<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto nuova | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto nuova

Nuova auto


  • Total voters
    6
Ciao a tutti, sono alla ricerca della mia prima auto. Dopo un po' di mesi in cui mi sono guardato intorno, in mezzo a tanti modelli da prezzi assurdi mi è caduto l'occhio sul marchio dacia, che sembra essere anche abbastanza affidabile nonostante mi dicono di qualità magari inferiore ad altre.
Prevedo di dover fare circa 5000km l'anno di viaggi (Piemonte-Puglia, quindi viaggi lunghetti, di cui l'80% in autostrada), a volte anche altri viaggi extra, mentre nell'uso quotidiano 36km al giorno per andare al lavoro extraurbani e poco uso in città.
Sono molto orientato alla nuova duster visto il poco utilizzo in città, ma sono preoccupato dalle dimensioni (cercare parcheggio, comodità etc) e per questo anche la sandero stepway mi sembra un'ottima alternativa, oltre al costo minore.
Tra le due, cosa mi consigliereste, tenendo conto del prezzo, della comodità durante i viaggi (penso anche al bagagliaio banalmente), della comodità in città, ma considerando anche che serve solo a due persone (no figli). Inoltre, a vostro parere, la dacia merita la buona reputazione che ha ottenuto in questo periodo?
Principalmente mi piace anche molto la presenza del gpl per il risparmio, visto che è raro trovare modelli dove il motore è progettato apposta per usarlo. No diesel, viste anche le restrizioni dove vivo.
Accetto anche altri consigli su altri modelli, e su cose che non sto considerando, con un budget inferiore ai 30k.
Grazie mille a tutti :)
 
Tra le due, cosa mi consigliereste, tenendo conto del prezzo, della comodità durante i viaggi (penso anche al bagagliaio banalmente),
Tra le due preferirei la stepway, perché preferirei un baricentro basso. Ma, tra tutte le Dacia, preferirei la Jogger per le lunghe trasferte. Forse preferirei una Tipo SW GPL. A trovarla...
 
Con l'uso che farai dell' auto l'ideale sarebbe in realtà il diesel, perché, ad esempio, il GPL soffre alle valvole nell'uso autostradale. Peraltro, considerata la netta preponderanza dell'uso extraurbano, con il diesel non soffriresti di problemi ai vari filtri anti inquinamento. Se tuttavia intendi del tutto scartare il diesel, ti consiglierei il full hybrid di Toyota, alla luce della loro maggior esperienza su questa motorizzazione, o in alternativa una Honda (jazz, Civic, ecc. a seconda del budget). Anni fa comprai un Duster nuovo... veramente scadente in tutto (luci da auto anni 80/90, clima scadente, tergicristalli lenti anche alla massima velocità, cambio a dir poco impreciso, tenuta scadente con rollio e beccheggio pronunciati, ecc. Tra l'altro qc problema di affidabilità lo ebbi come batteria ceduta in appena 2 anni, problemi al sensore cintura di sicurezza. Se ci fai caso Dacia è ultima in affidabilità frà le auto nuovo...meglio un usato fresco che una Dacia nuova. Poi magari ora la qualità è migliorata sensibilmente...non saprei).
 
Ciao a tutti, sono alla ricerca della mia prima auto. Dopo un po' di mesi in cui mi sono guardato intorno, in mezzo a tanti modelli da prezzi assurdi mi è caduto l'occhio sul marchio dacia, che sembra essere anche abbastanza affidabile nonostante mi dicono di qualità magari inferiore ad altre.
Prevedo di dover fare circa 5000km l'anno di viaggi (Piemonte-Puglia, quindi viaggi lunghetti, di cui l'80% in autostrada), a volte anche altri viaggi extra, mentre nell'uso quotidiano 36km al giorno per andare al lavoro extraurbani e poco uso in città.
Sono molto orientato alla nuova duster visto il poco utilizzo in città, ma sono preoccupato dalle dimensioni (cercare parcheggio, comodità etc) e per questo anche la sandero stepway mi sembra un'ottima alternativa, oltre al costo minore.
Tra le due, cosa mi consigliereste, tenendo conto del prezzo, della comodità durante i viaggi (penso anche al bagagliaio banalmente), della comodità in città, ma considerando anche che serve solo a due persone (no figli). Inoltre, a vostro parere, la dacia merita la buona reputazione che ha ottenuto in questo periodo?
Principalmente mi piace anche molto la presenza del gpl per il risparmio, visto che è raro trovare modelli dove il motore è progettato apposta per usarlo. No diesel, viste anche le restrizioni dove vivo.
Accetto anche altri consigli su altri modelli, e su cose che non sto considerando, con un budget inferiore ai 30k.
Grazie mille a tutti :)


Ciao

anche io faccio viaggi Puglia - Piemonte solo che ora a causa di alluvioni e grandine anche estive che si possono trovare sul tragitto preferisco fare questi viaggi in treno e non più in auto.

Come autovettura col tuo budget ti vorrei segnalare la nuova Omoda 5 che è impressionante per la dotazione tecnologica e che è in vendita nell'allestimento più ricco a € 29.900 ma che fino al 30 settembre sarà in offerta a € 27.900. :)

https://www.quattroruote.it/news/pr...rivo_in_italia_dotazioni_motori_interni_.html

2024-Omoda-520.jpeg


1726210929420.jpg
 
per niente d'accordo: ho la sandero e mi trovo benissimo, faccio 21 km/lt, ho solo 6000km, ma gran motore, per me molto meglio la sandero o altra nuova che un usato fresco ma sconosciuto, magari bocciato forte e rimesso su alla meglio per farlo fuori...

l'ha provata su lunghe trasferte? se si com'è il confort di guida
 
l'ha provata su lunghe trasferte? se si com'è il confort di guida
a parte trasferte corte, ho fatto un viaggio Biella Courmayeur (125 km) per portare una parente da amici, a.strada sui 115/120 e tutto benissimo, certo vengo da una punto 188, non da un Mercedes...a parte il prezzo dell'autostrada valdostana tra i più cari d'europa, sembra, ma sono stato rimborsato di tutto, il mio tempo l'ho messo gratis visto che sono andato a salutare sua Maestà il Monte Bianco:emoji_blush:avesse dovuto andare in località per me non interessante avrei chiesto qualcosa, invece:emoji_hugging:
 
Ultima modifica:
Ne ho gia' parlato , ma mia esperienza l'anno scorso di cambio macchina il budget e quello che e' quindi andavo di dacia sandero in su od usato , le altre marche sulla carta propongono prezzi promo fantasionsi poi una volta in concessionaria i prezzi salgono a anche di molto, di piu' ancora se vuoi fare finanziamento.

Sotto un determinato "budget" nel nostro mercato ( ma smentitemi pure) esiste dacia , dr , Mg e qualche segmento A camuffato e qualche promo pubblicitaria per lo piu'.
Usato ok.....sai che comunque devi metterci le mani entro uno o due anni.....
Ho preso la Sandero Step. GPL per costo di acquisto, volumetria (in pratica il duster mi stava proprio a filo nel garage), bassi (almeno spero) costi fissi e di "ricarica", guida un po "alta" che va bene per la mia schiena, no blocchi del traffico spero per 10 anni (dove vivo io c'e' ovunque).

L'autostrada fin'ora l'ho usata pooco circa 200 km la tratta piu' lunga che ho fatto ma nulla di segnalare per il tipo di vettura. Ho fatto strade alpine in un sol viaggio di 350-400km e nulla da segnalare tranne che ho sempre utilizzato la benzina al posto del gpl durante i tratti in pendenza.

Auto semplice da guidare che non ti mette mai in difficoltà

E' un'auto leggera...quindi se hai famiglia "numerosa", durante i viaggi carichi di peso, orientati verso Duster o B-suv ce ne sono a iosa.

Stai alla larga da Dacia se una delle tue priorità e multimedialità tecnologia , smartphone eddict......sensori , ADAS .....
 
a parte trasferte corte, ho fatto un viaggio Biella Courmayeur (125 km) per portare una parente da amici, a.strada sui 115/120 e tutto benissimo, certo vengo da una punto 188, non da un Mercedes...a parte il prezzo dell'autostrada valdostana tra i più cari d'europa, sembra, ma sono stato rimborsato di tutto, il mio tempo l'ho messo gratis visto che sono andato a salutare sua Maestà il Monte Bianco:emoji_blush:avesse dovuto andare in località per me non interessante avrei chiesto qualcosa, invece:emoji_hugging:

Per il discorso bagagli/comodità dei passeggeri? Il motivo principale per cui ero orientato sulla duster è proprio lo spazio extra.
 
A chi contestava quanto ho argomentato dico solo che ho comunque specificato in chiusura che magari ora Dacia è salita come livello qualitativo risolvendo la qualità modesta delle vetture e l'affidabilità che era un po' problematica.
 
Back
Alto