<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Auto a metano | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Auto a metano

ucre ha scritto:
Andreeeeee ha scritto:
Allora lo spazio interno non mi interessa e non mi serve , faccio circa 40 Km di collina e 40Km di extraurbana in pianura , al giorno percorro 80 Km al mese circa 1600Km e all'anno circa 16000Km .

allora o panda metano o una tra up!/citygo/mii. sono le auto con i costi minimi in assoluto sul mercato e che si portano va anche a meno delle altre. se sei in provincia di bari, fai un salto alla seat di modugno, quando ci passo vedo almeno 5 mii con il cartello km 0
per ragioni di sicurezza attiva e passiva io le scarterei
 
rimarrebbe la grande punto che ha 5 stelle nei test di collisione, anche quella qui a km zero di trova a meno di 11.000 euro.
 
Come Volevasi Dimostrare, andando per esclusione per esigenze e parametri sei arrivato ove io avevo già infdividuato, bravo, è così che si sceglie con raziocinio.
 
ah ok. è che ci ho pensato anch'io a passare a metano prima di decidere di aggiustare la mia auto, che poi pensavo sarebbe venuto molto più, invece con 500 euro è tornata a nuovo. la grande punto ce l'ho in casa e so come va. la panda non ho avuto modo di provarla, la vecchia per la mia mole è un po piccola. o meglio io guido bene, ma dietro di me non deve sedersi nessuno.

ah, ai fini della discussione. informatevi se nella vostra regione ci sono agevolazioni per il bollo auto della vetture a metano. qui in puglia non si paga il bollo per i primi 5 anni, una roba come 750 euro per la grande punto ;)
 
Andreeeeee ha scritto:
Ma non mi consigliate magari un usato valido da trasformare a metano?
meglio a metano dalla fabbrica anche perchè le bombole sono ingombranti e meglio posizionate sottoscocca come da costruttore
 
non trovo affatto che sia ristretta, trovi dalla panda alla classe E a metano, che altro vuoi di più? a gpl l'offerta è ancor più ampia, ma se vuoi il massimo risparmio punta sul metano.
 
Andreeeeee ha scritto:
Comunque è incredibile che la scelta di auto a metano uscite dalla fabbrica sia così ristretta...
c'è quella che ti serve, un passato non era così facile, unica uscita di produzione era la V70 che ancora soddisfa i proprietari che la tengono stretta
 
arhat ha scritto:
aridanghete co' sto metano e gpl, meglio i turbopuzzacessorail ma chevelodicoafare ? ..
dai piantala che mica tutti capiscono, poi si inviperiscono perchè pensano che pensi quello che scrivi e mi tocca moderare il flame, si vede che stai meglio, hai riacquistato la voglia di fare lo sciocchino...

P.S. Comunque il mio turbo...rail va bene e ti saluta, anche oggi pieno da 7c?/km e autonomia da oltre 1400km, il che mi soddisfa in pieno
 
appunto ti dico, non è mica sempre vero che col gpl e col metano si risparmia....

ci sono dei motorini a turbopuzzacessorail che vanno di un gran bene e consumano poco assai e non fanno soffrire ai normodotati di pilotite italica il complesso d'inferiorità ... capissciammé...

ergopercui sempre uiva i turbopuzzacessorail. 8)

ps: sì sto ricominciando a vivere, la riabilitazione è ancora lunga, ma almeno ora riesco a sollevare il gomito ...
 
arhat ha scritto:
ps: sì sto ricominciando a vivere, la riabilitazione è ancora lunga, ma almeno ora riesco a sollevare il gomito ...
ti faccio i miei MIGLIORI auguri di cuore, davvero, poi alzaare il gomito è attività a noi congeniale. Sapessi quanta fisioterapia ho fatto io per i vari infortuni... IN BOCCA AL LUPO amico caro!
 
Back
Alto