<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto 5 posti che all'occorrenza possa anche sostenere 200 250 km in autostrada | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto 5 posti che all'occorrenza possa anche sostenere 200 250 km in autostrada

Buongiorno,
si sta valutando di comprare un'auto nuova da 5 posti compatta magari con la quale si possa anche viaggiare in autostrada anche per tratte mediamente di 200 km senza avere la paura di arrostire o sfozare troppo il motore o quant'altro. Il mercato auto a me sembra un po morto nel senso auto ve ne sono ma costano un botto e offrono poco rispetto a 4 anni o 3 anni fa e non si sa su quale marchio far cadere la scelta. Consigli?
 
Che intendi per compatta, 4mt?
Hai già visto la C3, Sandero, Mazda 2 ibrida, Yaris?
La più piccola 5 posti credo sia la Swift, ma il quinto posto è un po' stretto. Se sono tre bambini, o 5 occasionalmente può andar bene. In autostrada invece ok senza problemi (grazie anche agli ADAS).
 
Aggiungo la i10 e la sorellina Picanto. Con le europee io ho chiuso. Ho preso recentemente una Sandero di una decina di anni, sull'auto niente da dire, mi piace molto. Ma sul modo di tirar fuori soldi anche dalle rape direi di no. La tendenza mi pare quella di ''fidelizzare'' forzatamente il cliente.
 
come avrai notato da dopo il 2020 c'e' stata una speculazione al rialzo dei prezzi.
Tutto cio' non solo non ha comportato un miglioramento dell'affidabilita' media delle auto (che e' in calo per via dell'abbondante elettronica) ma anche alla scomparsa progressiva dei motori 4 cilindri.
Ulteriore penalizzazione fatta in nome del risparmio in fase di produzione (ogni 3 motori il quarto gli esce gratis...) ma anche in fase di omologazione per rispettare le severe normative antinquinamento.
Cercare oggi un 4 cilindri nel segmento B e' una chimera.
Anche suzuki li sta' togliendo nei nuovi modelli.
Puoi cercare una Panda 1.2 GPL km0 , Ypsilon 1.2 km0 , una Suzuki ignis 1.2 4 cilindri km0 o semi nuova. Se cerchi un suv piu' grande la Suzuki Vitara e S-Cross. Oppure le auto del gruppo VW con il 1.5 . Anche Mazda 2 monta un 4 cilindri.
 
.
5 posti comodi per un viaggio lungo su un segmento B sono sempre stati difficili da trovare...
Forse la Seat Ibiza, che è sempre stata la più spaziosa della categoria.
In alternativa una Punto fine serie.
Se poi non utilizzassi tutti i 5 posti in quei viaggi ma per tratte brevi, allora il panorama si amplia ed anche io penserei alle giapponesi o coreane.
Il tre cilindi moderno si comporta bene e consuma poco, ha il difetto (per alcuni non da poco) di essere poco appagante all'orecchio.
 
Personalmente per 5 vedo meglio una segmento C, una vera compatta, più che una segmento B, utilitaria. Piuttosto, per stare nel budget usata recente. Tutte le auto possono fare 200km in autostrada con 5 persone e bagagli... dipende come e con quale frequenza e passo...
Sarebbe meglio sapere uso, km annui, capacità di carico, budget, etc
 
possa avere difficolta' a percorre 200/250 km in autostrada....
Percorsi 900km con la Swift senza nessuna difficoltà, suppongo si possa fare altrettanto con una Aigo.
Però con una Panda o una 106 non li farei proprio a 130...
Per esperienza personale, feci anche una trasferta simile con una Daewoo Matiz, 5 persone con bagagli al seguito, posso dire che è fattibile, non è stato proprio come con la Swift però è fattibile.
 
sono tutte 3 cilindri le auto elencate
Ho avuto sia una Arosa diesel 3 cilindri, sia ora una Swift.
Della Arosa ho un bellissimo ricordo, tanta coppia e consumi ridicoli.
Anche la Swift consuma poco, con l'ibrido la coppia c'è, il sono lo senti poco perché (rispetto al diesel) è tutto sommato silenziosa (si sentono più fruscii e pneumatici).
Se opti per la Swift valuta il cambio CVT, che funziona molto bene con gli ADAS.

Se comunque non cerchi una sportiva, non disprezzare il 3 cilindri.
 
Partendo dal presupposto che 250 km li fai con qualsiasi auto in vendita, anche nei decenni passati, dipende da cosa devi trasportare oltre alle 5 persone e alla frequenza del tragitto... mi aggiungo ai dubbi degli altri.

Per dire, nel 2019 ci siamo fatti una settimana in Toscana, in 4, e una era la suocera, sulla mia Twingo e Milano - Pienza... e ritorno... li feci solo con una sosta carburante/pipì.
Quest'estate andai da Milano a Zara in una notte, e ritorno,... ma eravamo solo in tre :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Neanche io ci vedo problemi tecnici a fare 200 km con un utilitaria, forse il limite è più nella comodità dei 3 dietro, ma per quello c'è poco da fare soprattutto se sono persone adulte, ultimamente sono stato un paio di volte dietro un una Tesla Y con altri 2 adulti, anche abbastanza in forma e non è che si stava alla grande, farci un viaggio non sarebbe proprio il massimo e non parliamo di una vettura compatta
 
.
L'ultima auto "normale" su cui abbiamo viaggiati comodi in tre era la Renault Scenic del 2000, ma era una monovolume di segmento C con sedili di una comodità stratosferica.
L'Honda Civic attuale le si avvicina ma è una berlina.
Per una segmento B, ribadisco quanto scritto nel mio post precedente.
 
Back
Alto