Ciao a tutti, mi attacco qui sotto che è il thread più recente.
visti i vari rincari per tutte le alimentazioni (ad oggi benza e diesel sono circa a 1.82 entrambi nelle mie zone, metano 1.99, GPL 0.99) e, dato che, tra poco inizierò un nuovo lavoro a circa 50 km da casa, vorrei dei consigli dai più esperti.
Attualmente ho una Swift benzina 2019 che percorre circa 20 km al litro in misto (che più o meno è il mio target di consumo nella prossima auto), va benissimo ma siamo a quasi 100.000 km: dato anche il momento favorevole per vendere l'usato, e visto che col nuovo lavoro starei oltre i 30.000 km annui, vorrei prendere qualcosa di più comodo per viaggiare e fresco di motore.
Le mie scelte principali cadrebbero su ibrido Toyota c-hr o Corolla - aziendali tra i 26/28 k euro (premetto che devo provarle ma penso di stare sul 1.8 Active già completo per le mie esigenze, e visti i prossimi restyling spero di spuntare qualche buona offerta su km0), mi piace molto anche Honda HRV circa 30k € ma ho letto che il motore è un po' spompo e rumoroso e consuma di più su velocità alte, forse più del Toyota.
Data la lontananza da centri che incorrono a blocchi, valuterei una qualsiasi auto diesel km 0, per me è importante che abbiano il cambio automatico, il cruise control (possibilmente adattivo), tra i modelli più papabili ho trovato da un conce vw/Seat/Skoda qui vicino molte golf aziendali tutte 2022 (max 20k km) sia 2.0 150 cavalli che 115, Seat ateca, Seat Leon, (tutte attorno ai 24/25k €) come detto le prenderei tutte in considerazione poiché non ho preferenze per quanto riguarda la carrozzeria, purché l'auto sia comoda. In termini di manutenzione, assicurazione, etc penso si equivalgano, non ho esigenze di strisce blu, area c, etc, per cui non trarrei molti vantaggi con ibrido vs diesel.
Giusto per darvi un'idea sul mio tipo di percorso:
50 km a + 50 km r
Partendo dalla provincia di Varese (valle olona per chi conosce) fino al confine con il Piemonte (Novara) passando per la statale che porta a Malpensa e prosegue appunto fino a Novara.
Sono circa 25km di statale 90/110 fino a confine (rallentamenti permettendo),
Altri circa 10 km di viale Novara/tratto di tangenziale est sempre tra 90/110kmh, il restante sono i circa 10 km cittadini ma scorrevoli da casa mia per arrivare a immettermi nella Malpensa,
altri 5 km cittadini per arrivare sul posto di lavoro.
Non conosco molto la zona, ma l'unico punto trafficato può essere la Malpensa per sua natura in determinati orari della giornata e i lavori che fanno periodicamente di sera (lavorerò su turni), comunque nulla a che vedere con l'A4/A8 che percorro ora.
Ultimo appunto, mai dire mai sul futuro per quanto riguarda l'auto, non so se la venderò tra 5 anni o la terrò a fine vita.
è anche vero che se installassero domani le colonnine aziendali valuterei una elettrica tipo Kona/id3 per scroccare le ricariche