<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Auto Segmento B | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Auto Segmento B

Buongiorno a tutti, cari esperti di quattro ruote (e non solo!). Mi sono appena registrato al forum; concedetemi la premessa nostalgica per cui è sempre bello vedere un forum old school attivo, molto più funzionale, serio e valido dei social network, almeno quando si vogliono fare discussioni un filo ragionate.

Ma veniamo subito al dunque. Causa convivenza, sto cercando un'auto appartenente al segmento B. Il budget va dai dieci ai quindicimila euro da destinare, possibilmente, su una KM 0. Non sono schizzinoso e il "visto e piaciuto" mi sta bene - considerato questo, attingerei alle utilitarie che di listino costano 15-20.000 euro, a occhio e croce. Cosa mi interessa? Tecnologia, comfort alla guida, bassi consumi, abitabilità (sono piuttosto alto). Attualmente cilindrata, cavalli e bagagliaio non sono una priorità, anzi.

I chilometri annui che percorrerei stando alla mia situazione attuale sono 10-12.000. Ora vi chiedo: quale è la scelta migliore che io possa fare? Attualmente le scelte più calde sono Citroën C3 e Toyota Yaris, ma mi rimetto alla vostra competenza. Per un attimo ho valutato l'ibrido ma, oltre ad andare fuori budget, non avrebbe senso visto che percorrei fondamentale strade extraurbane. Un grande grazie a chiunque mi dedicherà cinque minuti :emoji_pray:
 
Ciao!
Una segmento b che mi piace e' la mazda 2. Sono molto alto e ci sto benone.
Altra proposta interessante e' la hyundai i20, appena uscita.
Altrimenti honda jazz penultima serie.
Piu' fighetta e' la 208.
 
Ciao, ho una corolla hybrid ed almeno l'80% dei miei km sono per strade extraurbane (ovviamente considero extraurbane i paesini che quotidianamente "taglio in due" con queste strade); e, senza starci troppo attento e meticoloso, faccio i 19 km/litro con un 2litri benzina.
Guidando attento nelle accelerazioni e nel veleggio, sfondo tranquillamente i 23.

Questo per dirti che l'ibrido lo puoi prendere in considerazione anche con percorsi extracittadini.

Così.....per dire....ad una fiera delle mie parti di 2 settimane fà, vendevano una yaris (nuovo modello) a 17.500€.

Sforerebbe un pò, è vero, ma la prenderei in considerazione.

Non da ultimo, magari trovi un modello 2020 (consideriamo la nuova un 2021) pronta consegna molto scontato
 
Col tuo budget considera la nuova Dacia Sandero che dovrebbe avere tutto quello che cerchi: tecnologia, comfort alla guida, bassi consumi ed abitabilità.

Inoltre, anche grazie all'offerta di lancio, dovrebbe stare tranquillamente nel tuo budget. :)

.

Gran bella dritta che, in effetti, non avevo valutato. Grazie molte. Tendenzialmente preferirei spendere di più e prendere qualcosa di più "fighettino", anche a costo di stare sulle KM 0, ma, davvero, grazie per la dritta.

Ciao, ho una corolla hybrid ed almeno l'80% dei miei km sono per strade extraurbane (ovviamente considero extraurbane i paesini che quotidianamente "taglio in due" con queste strade); e, senza starci troppo attento e meticoloso, faccio i 19 km/litro con un 2litri benzina.
Guidando attento nelle accelerazioni e nel veleggio, sfondo tranquillamente i 23.

Questo per dirti che l'ibrido lo puoi prendere in considerazione anche con percorsi extracittadini.

Così.....per dire....ad una fiera delle mie parti di 2 settimane fà, vendevano una yaris (nuovo modello) a 17.500€.

Sforerebbe un pò, è vero, ma la prenderei in considerazione.

Non da ultimo, magari trovi un modello 2020 (consideriamo la nuova un 2021) pronta consegna molto scontato

Ciao, gran bel feedback, grazie mille!

Ciao!
Una segmento b che mi piace e' la mazda 2. Sono molto alto e ci sto benone.
Altra proposta interessante e' la hyundai i20, appena uscita.
Altrimenti honda jazz penultima serie.
Piu' fighetta e' la 208.

Vero, la Hyundai i20 è una di quelle che avevo già adocchiato. Idem la nuova 208, per cui stando sulle KM 0 riuscirei anche a stare nel budget. Le altre due mi sembra sforino un po' troppo il budget, ma non è tanto quello, è che avendo un "giro" inferiore credo di poterne trovare meno, non andando sul nuovo. Ma comunque grazie mille per gli spunti!
 
Buongiorno a tutti, cari esperti di quattro ruote (e non solo!). Mi sono appena registrato al forum; concedetemi la premessa nostalgica per cui è sempre bello vedere un forum old school attivo, molto più funzionale, serio e valido dei social network, almeno quando si vogliono fare discussioni un filo ragionate.

Ma veniamo subito al dunque. Causa convivenza, sto cercando un'auto appartenente al segmento B. Il budget va dai dieci ai quindicimila euro da destinare, possibilmente, su una KM 0. Non sono schizzinoso e il "visto e piaciuto" mi sta bene - considerato questo, attingerei alle utilitarie che di listino costano 15-20.000 euro, a occhio e croce. Cosa mi interessa? Tecnologia, comfort alla guida, bassi consumi, abitabilità (sono piuttosto alto). Attualmente cilindrata, cavalli e bagagliaio non sono una priorità, anzi.

I chilometri annui che percorrerei stando alla mia situazione attuale sono 10-12.000. Ora vi chiedo: quale è la scelta migliore che io possa fare? Attualmente le scelte più calde sono Citroën C3 e Toyota Yaris, ma mi rimetto alla vostra competenza. Per un attimo ho valutato l'ibrido ma, oltre ad andare fuori budget, non avrebbe senso visto che percorrei fondamentale strade extraurbane. Un grande grazie a chiunque mi dedicherà cinque minuti :emoji_pray:
La c3 è carina e simpatica. E colorata. La Yaris è appena uscita di produzione, puoi trovare qualche fine serie 1.0 senza sforare troppo il budget.
 
La c3 è carina e simpatica. E colorata. La Yaris è appena uscita di produzione, puoi trovare qualche fine serie 1.0 senza sforare troppo il budget.

Ciao Giulio, grazie per il tuo suggerimento sulla C3. Sono di Novara e, al di là dei prezzi di listino, per l'acquisto di una macchina devo vedere anche quali concessionarie ho nei dintorni, non posso farmela spedire come se fosse uno yogurt. Questo per dire che nel novarese il concessionario Citroën è, per non so quale motivo, particolarmente onesto e conveniente, dunque la pista era piuttosto calda.

Grazie anche per la news sulla Yaris!

Con 15.000 euro di budget ci rientrano tutte le segmento B in pronta consegna, dipende più da quale ti piace che altro

Ciao Tonino, ti dirò la verità, quando ho cominciato a informarmi puntavo alla vettura che hai come immagine del profilo, in qualche allestimento piuttosto essenziale. Andando sul nuovo però devo dire che mettendoci su due cose in croce, sforo non di poco il budget.

Torno al discorso di prima: quando si compra una macchina bisogna anche vedere quali concessionari si trovano in zona. Ecco, almeno parlando della mia esperienza personale, quello Renault di Novara mi è sembrato davvero al limite dell'arrogante, con poca flessibilità sulla soluzione di pagamento, per non parlare della convenienza.

Per fortuna appoggiandomi a internet vedo che la situazione migliora molto nella zona Varese/Monza, chiaramente se si tratta di risparmiare migliaia di euro sull'acquisto andrò da quelle parti :)
 
La C3 l'ho sempre vista come un'auto da donna.
Per l'uso indicato, tutto sommato un'auto vale l'altra, quindi farei un giro per concessionari per vedere che cosa hanno di km0 e poi sceglierei quella più comoda per una persona di alta statura -> con 15k€ ci sta anche una Tipo, che ti garantirebbe un'abitabilità superiore a una segmento B.
 
Ciao Giulio, grazie per il tuo suggerimento sulla C3. Sono di Novara e, al di là dei prezzi di listino, per l'acquisto di una macchina devo vedere anche quali concessionarie ho nei dintorni, non posso farmela spedire come se fosse uno yogurt. Questo per dire che nel novarese il concessionario Citroën è, per non so quale motivo, particolarmente onesto e conveniente, dunque la pista era piuttosto calda.

Grazie anche per la news sulla Yaris!



Ciao Tonino, ti dirò la verità, quando ho cominciato a informarmi puntavo alla vettura che hai come immagine del profilo, in qualche allestimento piuttosto essenziale. Andando sul nuovo però devo dire che mettendoci su due cose in croce, sforo non di poco il budget.

Torno al discorso di prima: quando si compra una macchina bisogna anche vedere quali concessionari si trovano in zona. Ecco, almeno parlando della mia esperienza personale, quello Renault di Novara mi è sembrato davvero al limite dell'arrogante, con poca flessibilità sulla soluzione di pagamento, per non parlare della convenienza.

Per fortuna appoggiandomi a internet vedo che la situazione migliora molto nella zona Varese/Monza, chiaramente se si tratta di risparmiare migliaia di euro sull'acquisto andrò da quelle parti :)

Guarda io ho preso l'allestimento intens con pochi optional e il colore più costoso (rosso passion) a 16.900 euro senza permuta/rottamazione. Se prendi all'allestimento un gradino sotto e un colore meno costoso stai sui 14 e qualcosa.
Sul gruppo facebook clio in cui sto comunque sto vedendo che nei preventivi attuali il prezzo è sceso rispetto a quando l'ho presa io, complice anche il fatto che da settembre/ottobre nell'allestimento i fari c-shape sono diventati optional e non di serie. Ho visto postati vari preventivi intens a 15.000/15.500 euro.
Andando su un allestimento meno ricco risparmi anche quei 2000 euro...
 
La C3 l'ho sempre vista come un'auto da donna.
Per l'uso indicato, tutto sommato un'auto vale l'altra, quindi farei un giro per concessionari per vedere che cosa hanno di km0 e poi sceglierei quella più comoda per una persona di alta statura -> con 15k€ ci sta anche una Tipo, che ti garantirebbe un'abitabilità superiore a una segmento B.

Grazie anche a te del parere. Sì, anche io, comunque, prima di questa C3 così personalizzabile, l'ho sempre vista come un'auto da donna :emoji_smile:

Guarda io ho preso l'allestimento intens con pochi optional e il colore più costoso (rosso passion) a 16.900 euro senza permuta/rottamazione. Se prendi all'allestimento un gradino sotto e un colore meno costoso stai sui 14 e qualcosa.
Sul gruppo facebook clio in cui sto comunque sto vedendo che nei preventivi attuali il prezzo è sceso rispetto a quando l'ho presa io, complice anche il fatto che da settembre/ottobre nell'allestimento i fari c-shape sono diventati optional e non di serie. Ho visto postati vari preventivi intens a 15.000/15.500 euro.
Andando su un allestimento meno ricco risparmi anche quei 2000 euro...

Eh allora sono proprio dei peracottari in quella concessionaria. Grazie davvero, mi hai dato una bella dritta.
 
Torno al discorso di prima: quando si compra una macchina bisogna anche vedere quali concessionari si trovano in zona. Ecco, almeno parlando della mia esperienza personale, quello Renault di Novara mi è sembrato davvero al limite dell'arrogante, con poca flessibilità sulla soluzione di pagamento, per non parlare della convenienza.

Si i venditori anche per mia esperienza ti fanno rivalutare tutto, proprio quando ho comprato la clio ho aperto una discussione a riguardo:
https://forum.quattroruote.it/threads/quanto-influisce-il-venditore.133289/
 
Back
Alto