<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio ammortizzatori Fiat Punto!!! | Il Forum di Quattroruote

Consiglio ammortizzatori Fiat Punto!!!

Ciao a tutti,
devo sostituire gli ammortizzatori (sia anteriori che posteriori) della mia Fiat Punto 1.2 16V del 2000 (modello 188). Tuttavia invece di montare gli originali, volevo prendere qualcosa di diverso questa volta, avevo pensato ai Monroe: alcuni amici li hanno montati sulla 500 e si sono trovati molto molto bene ed hanno un prezzo accettabilissimo.
Cosa ne dite? Qualche altro consiglio di altre marche? Ovvio che non vado a metterci un Blistein o un Ohlins ahahaha non è un Ferrari!!! Però accetto volentieri consigli e pareri!
Grazi in anticipo
 
Monroe o Kyb-Kayaba o primo equipaggiamento vanno comunque bene, sono molto simili fra loro con qualche differenza in termini di durezza, ma si fatica a percepirla.
Fra quelli elencati prendi pure quelli che costan meno, in ogni caso la macchina migliorerà parecchio.
 
Capito...si poi considera che adesso ha circa 120 mila km e non sono mai stati cambiati...puoi immaginare!!! Visto che avevo avuto queste voci sui Monroe pensavo di prenderli anche io, tutto quì!!! Alla fine è sempre una Punto ahahah
 
Non facciamoci affascinare dai nomi,dalla mia esperienza i Monroe quelli per utilitarie sono pessimi anche in durata, nessuno offre oro colato,
 
Non facciamoci affascinare dai nomi,dalla mia esperienza i Monroe quelli per utilitarie sono pessimi anche in durata, nessuno offre oro colato,
Infatti...vedo che per la Punto 188 ci sono innumerevoli kit a meno di 100€ spediti anche Bilstein (B4) e penso che valgano quanto costano, ovvero anche se il marchio c'è, saranno i modelli entry
Personalmente mi sto trovando bene con KYB, ma per adesso ho fatto solo 50K km (su Bravo).
Ricordati di cambiare anche le cuffie-tamponi e cuscinetti (supporti) anteriori.
 
Sulla Punto prima serie i Monroe si sono scaricati subito, 10.000km o poco più. Ho messo dopo ricambi di origine polacca di pochi soldi, nemmeno 5.000 km e sono molto scarichi nuovamente... non come gli originali dopo 100.000 km, ma cmq si sono usurati subito... tieni conto che però percorro molte strade dissestate.
 
Sarebbe interessante sapere il produttore degli amortizzatori originali......io non credo che siano di qualità diversa da un KYB da 60 euro.....

Forse TRW ?
 
Sulla Bravo i miei erano marchiati "cofap" (Magneti Marelli) dal costo (su Eper) di circa 140€ l'uno.
TRW, giustamente, potrebbe essere un altro fornitore di primo equipaggiamento.
 
Si in rete ci sono molte offerte di kit anche Blistein a 140 euro ahahaha....diffidavo un pò da cose del genere credendo che non siano andati bene, ma visto che mi dite che più o meno siamo sempre sulla stessa barca allora tanto vale prendere quello che cè!
 
Una domanda se posso: quando compravo gli ammortizzatori per altre auto prendevo sempre anche il cuscinetto piatto di supporto e il cuffiotto di gomma....adesso mi stanno dicendo che devo prendere anche il parapolvere di gomme che si mette sullo stelo. E' vero? Perchè costano uno sproposito!!!
 
Back
Alto