<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio ai possessori della nuova ibiza leggete. | Il Forum di Quattroruote

consiglio ai possessori della nuova ibiza leggete.

possiedo 2 nuove seat ibiza una 1.6 sport 5 porte .e una 1.4 dual sc 3 porte
su tutte e due si sono verificati gli stessi difetti 1° si è verificata la rottura del radiatore dell'acqua nell'officina dove ho portato le auto mi hanno detto di aver cambiato un mucchio di radiatori , nella 1.4 mi è successo dopo 6 mesi dall'acquisto ( quindi in garanzia ) nella 1.6 mi è successo a 2 anni ed un mese e naturalmente col cavolo che l'hanno cambiato in garanzia, quindi prima che scadono le garanzie controllate basta un attimo.. si toglie il coperchio sotto il motore e si vede la perdita è minima quindi l'acqua scende lentissima nella 1.4 ce ne siamo accorti perche era ferma in garage da una sett ed aveva fatto la macchia invece nella 1.6 me ne sono accorto perche mancava pokissima acqua il radiatore costa 200 euri più manodopera un furto. 2° difetto nella 1.4 si è rotto il motorino alzavetro anteriore destro ( non in garanzia 2 anni e 2 mesi) 240euro , nella 1.6 si è rotto il motorino alzavetro dello sportello post destro. sempre 240 euro ( si cambia solo il motore ) non metto costi di manodopera dato che tutte e due le auto erano appena uscite dalla garanzia me li sono cambiati da solo i pezzi risparmiando un pò ,
vorrei sapere se sono difetti comuni a molte auto per fare qualcosa non mi sembra giusto spendere dei bei soldoni per pagare pezzi guasti di auto che ad oggi hanno : la 1.6 immatricolata 02 ott 2008/ la 1.4 imm febb 2009.

che delusione
e che nerviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ciao
 
per gli alzavetri credo che sia ormai un dato di fatto che si rompano su tutte le VW (io ho una fabia e si è rotto dopo 4 anni.un mio amico una lupo dopo 8 ). sul radiatore la faccenda sarebbe da raccontare a seat italia perchè 2 su 2 mi sembra troppo, per lo più con rischi di perdite e rotture
 
Grazie per il consiglio.
la mia è stata immatricolata nel gennaio 2011, per il momento tutto bene tranne gli entrambi i finestrini elettrici anteriori che a volte quando li alzo in automatico vanno fino alla chiusura completa del finestrino per poi riabassarsi di nuovo non riuscendoli a chiudere.
Dopo vari tentativi si rimettono a funzionare.
Di che cosa potrebbe trattarsi?
 
wolt206 ha scritto:
Grazie per il consiglio.
la mia è stata immatricolata nel gennaio 2011, per il momento tutto bene tranne gli entrambi i finestrini elettrici anteriori che a volte quando li alzo in automatico vanno fino alla chiusura completa del finestrino per poi riabassarsi di nuovo non riuscendoli a chiudere.
Dopo vari tentativi si rimettono a funzionare.
Di che cosa potrebbe trattarsi?

Antischiacciamento... Fai controllore guarnizioni o fine corsa dei finestrini
 
Back
Alto