<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto 30-35k km annui prevalentemente autostrada | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto 30-35k km annui prevalentemente autostrada

Buonasera a tutti.
Sono un felice proprietario di una Ford Kuga 2.0 tdci del 2016, al momento ho 130k km.
Durante l'ultimo tagliando, però,mi hanno segnalato una piccola perdita d'olio che potrebbe risolversi cambiando alcune guarnizioni della testata + cinghia di distribuzione per una spesa totale che si aggirerà intorno ai 1500€.
Stavo pensando di cambiarla da un po', dopo questa notizia ho deciso di valutare seriamente il mercato, e non ci capisco nulla.
Faccio dai 30k ai 35k km annui, principalmente su autostrada e non ho più necessità di avere una macchina così grande.
Il budget è 30k + o -, il problema è che sono in difficoltà con le motorizzazioni, da quanto ho capito tutti i motori ibridi non rendono in autostrada, non ho il garage e quindi mi scordo l'elettrico.
Rimangono quindi i soliti e visti i km e il tipo di tragitto penserei in automatico ad un motore a gasolio, però conviene comprare un diesel nel 2023?
Il metano a quanto ho visto è salito, conviene ancora?
Aiuto.
 
Ciao

a me sembra che nel tuo caso la scelta più sensata resti, pur nel 2023, un auto diesel.

Se ti sei trovato bene con Ford potresti considerare la nuova Focus ST-Line Style 1.5 TDCi EcoBlue 120CV cambio automatico Powershift che è in promozione questo mese col finanziamento Idea Ford a € 27.450. :)

.
 
Per tanta autostrada, più o meno come la mia, meglio un'auto non rialzata, non SUV, MPV, etc, passo lungo e motore diesel o GPL. Strani i problemi dopi solo 130Mm...
 
Se l'unica esigenza è ( come al solito) quella di risparmiare sul carburante, probabilmente un turbodiesel di bassa cilindrata è la soluzione.
se contano altri parametri, vuoi nvestire una cifra discreta: comprati quello che di piace di più. Da tantissimi annoi faccio sui 30km annui e ho sempre guidato l'auto- sempre a benzina- che mi piaceva di più nel momento del cambio. la vita è una sola, nei limiti del possibile, nel possesso dei beni materiali cerco di usare quello che mi da più soddisfazione
 
una qualsiasi turbodiesel da cambiare ogni 3 anni e stai tranquillo, meglio NLT. Ma sulla Kuga sicuro che è la guarnizione della testata e non quella delle punterie? O qualche para olio?
 
Ciao, anche secondo me devi prendere il diesel.

Il mercato offre di tutto, Tipo per il massimo risparmio, oppure una Golf, eventualmente entrambe SW per maggiore spazio.

Se invece vuoi restare nel mondo dei SUV, oggi il mercato offre di tutto. A me piace molto la nuova T-Roc.
 
Per quella tipologia di percorrenza il propulsore più adatto è il diesel, checché se ne dica, un'elettrica passerebbe più tempo attaccata alla presa che non su strada. Se non fosse ormai insostenibile, anche il metano sarebbe un'ottima opzione ma con i tempi che corrono sarebbe un rischio che personalmente eviterei
 
Back
Alto