Buongiorno,
Sono nuovo del forum e ringrazio in anticipo per i consigli. Dobbiamo cambiare l'utilitaria di famiglia e (da non espertissimo) sono un po' di giorni che giro per concessionari. Veniamo da una Fiat Panda 1.2 benzina/GPL immatricolata nel 2009 che chiude il decennio di più o meno onorato servizio a 145.000 km e dopo parecchia manutenzione non solo ordinaria. Principale utilizzo urbano, ma anche con spostamenti lunghi in autostrada circa una volta al mese. In più il chilometraggio aumenterà perché mio fratello è ora neopatentato, per cui si è deciso per un piccolo upgrade sia in sicurezza che in qualità del veicolo rispetto alla cara vecchia Panda. Anche perché (e questo è ASSURDO) magari saprete che per la sostituzione decennale obbligatoria i tempi di attesa per il collaudo in motorizzazione rasentano ora gli OTTO MESI (!) senza poter circolare (abitiamo pure in ztl).
Visti un po' di preventivi, i candidati rimangono due entrambi benzina/GPL: Hyundai i10 1.0 MPI 67 CV EcoNext versione Tech km0 (imm. giugno 2019) a circa 11300€ comprensivo di ritiro usato (per quel poco che può essere valutata una Fiat Panda con 145.000 km che necessita di sostituzione impianto); e Opel Corsa 1.4 MT5 90 CV versione Advance a circa 12700€. Opel questa settimana pare fortemente ribassata (sconti > 5000€ sul listino originario) forse perché devono far fuori gli stock prima che arrivi la Nuova Opel Corsa. A parte le dimensioni che variano notevolmente (+40cm in lunghezza rispetto alla i10), so che Opel in passato ha avuto enormi problemi col GPL che veniva montato ex post da Landi. Credo che si tratti di problemi poi risolti ma non ne ho la certezza (né il mio meccanico). Inoltre alcuni dicono che lo sterzo sia troppo diretto tale da renderla pericolosa in autostrada. Sulla Hyundai invece ne parlano tutti benino, poi le prestazioni saranno sicuramente inferiori.
Voi cosa scegliereste?
Grazie in anticipo
Sono nuovo del forum e ringrazio in anticipo per i consigli. Dobbiamo cambiare l'utilitaria di famiglia e (da non espertissimo) sono un po' di giorni che giro per concessionari. Veniamo da una Fiat Panda 1.2 benzina/GPL immatricolata nel 2009 che chiude il decennio di più o meno onorato servizio a 145.000 km e dopo parecchia manutenzione non solo ordinaria. Principale utilizzo urbano, ma anche con spostamenti lunghi in autostrada circa una volta al mese. In più il chilometraggio aumenterà perché mio fratello è ora neopatentato, per cui si è deciso per un piccolo upgrade sia in sicurezza che in qualità del veicolo rispetto alla cara vecchia Panda. Anche perché (e questo è ASSURDO) magari saprete che per la sostituzione decennale obbligatoria i tempi di attesa per il collaudo in motorizzazione rasentano ora gli OTTO MESI (!) senza poter circolare (abitiamo pure in ztl).
Visti un po' di preventivi, i candidati rimangono due entrambi benzina/GPL: Hyundai i10 1.0 MPI 67 CV EcoNext versione Tech km0 (imm. giugno 2019) a circa 11300€ comprensivo di ritiro usato (per quel poco che può essere valutata una Fiat Panda con 145.000 km che necessita di sostituzione impianto); e Opel Corsa 1.4 MT5 90 CV versione Advance a circa 12700€. Opel questa settimana pare fortemente ribassata (sconti > 5000€ sul listino originario) forse perché devono far fuori gli stock prima che arrivi la Nuova Opel Corsa. A parte le dimensioni che variano notevolmente (+40cm in lunghezza rispetto alla i10), so che Opel in passato ha avuto enormi problemi col GPL che veniva montato ex post da Landi. Credo che si tratti di problemi poi risolti ma non ne ho la certezza (né il mio meccanico). Inoltre alcuni dicono che lo sterzo sia troppo diretto tale da renderla pericolosa in autostrada. Sulla Hyundai invece ne parlano tutti benino, poi le prestazioni saranno sicuramente inferiori.
Voi cosa scegliereste?
Grazie in anticipo