<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio auto con bagagliaio molto grande | Il Forum di Quattroruote

consiglio auto con bagagliaio molto grande

Buongiorno, ho bisogno di un consiglio da voi che sicuramente ne capite più di me:

Possiedo una vecchia Volkswagen Sharan Diesel con più di 300.000 kilometri ed è venuto il momento di cambiarla, anche per i continui guasti e cedimenti che si stanno verificando.

Ho bisogno di una macchina con un bagagliaio DECISAMENTE grande e che offra affidabilità e durata visto che percorro circa 25.000km l'anno di cui 65% autostrada e 35% urbano, a volte di più.

Aggiungo che l'attuale Sharan la uso con tutti i sedili abbassati (tranne il passeggero anteriore) per avere un bagagliaio maggiore possibile e visto che non devo portare nessun figlio o ospiti con me.

Sapreste consigliarmi su quale vettura orientarmi per avere un bagagliaio molto grande e che sia affidabile?
Il budget orientativo è sui 35.000 ma si può aggiustare il tiro in tutti i sensi una volta che abbiamo qualche modello su cui discutere.
Ringrazio moltissimo chi mi potrà aiutare
 
Da non sottovalutare la Lancia Voyager.
Pregi: Spazio e confort a volontà, insieme a un prezzo (scontato) concorrenziale.
Difetti: Poco dinamica, motore appena sufficiente, consumi importanti.
Sull'affidabilità meccanica non dovrebbe riservare sorprese. Probabilmente la qualità degli interni, come da tradizione, potrebbe essere carente ripetto alle aspettative.

n.b. non sono un Lancista, anzi non mi sono mai piaciute molto
 
Grazie delle proposte, vedo che nessuno include delle station wagon o dei suv quindi immagino che non ce ne siano di adatti alle mie esigenze. Ora guardo un pò le auto che mi avete scritto, anche se la ssangyong non l'avevo mai sentita nominare. E' un modello affidabile?
 
Come SW direi Mondeo prima di qualunque altra: se non hai esigenze abbondanti in altezza, è una specie di TIR come capienza.
 
Se lo spazio è la prima esigenza:
http://www.peugeot.it/scopri/nuovo-expert/furgone-vetrato-tepee-l1h1-10q/

Attached files /attachments/1821181=37493-Peugeot-Expert-Tepee-header1.jpg
 
Jericho87 ha scritto:
Grazie delle proposte, vedo che nessuno include delle station wagon o dei suv quindi immagino che non ce ne siano di adatti alle mie esigenze. Ora guardo un pò le auto che mi avete scritto, anche se la ssangyong non l'avevo mai sentita nominare. E' un modello affidabile?

Forse la descrizione che hai fatto della Sharan con tutti i sedili abbassati ha orientato i consigli verso le monovolume. In effetti sembra, da quello che scrivi, che ti serve moltissimo spazio. Per le station wagon ci sono limiti di carico in altezza, come già evidenziato da qualcuno.
Auto di questo tipo, oltre alla già citata Ford Mondeo, comprendono anche la Citroen C5 e la Volvo V70 (che però forse eccede il budget).

Ci sono altre tue esigenze da considerare che potrebbero indirizzare la scelta? Che so, comodità, trazione integrale, optional particolari, carburante gassoso...
 
Grazie ancora delle proposte, sto cercando di approfondire ogni modello. Le mie esigenze prioritarie sono il volume molto vicino ai 2000 litri o superiore, poi viene l'affidabilità perchè è una automobile che intendo tenere diversi anni e farci molti chilometri.
Al terzo poso direi un occhio ai consumi, non ho particolari esigenze di design / interni o abitabilità visto che al massimo in auto saremo in due.

Avevo visto anche la Skoda Superb SW da 1900 litri, avete qualche opinione? Mi rendo conto che vi ho un pò orientato sulle monovolume ma amche le Station wagon enormi che mi avete proposto sono interessanti
 
Vw Multivan, un furgone in abito da sera :) ...capacità max bagagliaio 4300 dm3 :D

Le versioni Startline, Blue Motion e penso anche Special (che penso sia un allestimento particolare della Startline) col 2.0 TDI dovrebbero rientrare nel budget.

Prestazioni e consumi, magari, con cotanta sezione frontale, non saranno eccezionali, soprattutto in autostrada; anche se i valori dichiarati per la versione BlueMotion, per esempio, sono ottimi.

A me piace perché se furgone deve essere, che lo sia davvero, e soprattutto perché mi ricorda il Bulli.

Attached files /attachments/1821200=37503-multivan-special-01_lbs.jpg /attachments/1821200=37502-vw-t5-multivan-zweiter-bluemotion-motor-vw-bulli.jpg
 
Jericho87 ha scritto:
Grazie ancora delle proposte, sto cercando di approfondire ogni modello. Le mie esigenze prioritarie sono il volume molto vicino ai 2000 litri o superiore, poi viene l'affidabilità perchè è una automobile che intendo tenere diversi anni e farci molti chilometri.
Al terzo poso direi un occhio ai consumi, non ho particolari esigenze di design / interni o abitabilità visto che al massimo in auto saremo in due.

Avevo visto anche la Skoda Superb SW da 1900 litri, avete qualche opinione? Mi rendo conto che vi ho un pò orientato sulle monovolume ma amche le Station wagon enormi che mi avete proposto sono interessanti

La Superb dovrebbe essere una buona scelta; prova a porre la domanda nel forum Skoda, di sicuro trovi un possessore che può darti qualche parere.
Se vuoi affidabilità e qualità, se lo spazio che ti offre ti basta, potresti puntare sulla Honda Accord Tourer.
Consiglio: vai a vederle di persona; alcune volte si notano aspetti che nel web non si possono apprezzare.

EDIT: la SW con il maggiore bagagliaio dovrebbe essere la Mercedes classe E. Con il tuo budget dovresti poter arrivare a un usato recentissimo: http://tinyurl.com/ogjljql
 
Sulla superb aggiungo che resti abbondantemente nel budget: in rete se ne trovano intorno ai 27.000? le diesel da 170cv. Se punti al su voti consiglio vivamente l Honda crv:capienza immensa e gran confort. E anche qui prezzi vantaggiosi, mentre non penso che con il multivan tu riesca a starci: una voltane ho configurato uno e mi è preso un colpo!
 
Barack ha scritto:
Sulla superb aggiungo che resti abbondantemente nel budget: in rete se ne trovano intorno ai 27.000? le diesel da 170cv. Se punti al su voti consiglio vivamente l Honda crv:capienza immensa e gran confort. E anche qui prezzi vantaggiosi, mentre non penso che con il multivan tu riesca a starci: una voltane ho configurato uno e mi è preso un colpo!

Quoto anch'io la CRV, oltre che per la capienza anche per la praticità (il sistema di ribaltamento dei sedili e molto ingegnoso, si ribaltano completamente muovendo solo una leva, e una volta ribaltati il piano è perfettamente piatto) oltre che per la qualità costruttiva e la tradizionale affidabilità.

http://tv.quattroruote.it/le-prove-di-quattroruote/prove-su-strada/video/la-prova-honda-crv

(Ora che rivedo a prova..come al solito il taglio è piuttosto critico con le Honda...una "outsider" (ma è una delle auto più vendute nel mondo, e comunque sul mercato italiano è conosciuta da sempre) il motore "grosso", il cambio a "sole" 5 marce, non è la più scattante, non è la migliore in fuoristrada...etc etc......ok, lasciamo perdere :) )

Il Multivan, se full optional e con motorizzazioni particolari può superare anche i 50 mila Euro, ma le versioni di ingresso col 2.0 TDI da 140 cv o la Bluemotion (114 cv) sono sui 37 mila euro di prezzo di listino. C'è anche la versione "Special" che ha un allestimento carino (cerchi in lega, vetri oscurati, tavolino, etc) e dovrebbe costare più o meno lo stesso (non ho trovato il prezzo)...è un mezzo pratico, non capisco troppo l'utilità di riempirlo di optional. I vecchi Bulli erano di una povertà davvero monacale, e in questo stava il loro fascino..

Sotto il listino:

Attached files listini-vic-list-multivan-3.pdf (607.7 KB)&nbsp;
 
Back
Alto