Buongiorno a tutti!
Sto valutando l'idea di iscrivermi all'università a partire da questo autunno e ho idea di comprare una macchina per i miei spostamenti; potrei raggiungere la sede anche con i mezzi pubblici ma, lavorando come libero professionista, il treno mi farebbe perdere, con i suoi orari, alcune importanti ore di lavoro, visto che ricevo i miei clienti principalmente nel pomeriggio.
L'UTILIZZO DA FARE
Il tragitto sarebbe di circa 80km (40km andata e 40km ritorno) da fare principalmente su una quattro corsie (non autostrada) con punte di velocità raggiungibili, dato il traffico, di circa 110km/h, e il resto fra strada statale e centro urbano, 5 giorni su 7 dal lunedì al venerdì. Ho calcolato, conteggiando i semestri delle lezioni, ed un eventuale utilizzo pieno dell'auto, circa 10000km l'anno soltanto per questo utilizzo.
Chiaramente, non è l'unico utilizzo che farei dell'auto, che mi servirebbe anche per gli spostamenti di tutti i giorni, che non siano l'università, e per eventuali vacanze e tempo libero. Ecco perché mi piacerebbe prendere un auto che possa essere comoda per fare viaggi più lunghi (senza tratti autostradali, ma al massimo su una quattro corsie).
LE MIE IDEE
Al momento le idee che mi sono venute in mente sono:
Cosa ne pensate? Vi ringrazio per le vostre risposte.
Sto valutando l'idea di iscrivermi all'università a partire da questo autunno e ho idea di comprare una macchina per i miei spostamenti; potrei raggiungere la sede anche con i mezzi pubblici ma, lavorando come libero professionista, il treno mi farebbe perdere, con i suoi orari, alcune importanti ore di lavoro, visto che ricevo i miei clienti principalmente nel pomeriggio.
L'UTILIZZO DA FARE
Il tragitto sarebbe di circa 80km (40km andata e 40km ritorno) da fare principalmente su una quattro corsie (non autostrada) con punte di velocità raggiungibili, dato il traffico, di circa 110km/h, e il resto fra strada statale e centro urbano, 5 giorni su 7 dal lunedì al venerdì. Ho calcolato, conteggiando i semestri delle lezioni, ed un eventuale utilizzo pieno dell'auto, circa 10000km l'anno soltanto per questo utilizzo.
Chiaramente, non è l'unico utilizzo che farei dell'auto, che mi servirebbe anche per gli spostamenti di tutti i giorni, che non siano l'università, e per eventuali vacanze e tempo libero. Ecco perché mi piacerebbe prendere un auto che possa essere comoda per fare viaggi più lunghi (senza tratti autostradali, ma al massimo su una quattro corsie).
LE MIE IDEE
Al momento le idee che mi sono venute in mente sono:
- Fiat Panda Mild Hybrid
- Renault Clio Hybrid
- Toyota Yaris Hybrid
Cosa ne pensate? Vi ringrazio per le vostre risposte.
Ultima modifica: