<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto VW tiguan Vs T-Roc | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto VW tiguan Vs T-Roc

Buongiorno a tutti,
sono nuovo sul forum e scrivo qui sperando che arrivi qualche consiglio per il mio acquisto.
Ho già selezionato due auto con motorizzazioni spacifiche, ma ho qualche grattacapo su quale mi converrebbe scegliere, ora le elenco. Anticipo già che sono interessato a prendere un usato.

- VW tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG
- VW T-Roc 1.5 TSI 150 CV DSG

per quanto riguarda i chilometraggi io sto intorno a 16.000 - 20.000 km all'anno. Però lavoro però devo fare solo 15 km per arrivare.

Se qualcuno può darmi un consiglio cosa sceglierebbe?
Il tiguan sarebbe più adatto in quanto a capienza però prenderlo con il 1.5 a benzina mi sembra che sia sottodimensionato come motore anche se riesce comunque ad arrivare a 150 CV..

Grazie a tutti quelli che risponderanno :))
 
Sono due segmenti di mercato diversi e ovviamente il Tiguan e' superiore in tutto al T Roc. Parliamo di rifiniture interne , silenziosita' di marcia e ovviamente la Tiguan costa di piu' all'acquisto e nella manutenzione. Se puoi permetterti il Tiguan e' molto meglio.
Il motore piu' adatto per il Tiguan e' sicuramente il diesel (per l'elevata coppia motrice), il 1.5 benzina da 150cv puo' andar bene se non pretendi troppo e se fai pochi km anno.
Come consumi penso che mediamente sarai sui 15/16 con il diesel e 11/12 con il benzina.
Piu' o meno sono i consumi che ho letto da chi le possiede.
 
Totalmente d'accordo con il discorso della qualità superiore del tiguan.
L'unico mio dubbio è che dovendo percorrere solo 15 km per arrivare a lavoro, ho paura di avere subito problemi con il FAP..
 
Sicuri che i TDI sia così tanto superiore al TSI, come prestazioni?
da quello che leggo dei proprietari diciamo che il 150cv sente meno il peso. Ma nessuna delle 2 e' la motorizzazione ottimale.
Forse li' sotto al cofano meglio 200cv , il problema e' che la macchina pesa.
Per capire quale e' la migliore per le proprie esigenze bisognerebbe provarla.
 
L'unico mio dubbio è che dovendo percorrere solo 15 km per arrivare a lavoro, ho paura di avere subito problemi con il FAP..
e pensi bene!
Non saprei che dire , prova a chiedere all'officina VW piu' vicina.
Secondo me te lo sconsigliano.
Una volta era piu' facile comprare queste auto , le prendevi diesel e basta. Ora ti costringono a prenderle benzina o con costose motorizzazioni ibride a causa dei vari filtri antiparticolato e SCR e altre amenita' per contenere le emissioni. Che pero' fanno a cazzotti con le tratte brevi.
 
Io ho un diesel euro 5 con DPF e faccio proprio 15 km urbani quattro volte al giorno per lavoro.
Auto presa usata di 7 anni, ora ne ha 10, mai un problema di filtro
 
da quello che leggo dei proprietari diciamo che il 150cv sente meno il peso. Ma nessuna delle 2 e' la motorizzazione ottimale.
Forse li' sotto al cofano meglio 200cv , il problema e' che la macchina pesa.
Per capire quale e' la migliore per le proprie esigenze bisognerebbe provarla.

Entrambi sono 150 CV.
 
si ma la coppia motrice del 2.0 diesel e' superiore e lo rende piu' adeguato nei disimpegni.
Mi pare sui 250nm di coppia il 1.5 e ben 360nm il 2.0.
Ha molta piu' schiena.

Però spinge rapporti più lunghi.
Alla fine, quando hai il cambio automatico, se serve, il motore va da solo al numero di giri che serve Ela spinta che hai è sempre potenza diviso velocità.
 
Non saprei che dirti non l'ho mai provata , mi baso solo su quello che leggo suoi forum della Tiguan . Gli conviene fare un giro e sentire lui la differenza!
 
Buongiorno a tutti,
sono nuovo sul forum e scrivo qui sperando che arrivi qualche consiglio per il mio acquisto.
Ho già selezionato due auto con motorizzazioni spacifiche, ma ho qualche grattacapo su quale mi converrebbe scegliere, ora le elenco. Anticipo già che sono interessato a prendere un usato.

- VW tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG
- VW T-Roc 1.5 TSI 150 CV DSG

per quanto riguarda i chilometraggi io sto intorno a 16.000 - 20.000 km all'anno. Però lavoro però devo fare solo 15 km per arrivare.

Se qualcuno può darmi un consiglio cosa sceglierebbe?
Il tiguan sarebbe più adatto in quanto a capienza però prenderlo con il 1.5 a benzina mi sembra che sia sottodimensionato come motore anche se riesce comunque ad arrivare a 150 CV..

Grazie a tutti quelli che risponderanno :))
dipende tutto dalle tue aspettative e da quello che cerchi, impossibile consigliare perchè la prestazione è un parametro soggettivo.
L'unica soluzione è provarlo dove puoi testare l'allungo e capire se ti soddisfa anche in relazione al maggior appagamento che ne deriva da un segmento superiore.
 
si ma la coppia motrice del 2.0 diesel e' superiore e lo rende piu' adeguato nei disimpegni.
Mi pare sui 250nm di coppia il 1.5 e ben 360nm il 2.0.
Ha molta piu' schiena.
Come giustamente sottolinea renatom è la coppia alla ruota che spinge, che dipende dal rapporto di riduzione maggiore nei benzina.
C'è da dire, però, che il 1.5tsi 150CV non è particolarmente reattivo ai medio bassi, anzi... il 131CV con turbo a geometria variabile appare molto più rapido e vivace in quella fascia (almeno su Golf), senza vuoto e ritardo. Non credo arrivi a trovarsi in difficoltà in partenza, la prima dei Vw è solitamente molto corta.
Guardando le prestazioni nei dati dichiarati non c'è una grossa differenza fra i due 150CV, giusto 0,5 sec in accelerazione a vantaggio del diesel e qualche km/h in più per il benzina.
Sarebbe più indicativo il dato di ripresa a parità di condizioni.

La differenza più rilevante è sicuramente nel consumo...
Poi dipende giustamente dal tipo di utilizzo e dalle aspettative. Personalmente il Tiguan lo preferirei diesel.
 
Ultima modifica:
Back
Alto