<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto diesel usata | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto diesel usata

Ciao a tutti! Sono nuovo, mi presento: mi chiamo Giovanni, e come la maggior parte di voi qui sono un super appassionato di automobili e Formula 1.

Sono qui per avere consigli su un'auto usata da prendere in sostituzione alla mia amata Polo, che sta cominciando a dare segni di abbandono.
Nello specifico, sto cercando un'auto usata (budget di 20k circa, se meno ben venga :D), rigorosamente diesel poiché percorro almeno 25000km l'anno.
La mia scelta iniziale era la BMW Serie 1, in particolare il 120d, ma come budget sforiamo di molto se ben allestita e con km accettabili.
Sto valutando il 2.0 della Giulietta da 150cv, ma non sono molto confidente riguardo il marchio, anche se si tratta di un bel prodotto, con una bella linea ed un gran motore, che rientra pienamente nel mio budget (ne ho una dietro casa in vendita a 14k allestimento Super con 70000km all'attivo).

Non ho molte pretese, soltanto quelle che per molti sono le più ovvie: chilometraggio non eccessivo (idealmente entro i 120000km), cambio manuale (se automatico non a convertitore di coppia), cavalleria da almeno 140/150cv.

Vi sarei grato se poteste darmi una mano, proponendo modelli che ho magari dimenticato e, perché no, dandomi magari delle vostre impressioni se le avete guidate.
Nel frattempo colgo l'occasione per ringraziarvi anticipatamente e spero di non aver saltato alcun passaggio di presentazione nel forum!
 
Ciao, siamo omonimi, abbiamo la stessa macchina e, se il Nick è corretto, quasi la stessa età.
Un'auto diesel è generalmente più chilometrata e sfruttata di un benzina, inoltre 25 Mila km annui fatti in città con un diesel non sono il massimo.
Devi anche considerare che sono o saranno banditi in molte città, se vivi in una di queste evita l'acquisto o comprane una recente.
Per un discorso di budget e spese di manutenzione eviterei i marchi premium (Audi, BMW ecc...) e rimarrei sulle generaliste.
La Giulietta 1.6 120 CV o 2.0 da 150cv è un'auto affidabile ma un po' datata per gli interni e il profilo Adas (0), per il resto ha avuto qualche noia elettronica ma la meccanica è fiat, eterna.
C'è poi la sempreverde VW Golf TDI della vecchia serie (7)
 
Ciao Giovanni,

la Giulietta è un prodotto magari non all'ultima moda, ma sicuramente affidabile. Negli anni hanno risolto i suoi (pochi difetti).
Quindi se ne hai trovato una che fai al caso tuo prendila pure.

Hai citato la BMW. Beh le altre sono gli altri classici, A3, e Classe A.

Certo costano. Non solo al momento di acquistarle, ma anche mantenerle (tagliandi manutenzione straordinaria).

Eventualmente una sempre verde Golf. Che con la versione VII era un gradino superiore anche a quella attuale (che infatti pare essere ad oggi la meno apprezzata della storia)
 
Ciao a tutti! Sono nuovo, mi presento: mi chiamo Giovanni, e come la maggior parte di voi qui sono un super appassionato di automobili e Formula 1.

Sono qui per avere consigli su un'auto usata da prendere in sostituzione alla mia amata Polo, che sta cominciando a dare segni di abbandono.
Nello specifico, sto cercando un'auto usata (budget di 20k circa, se meno ben venga :D), rigorosamente diesel poiché percorro almeno 25000km l'anno.
La mia scelta iniziale era la BMW Serie 1, in particolare il 120d, ma come budget sforiamo di molto se ben allestita e con km accettabili.
Sto valutando il 2.0 della Giulietta da 150cv, ma non sono molto confidente riguardo il marchio, anche se si tratta di un bel prodotto, con una bella linea ed un gran motore, che rientra pienamente nel mio budget (ne ho una dietro casa in vendita a 14k allestimento Super con 70000km all'attivo).

Non ho molte pretese, soltanto quelle che per molti sono le più ovvie: chilometraggio non eccessivo (idealmente entro i 120000km), cambio manuale (se automatico non a convertitore di coppia), cavalleria da almeno 140/150cv.

Vi sarei grato se poteste darmi una mano, proponendo modelli che ho magari dimenticato e, perché no, dandomi magari delle vostre impressioni se le avete guidate.
Nel frattempo colgo l'occasione per ringraziarvi anticipatamente e spero di non aver saltato alcun passaggio di presentazione nel forum!


Ce ne sono tanti
Vedi nei listini delle varie case:
Opel
Ford
Renault
Peugeot
 
Ciao, siamo omonimi, abbiamo la stessa macchina e, se il Nick è corretto, quasi la stessa età.
Un'auto diesel è generalmente più chilometrata e sfruttata di un benzina, inoltre 25 Mila km annui fatti in città con un diesel non sono il massimo.
Devi anche considerare che sono o saranno banditi in molte città, se vivi in una di queste evita l'acquisto o comprane una recente.
Per un discorso di budget e spese di manutenzione eviterei i marchi premium (Audi, BMW ecc...) e rimarrei sulle generaliste.
La Giulietta 1.6 120 CV o 2.0 da 150cv è un'auto affidabile ma un po' datata per gli interni e il profilo Adas (0), per il resto ha avuto qualche noia elettronica ma la meccanica è fiat, eterna.
C'è poi la sempreverde VW Golf TDI della vecchia serie (7)

Ciao, piacere! Si, il nick è corretto :D
I 25000km li percorro principalmente su statali ed extraurbane, con giusto un po' di città prima e dopo il percorso extraurbano.
La linea interna di Giulietta non mi dispiace e, in generale, oltre al cruise control non cerco volutamente adas :').


Ciao Giovanni,

la Giulietta è un prodotto magari non all'ultima moda, ma sicuramente affidabile. Negli anni hanno risolto i suoi (pochi difetti).
Quindi se ne hai trovato una che fai al caso tuo prendila pure.

Hai citato la BMW. Beh le altre sono gli altri classici, A3, e Classe A.

Certo costano. Non solo al momento di acquistarle, ma anche mantenerle (tagliandi manutenzione straordinaria).

Eventualmente una sempre verde Golf. Che con la versione VII era un gradino superiore anche a quella attuale (che infatti pare essere ad oggi la meno apprezzata della storia)

Per quanto riguarda la Golf, ne approfitto per citare entrambi: immagino sia un ottimo prodotto, e dopo l'esperienza più che positiva con la Polo sarei interessato a restare in VW, ma ne ho guidata una e come dinamica di guida non mi ha soddisfatto appieno. È tendenzialmente sottosterzante e, in generale, si corica molto in curve "allegre".
 
Ciao, piacere! Si, il nick è corretto :D
I 25000km li percorro principalmente su statali ed extraurbane, con giusto un po' di città prima e dopo il percorso extraurbano.
La linea interna di Giulietta non mi dispiace e, in generale, oltre al cruise control non cerco volutamente adas :').

Se la vuoi piatta, devi prendere Alfa


Per quanto riguarda la Golf, ne approfitto per citare entrambi: immagino sia un ottimo prodotto, e dopo l'esperienza più che positiva con la Polo sarei interessato a restare in VW, ma ne ho guidata una e come dinamica di guida non mi ha soddisfatto appieno. È tendenzialmente sottosterzante e, in generale, si corica molto in curve "allegre".
 
Si anch'io ti consiglio Giulietta ;a parità di allestimento e qualità generale ti costa meno di BMW e generalmente è un auto affidabile e con manutenzione con costi accettabili.
 
Grazie mille a tutti per i commenti, siete stati davvero gentilissimi!

Come mai di Giulietta consigliate il 1.6 da 120cv e non il 2.0 da 150cv?
 
Grazie mille a tutti per i commenti, siete stati davvero gentilissimi!

Come mai di Giulietta consigliate il 1.6 da 120cv e non il 2.0 da 150cv?
Il 1.6 è un motore più moderno e risparmi in bollo e assicurazione.
Però il 2.0 è super collaudato e ha 30 CV in più : secondo me prendi quello che trovi più conveniente nella tua zona e soprattutto l'auto messa meglio
 
Il 1.6 è un motore più moderno e risparmi in bollo e assicurazione.
Però il 2.0 è super collaudato e ha 30 CV in più : secondo me prendi quello che trovi più conveniente nella tua zona e soprattutto l'auto messa meglio
Sono d'accordo, fissato un budget e identificato il modello, cercane uno in buone condizioni che sia 1.6 o 2.0 a quel punto cambia poco.
 
Back
Alto