mi entusiasma (muso un po’ lungo), sarebbe da provare.
Ma sono gusti personali ovviamente.
 
Back
Alto