Buongiorno a tutti,
sto valutando l'acquisto della mia prossima auto e, se fino a ieri ero quasi totalmente deciso a prendere un'auto nuova o km0 con budget max di 21.000€, da oggi ho aperto gli occhi anche su un buon usato delle tedesche premium. Non immaginavo che le suddette svalutassero così in fretta. Mi piacerebbe infatti capire come mai.
Tra i vari modelli preferirei una A3 (o anche un Q2). Percorro circa 12.000km annui prevalentemente in urbano, ma ogni tanto anche qualche gita fuori porta nel week-end, e quindi un po' di autostrada o super strada.
Le mie domande sono:
sto valutando l'acquisto della mia prossima auto e, se fino a ieri ero quasi totalmente deciso a prendere un'auto nuova o km0 con budget max di 21.000€, da oggi ho aperto gli occhi anche su un buon usato delle tedesche premium. Non immaginavo che le suddette svalutassero così in fretta. Mi piacerebbe infatti capire come mai.
Tra i vari modelli preferirei una A3 (o anche un Q2). Percorro circa 12.000km annui prevalentemente in urbano, ma ogni tanto anche qualche gita fuori porta nel week-end, e quindi un po' di autostrada o super strada.
Le mie domande sono:
- Come mai vedo modelli premium come A3 di 3 anni fa a 20K o anche meno? Svalutano in fretta?
- Ho notato che a livello tecnologico sembra esserci un abisso tra i modelli 2018 e le auto moderne. È così o è una mia impressione?
- Consumi: non mi interessano tanti CV ma prediligo un motore brioso che consumi poco. Modelli in particolare da segnalare?
- Non so se è la sezione giusta per chiederlo ma consigliereste qualche altra tedesca per le mie esigenze? Magari con quel budget posso trovare auto teutoniche più all'avanguardia?