<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio allestimento | Il Forum di Quattroruote

consiglio allestimento

premetto di non aver mai posseduto auto con marchio bmw e di aver ponderato a lungo quale tipo di vettura deve sostituire la mia attuale destinata alla rottamazzione.
ho individuato la 320 d touring da acquistare pero' usata con un massimo di spesa di ventimila euro.
sulle inserzioni per tale vettura pero' ho un problema relativo a gli allestimenti eletta,attiva,futura.
mi rivolgo a voi per sapere in cosa sostanzialmente differiscono l'un dall'altro.
 
Benvenuto
eletta = base, cerchi da 16", assetto standard
attiva = bersione sportiva con assetto e cerchi da 17"
futura = versione "elegante", diversi optional di serie, assetto standard e cerchi da 16"

Per il dettaglio delle dotazioni, prova a gugolare "Bmw catalogo E91". Considera che la veriosne LCI (restyling) cui puoi accedere con quella somma è uscita a metà 2008, ma nel 2010 ha beneficiato di ulteriori piccole migliorie (la differenza più evidnte è nei rails a tetto, staccati dal teto fino al 2009/2010 e "adrernti" al tetto con gli ultimi aggiornamenti(
Saluti
 
grazie per la risposta esauriente!in altro topic postato da un utente relativamente ad ammortizzatori per 320d secondo te,acquistando l'auto usata,a posteriori si possono far installare quelli con le tre regolazioni citta',bagnato,guida sportiva?ho un collega che ha di serie questo dispositivo su di una semplice mito 1300 jtd.

ciao!
 
bayermayer ha scritto:
grazie per la risposta esauriente!in altro topic postato da un utente relativamente ad ammortizzatori per 320d secondo te,acquistando l'auto usata,a posteriori si possono far installare quelli con le tre regolazioni citta',bagnato,guida sportiva?ho un collega che ha di serie questo dispositivo su di una semplice mito 1300 jtd. ciao!
non mi consta che la E91 abbia tra gli optional le sospensioni regolabili (e ti dirò che se il telaio è buono di suo non vi è una grande utilità nell'avere "manettini" di varia natura; sulle nuove F30/31 le hanno messe ma la cosa non è stata granché apprezzata, in quanto ora bisogna pagare un supplemento per avere certe qualità dinamiche che prima erano "di serie")
 
Mauro 65 ha scritto:
Benvenuto
eletta = base, cerchi da 16", assetto standard
attiva = bersione sportiva con assetto e cerchi da 17"
futura = versione "elegante", diversi optional di serie, assetto standard e cerchi da 16"

Per il dettaglio delle dotazioni, prova a gugolare "Bmw catalogo E91". Considera che la veriosne LCI (restyling) cui puoi accedere con quella somma è uscita a metà 2008, ma nel 2010 ha beneficiato di ulteriori piccole migliorie (la differenza più evidnte è nei rails a tetto, staccati dal teto fino al 2009/2010 e "adrernti" al tetto con gli ultimi aggiornamenti(
Saluti

Grazie!allora o versione base o futura!ti fideresti di un privato o è meglio solo considerare i monomarca?chissa' se hanno l'usato tipo mercedes "first hand".
 
bayermayer ha scritto:
Grazie!allora o versione base o futura!ti fideresti di un privato o è meglio solo considerare i monomarca?chissa' se hanno l'usato tipo mercedes "first hand".
se devi prendere da un operatore professioanle, meglio in rete ufficiale Bmw che offre garanzie molto serie e lunghe sugli usati e la certificazione inoppugnabile dei km, ed inoltre, in caso di finanziamento, proprone condizoini spesso nettamenet migliori delle banche (per non parlare delle finanziarie).
Ovviamente questo ha un costo che è rappresentato dalla maggiorazione di prezzi rispetto al privato.
Per prendere dal privato devi essere (questo vale per qualsiasi marca) in grado di "leggere" l'auto ed il suo stato reale.
Io di biemme usate ne ho prese fin'ora due e tutte da privati, ma .... erano piuttosto "fresche" (una 3 anni e 3 mesi e l'attuale 2 anni e 4 mesi), con tagliandi ufficiali (anzi, "tagliando" visto le basse percorrenze) e soprattutto non "parallele" (le "italiane hanno 4 anni di garanzia su motore trasmissione e sterzo). Ho preventivamente riscontrato i km in conce, per essere certo della copertura della suddetta garanzia Best04. Nella prima la garanzia non mi è mai servita, ma in questa sì, la puleggia della cinghia servizi è divenuta rumorosa un mesetto dopo l'acquisto (quando le temperature si sono rialzate) ed il service me l'ha tranquillamente sostituita in garanzia, e sono 300 neuri circa ... per inciso sono coperto fino a fine settembre del 2013.
 
Mi sentirei di consigliarti l'allestimento FUTURA che ha di serie tanti utili accessori, quali ad esempio i sensori parcheggio, i fari Bi Xeno autoadattativi, il poggiabraccia regolabile, la radio professional, e via di questo tipo. Se fai pochi kilometri e usi l'auto prevalentemente nei festivi potresti anche valutare l'ATTIVA più rigida d'assetto.
Per quanto riguarda la Mito del tuo conoscente, il dispositivo che citi influisce solo sulla gestione del motore e forse dello sterzo, ma non su quella delle sospensioni. L'unica Mito a "godere" di tale dispostivo (a pagamento) è la versione Quadrifoglio Verde benzina 170 cavalli.
Confermo anch'io che la Serie 3 E90/91 LCI ha un ottimo telaio e non abbisogna di questo accessorio.
 
bene!mi avete dato ottimi consigli sull'allestimento e vi ringrazio pero' ammetto che in tale versione non è facile trovarne una da un concessionario del marchio perche' tutte superano abbondantemente i 100000 chilometri essendo a gasolio.
la acquistero' sicuramente in formula protetta ma le over centomila anche coperte da detta formula di garanzia mi danno l'impressione di essere ricondizionate per poi essere dopo x anni oggetto di notevoli disagi in officina.
diciamola tutta! chi ha interesse a non far fare qualche intervento straordinario?
 
bayermayer ha scritto:
bene!mi avete dato ottimi consigli sull'allestimento e vi ringrazio pero' ammetto che in tale versione non è facile trovarne una da un concessionario del marchio perche' tutte superano abbondantemente i 100000 chilometri essendo a gasolio.
la acquistero' sicuramente in formula protetta ma le over centomila anche coperte da detta formula di garanzia mi danno l'impressione di essere ricondizionate per poi essere dopo x anni oggetto di notevoli disagi in officina.
diciamola tutta! chi ha interesse a non far fare qualche intervento straordinario?
Meglio 120.000 km sinceri o 60.000 tarroccati?
Dipende anche da che percorrenza annnua fai
In ogni caso, tra gli 80 ed i 150 mila km per qualsiasi auto, a meno che non sia guidata solo in autostrada, va messa in conto la sostituzione degli ammortizzatori e, se manuale, verso i 120150 mila la frizione (anche qui se non guidata solo in autostrada)
Però con quella somma potresti trovare auto molto meno chilometrate. Imho.
 
Back
Alto