<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto nuova o usata | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto nuova o usata

Ciao a tutti, l’altro ieri purtroppo ho fatto un incidente da tamponamento e la mia clio del 2007 per sistemarla verrebbe a costare più di 5 mila euro e quindi non converrebbe sistemarla.

A questo punto non saprei se acquistare una nuova auto (magari elettrica) o se invece prendere un auto usata/aziendale euro 6. Gli incentivi ci sono anche sull’acquisto di auto usate in concessionaria?
Cosa mi consigliate di fare avendo un budget intorno ai 25 mila euro?
 
Parlo in generale....io ho valutato per mia moglie che l'usato è assolutamente fuori prezzo....

Un esempio automobile che nel 2015 costava nuova 10500 € oggi chiedono per usato di quell'anno e quell'allestimento con ovviamente una centata errotti di milakm....il 60% circa del valore che aveva da nuova.....
 
Io ho trovato usata una mercedes aziendale immatricolata a metà 2018 classe a200d sport 4matic con 99.5 mila km a 19900€. É un brutto prezzo?
 
Altrimenti ci sarebbe un audi a4 avant 30 2.0 tdi ibrida diesel stronic 136 cv con 69 mila km immatricolata a metà 2021 a 27900€
Oppure a3 sportback 35 2.0 diesel 150cv 11/2020 con 52 mila km allo stesso prezzo
Però non saprei veramente cosa fare..
 
se con la pecunia ci stai la A4 almeno visto anno quasi sicuro km reali, ed è più recente, magari hai anche ancora un mese o 2 di garanzia della casa

da verificare se il cambio è una delle serie affidabili o meno, credo di si, ma non me ne intendo troppo
 
La A4 sembrerebbe avere un buon prezzo....
Ma chi si ricorda cosa poteva costare una versione entry
( 136 cv )
??
 
Ci dovresti dire che tipo di percorrenze fai e che tipologia di auto cerchi (piccola, station wagon, suv e via dicendo), altrimenti è difficile dare consigli
 
La A4 sembrerebbe avere un buon prezzo....
Ma chi si ricorda cosa poteva costare una versione entry
( 136 cv )
??
Ragionamento che purtroppo ha un senso logico ma non pratico....i prezzi di listino non li facciamo noi e comunque il prezzo di listino di qualsivoglia auto era circa il trenta per cento meno che quello di oggi un lustro fa.

Se ragioni con la "memoria storica" non prendi più niente....
 
Ragionamento che purtroppo ha un senso logico ma non pratico....i prezzi di listino non li facciamo noi e comunque il prezzo di listino di qualsivoglia auto era circa il trenta per cento meno che quello di oggi un lustro fa.

Se ragioni con la "memoria storica" non prendi più niente....


Purtroppo....
In caso di Auto premium....
Ci possono essere differenze da un 20 se non un 25%
di differenza fra top e base....
Ergo su una A4 Avant, da, ipotesi Euri 42.000 ( top )
e una da 34.000 ( entry )....
Ecco che i 27.900 richiesti assumono un valore ben diverso
 
Sì ma io mi riferivo al rapporto nuovo-usato totalmente saltato, ossia se il nuovo è salito di tot l'usato è salito del molto più di tot....

Forse, ma solo forse la cosa si riduce un pò sul cosiddetto Premium...
 
Io sapevo, e ricordo bene mi fu detto, che quello che conta è il modello, gli optional meno. Ossia li paga il prmo e ne usufruisce gratuitamente il secondo.
 
Sì ma io mi riferivo al rapporto nuovo-usato totalmente saltato, ossia se il nuovo è salito di tot l'usato è salito del molto più di tot....

Forse, ma solo forse la cosa si riduce un pò sul cosiddetto Premium...


Purtroppo se non hai niente da dare dentro e ritiri solo un usato
la fregatura ( nuovo /usato ) e' a senso unico....
Se invece vendi a tua volta un usato prendi anche tu ben piu' di quanto ci facevi qualche anno fa.
 
Io sapevo, e ricordo bene mi fu detto, che quello che conta è il modello, gli optional meno. Ossia li paga il prmo e ne usufruisce gratuitamente il secondo.

Questo e' vero....
Ti faccio un esempio proprio Audi
Quando comprai il Q5 nel 2009....
C'era solo un allestimento....
LI' gli optional praticamente li ho regalati a chi l' ha ricomprata....
Oggi e' diverso....
Per quello facevo il discorso di prima; ci sono come dicevo....
Entry e top
( e altri 2 intermedi )
Oggi, pero' quei 4 prezzi da nuovo, sull' usato sempre 4 sono
 
Ciao a tutti, l’altro ieri purtroppo ho fatto un incidente da tamponamento e la mia clio del 2007 per sistemarla verrebbe a costare più di 5 mila euro e quindi non converrebbe sistemarla.

A questo punto non saprei se acquistare una nuova auto (magari elettrica) o se invece prendere un auto usata/aziendale euro 6. Gli incentivi ci sono anche sull’acquisto di auto usate in concessionaria?
Cosa mi consigliate di fare avendo un budget intorno ai 25 mila euro?

Ciao

con i nuovi incentivi statali, considerando il tuo budget, se ti sei trovato bene con la Clio, potresti prendere la nuova Renault Clio che è diponibile anche con motore Full Hybrid con la quale muoversi soprattutto in città anche solo in elettrico. :)

https://www.quattroruote.it/news/mercato/2023/07/17/renault_clio_apertura_ordini_italia_prezzi.html

2023-Renault-Clio-Apertura-Ordini-001.jpg
 
Back
Alto